Patrizio Roversi

Anno di nascita: 1954
Capelli: bianchi
Occhi: verdi
Città: Bologna

Patrizio Roversi  è un conduttore televisivo italiano.

Inizi
Terminato il Liceo Classico a Mantova, si trasferisce a Bologna dove consegue la laurea al DAMS.
Nel 1973 Patrizio Roversi e  Maurizia Giusti intrecciano le loro vite, quindi il suo curriculum vitae sarà legato artisticamente a quello di Maurizia Giusti (Syusy Bladi).
Passa poi al teatro di strada e, successivamente, con la compagnia Teatro Evento trova uno spazio presso il circolo Arci Cesare Pavese della storica via del Pratello con uno spettacolo dal vivo, il Gran Pavese Varietà, animato tra gli altri da Syusy Blady, Stefano Bicocchi in arte Vito, i Gemelli Ruggeri e Olga Durano.
Durante una delle loro performance vengono notati dall'autore Rai Giovanni Minoli che propone al gruppo un piccolo spazio all'interno della trasmissione Rai Mixer.

Televisione
Dopo l'esordio a Mixer, il successo arriva nel 1987 con la partecipazione alla trasmissione satirica Lupo solitario su Italia 1 e l'anno seguente al programma L'araba fenice insieme a tutto il gruppo del Gran Pavese, con cui partecipa anche al programma Drive In.
Dopo una parentesi su Rete7 Emilia-Romagna, dove stabilisce in coppia con l'inseparabile Syusy Blady il record di 100 ore di diretta televisiva ininterrotta, partecipa su Rai 3 al programma di Fabio Fazio e Bruno Gambarotta Porca miseria e successivamente Se rinasco su Rai 2.
Per Rai 3 ha condotto le prime cinque edizioni di Per un pugno di libri, quiz sul tema della letteratura, e delle trasmissioni Turisti per caso, Velisti per caso e Evoluti per caso, programmi di intrattenimento che spaziano tra cultura, geografia e turismo.
Nel 2009 ha interpretato il bonario personaggio di Wilkins Micawber nello sceneggiato TV basato sul celebre romanzo di Charles Dickens, David Copperfield. Sempre nel 2009 ha condotto la trasmissione Tutto fa Storia su History Channel, dedicata alle invenzioni che hanno cambiato la nostra vita quotidiana.
È tornato in televisione nel marzo 2012 per condurre, insieme all'ex moglie Syusy Blady, il programma di viaggi Slow Tour, in onda ogni mattina su Retequattro.
Dal 29 settembre 2013, insieme a Ingrid Muccitelli, conduce l'edizione 2013-2014 di Linea Verde, programma Rai dedicato al mondo dell'agricoltura. Viene confermato per l'edizione dell'anno seguente, in cui è affiancato da Daniela Ferolla.

Filmografia
La voce della Luna di Federico Fellini (1990)
Volere volare di Maurizio Nichetti (1991)
David Copperfield di Ambrogio Lo Giudice (2009)


Settimanali
Ha curato la "posta del Cuore" del settimanale Cuore con il soprannome di "Patatine".


Libri

La geografia del gusto, Rai Eri. 2017 (con Martino Ragusa)
Misteri per caso , Rizzoli 2011 (con Syusy Blady)
Chiudi il gas e vieni via. Viagi di un sdentario Editrice socialmente,2008
Insieme all'amico Martino Ragusa ha pubblicato due libri sul tema del cibo :
Turisti per cibo e Golosi per caso e Le più belle del mondo, Atlante mondiale delle barzellette Einaudi, 2002.
Quel poco che abbiamo capito del mondo facendo i turisti per caso, Einaudi,2000 (con Syusy Blady)

La sua attività artistica si è svolta e si svolge quasi completamente in coppia con l'attrice Syusy Blady.
Insieme hanno condotto i programmi di grande successo Turisti per caso, Velisti per caso e Evoluti per caso.
Nel 2007 per un breve periodo ha curato una rubrica per la testata Tiscali Notizie del portale Tiscali.

Ha prodotto tre siti web: Turisti per caso , Velisti per caso  e Il giornale del cibo
Nel 2007 e nel 2008 ha partecipato al Trento film festival della montagna.




 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su