
Lorenzo Rossi Espagnet
Lingue: | inglese |
Nasce a Roma il 16 ottobre 1982, esattamente 57 anni dopo Angela Lansbury e 29 dopo Paulo Roberto Falcão, due personaggi che segneranno inconsapevolmente la suaesistenza. Vede per la prima volta fare il cinema quando nel 2005 l’incontro con Paolo Sorrentino, uno di quelli che ti cambiano la vita, lo porta sul set de “L’amico di famiglia” come assistente alla regia. Da quella prima esperienza resta con la Indigo Film diversi anni facendo parte, tra le altre, della troupe de “Il Divo” nel 2007, dove assiste anche alla
post-postproduzione, e “La grande bellezza” nel 2012.
Nel 2008 a Milano partecipa alla lavorazione di “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino, giusto in tempo per entrare al Centro Sperimentale di Cinematografia sede Lombardia nel corso di sceneggiatura e produzione creativa di serie tv, dove si diploma nel 2010.
Nel 2012 scrive e dirige il documentario “Generale. Rivivendo Carlo Alberto dalla Chiesa”, proiettato al Bif&st e al Bellaria film festival nel 2013, e stabile sul palinsesto di Rai Storia.
Dal 2015 al 2017 è editor e sceneggiatore per la Taodue, dove firma i soggetti e le sceneggiature di “SOLO”, regia di Michele Alaique e Stefano Mordini, e “Rosy Abate”.
Nel 2018 esce “Hotel Gagarin”, una commedia scritta a quattro mani con il regista Simone Spada, alla sua opera prima, e prodotta dalla Lotus.
Dal 2017 al 2018 collabora con la Videa Next Station, dove partecipa alla creazione e allo sviluppo di format televisivi e nel 2018 va in onda su Nove “Razzi Vostri”, di cui è autore.
Dal 2019 a oggi è story editor di Aurora Tv del gruppo Banijay, per cui cura “Il paradiso delle signore” e altri progetti seriali tuttora in sviluppo.
Nel 2022 ha la fortuna di conoscere personalmente il divino Falcão e chiudere così un cerchio aperto 40 anni prima, dirigendo il documentario “Er gol de Turone era bono”, prodotto da Aurora Film e Rai Cinema, presentato nella sezione Freestyle alla Festa del Cinema di Roma e in concorso ai Nastri d’argento 2023 come miglior documentario nella sezione “Il grande calcio – gli eroi dello sport”.
Come freelance scrive e sviluppa lungometraggi per il cinema, serie e format per la tv.
Esperienze professionali:
- 2022 – regista del documentario “Er gol de Turone era bono” prodotto da Aurora Film e Rai Cinema, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022 nella sezione FREESTYLE e in cinquina ai Nastri d’argento 2023 nella sezione “Il grande calcio – gli eroi dello sport”.
- 2019-OGGI – Story-Editor/Executive-Development (Il paradiso delle signore, Eternal City) Aurora e AuroraTv, gruppo Banijay.
- 2018 - Autore del format “Razzi Vostri” prodotto da Videa per Nove.
- 2017 - Sceneggiatore della serie televisiva “SOLO – seconda stagione” (ep.4) prodotta da Taodue Film per Mediaset.
- 2016 - Sceneggiatore della serie televisiva “Rosy Abate” (ep.3) prodotta da Taodue Film per Mediaset.
- 2016 - Sceneggiatore del film per il cinema “Hotel Gagarin” di Simone Spada, prodotto da Lotus Production.
- 2015 - Sceneggiatore della serie televisiva “Squadra Mobile 2” (ep.12) prodotta da Taodue Film per Mediaset.
- 2015 - Sceneggiatore del film per il cinema “L’uomo della domenica”, vincitore del bando Mibac, III sessione 2018, per la produzione di opere cinematografiche di lungometraggio di giovani autori. (in pre-produzione)
- 2015-2017 - Story editor (Squadra Mobile 2, SOLO (1-2), Rosy Abate) e sceneggiatore per Taodue Film, gruppo Mediaset.
- 2012 - Regista e sceneggiatore del documentario “Generale. Rivivendo Carlo Alberto dalla Chiesa”, prodotto da Emma film srl in collaborazione con OWNAIR. Presentato al Bif&st ‘13 e al Bellaria film festival ‘13, , in programmazione nel palinsesto di Rai Storia e Raiplay.
- 2010 – Story editor per EYEWORKS-cuatrocabezas e Script editor per la sit-com “Maitena” prodotta da EYEWORKS-cuatrocabezas per Mediaset.