
Matteo B. Bianchi
Anno di nascita: | 1966 |
Matteo B. Bianchi, scrittore, autore radio e tv
Radio
2000/2008 “Dispenser” - Radio Due Rai
2017 “Radio Due come voi” – Radio Due Rai
Tv
2005/2008 “Very Victoria” (MTV)
2008 "Stasera niente MTV" (MTV)
2009/2011 "Victor Victoria" (La7)
2011/2012 “Quelli che il calcio” (Rai Due)
2013/2018 “X Factor (Extra Factor / Strafactor)” (Sky Uno)
2014/2018 “E poi c’è Cattelan” (Sky Uno)
2020/2021 "Vite da copertina" (Tv8)
Libri
"Generations of love" (1999, Baldini & Castoldi)
"Fermati tanto così" (2002, Baldini & Castoldi)
“Mi ricordo” (Fernandel, 2004)
“Esperimenti di felicità provvisoria” (2006, Baldini & Castoldi)
“Tu Cher dalle stelle” (2006, Playground)
"Dizionario Affettivo della Lingua Italiana" (in collaborazione con Giorgio Vasta) (2008, Fandango)
"Apocalisse a domicilio" (Marsilio, 2010)
“Generations of love – Extensions” (2016, Fandango)
“Maria accanto” (2017, Fandango)
“Yoko Ono – Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio” (Add, 2018)
Per il Corriere della sera ha pubblicato i racconti “Al sangue” (2011, volume) e “Sfondi scrivania” (2014, e-book).
ALTRI PROGETTI
Teatro
“Bigodini” (2003) con Platinette e Benedetta Mazzini.
Cinema - cortometraggi (sceneggiatore)
“Volevo sapere sull’amore” (con Marina Confalone)
“Cheescake” (con Marina Massironi e Alessandra Fajella)
“Babbo a spillo” (con Iaia Forte)
“Vedo cose” (con Luciana Littizzetto)
“Castigo divino” (con Carla Signoris)
“Golden Hays” (con Justine Mattera)
(Produzione: Sky Cinema / Regia: Max Croci)