
Babak Karimi
Anno di nascita: | 1960 |
Lingue: | inglese |
Formazione
Babak Karimi cittadino italiano d'origine iraniana, vive e lavora in Italia. Svolge la sua attività tra Italia, Francia e Iran
Ha esordito nel cinema all'età di 10 anni come attore nel primo film neorealista iraniano DOROSHKECHI (Il cocchiere) e in seguito in spot pubblicitari e spettacoli teatrali, quali IL PICCOLO PRINCIPE.
Corso di operatore cinematografico presso l'Istituto di stato per la cinematografia e la televisione Roberto Rossellini di Roma.
Dal 1971 si è trasferito in Italia.
Terminati gli studi di cinema si è dedicato per anni alla realizazione di documentari come operatore e montatore. Attualmente divide la propria attività tra il montaggio e la recitazione.
Corso di perfezionamento in fotografa presso il C.I.A.C (Centro Italiano Addestramento Cinematografico)
Workshop sul lavoro del clown con Jango Edward
Workshop di regia con Nikita Mikhalkof
Workshop di regia con Abbas Kiarostami
Workshop di regia ed elementi di cinema comico con Paul Gray
Workshop di sceneggiatura con Robert Mckey.
Workshop di fotografia con John Baily
Nel 1989 partecipa a vari cortometraggi per la trasmissione RAI, Rosa &Chic diretti da Giancarlo Soldi, Stephen Nathanson.
Nello stesso anno è il protagonista dello Spot elettorale dei Verdi Arcobaleno diretto da Stephen Nathanson
Dal 1995 diviene il testimonial della campagna pubblicitaria della Sperlari (I Re Magi) e nello stesso anno riceve la nomination come migliore attore dell'anno al Galà Della Pubblicità.
Teatro
2004 Lettura pubblica dei racconti di John Cheever insieme a Ivan Franek e Mandala Tayde
Cinema
2016 Il cliente (Forushande), regia di Asghar Farhadi
2013 Il passato (Le passé), regia di Asghar Farhadi
2011 Nader and Simin, A Separation di Asghar Farhadi
2009 Ex, regia di Fausto Brizzi
2008 Caos calmo, regia di Antonello Grimaldi
2007 Last Minute Marocco, regia di Francesco Falaschi
Televisione
2018 La linea verticale regia di Mattia Torre
2011 L'amore non basta (quasi mai...), regia di Antonello Grimaldi - miniserie TV
2009 Due Mamme di Troppo Regia A. Grimaldi
2007 Caos Calmo Regia A. Grimaldi
2006 Last Minute Marocco Regia F. Falaschi
2006 Passione di Giosuè l'Ebreo Regia P. Scimeca
2005 Tickets Regia A. Kiarostami
2005 La Squadra Registi Vari
2003 Gli Indesiderabili Regia P. Scimeca
1997 La Strategia della Maschera Regia R. Mortelliti
Doppiaggio
Le Rose Del Deserto
America dreamz
Un giorno senza messicani
Munich
Sotto gli ulivi
Sapore della ciliegia
Oro Rosso
Premi
2012 L’Oscar per il miglior film straniero è stato vinto da 'Una separazione' (Jodaei-ye Nader az Simin, Iran, 2011, 123'), film iraniano diretto da Asghar Farhadi. E’ la prima volta in assoluto che un film iraniano vince un Oscar. “In questo momento molti iraniani ci stanno guardando. Questo premio e' per tutti quelli che disprezzano le ostilita'”, ha detto il regista.
2011 Nader and Simin, A Separation di Asghar Farhadi ha vinto l'Orso d'oro della 61° edizione del Festival di Berlino. Premiati con l'Orso d'argento anche l'intero cast femminile (Leila Hatami, Sarina Farhadi e Sareh Bayat) e maschile (Payman Moadi, Shahab Hosseini, Babak Karimi).