Maurizio Marchetti

Anno di nascita: 1953
Capelli: bianchi
Occhi: azzurri
Lingue: Francese, inglese

Nato a Messina, laureato in Scienze Politiche

Cinema e televisione
Interpretazioni

2018 “La Mafia Uccide Solo d’estate 2” regia Luca Ribuoli
2018 "Don Matteo 11" regia di Alexis Sweet
2017 "Mister Felicità" di Alessandro Sian
2016 "Il sindaco pescatore" regia Maurizio Zaccaro
2016 "Romanzo Siciliano", regia Lucio Pellegrini
2016 "In guerra per amore" regia Pif
2015“ Ragion di Stato” (r.: il Primo Ministro) – regia Marco Pontecorvo
2014“Le Mani Dentro la Città” s (r.: Liborio Carrisi) – regia Alessandro Angelini
2014“Il Giudice Meschino”  (r.: don Mico Rota) – regia Carlo Carlei,
2013  “Non è Mai Troppo Tardi” (r.: il Provveditore) – regia Giacomo Campiotti
2013“A Testa Alta (I Martiri di Fiesole)”  (r.: Mons. Turini) – regia Maurizio Zaccaro,
2012   “La Mafia Uccide Solo d’estate” (r.: JeanPierre) – regia Pierfrancesco Diliberto
2010  “Il gioiellino” (r.: il banchiere Fontana) – regia Andrea Molaioli, 
2010 “Dove la trovi una come me?” (r.:il direttore)- regia Giorgio Capitani
2009  “Nebbie e Delitti 3-  Vite Difficili” regia G. Tescari,
2009 "Il Premio” di Ermanno Olmi (r.:Il Professore)
2009 “Le ragazze dello swing”(r.:Gerarca Ferrante)-regia M. Zaccaro
2009 “Gottes Machtige Dienerin”(”Servo di Dio”)-regia Marcus Rosenmuller      
2008  “Lo Smemorato di Collegno” (r.:Francesco Canella)-regia  Maurizio Zaccaro,
2008 "Squadra Antimafia”(r.:Nicola Sturiale)- regia Pier Belloni.
2007  “Il Capo dei Capi”(r.:Michele Greco)-regia Enzo Monteleone/Alexis Sweet
2007 “La Vita rubata” (r.:Maresciallo Barresi)-regia Graziano Diana
2007 “Il Bambino della Domenica” (r.:Nino, l’allenatore)-regia Maurizio Zaccaro.
2006   “Il Segreto di Arianna” (r.: il Questore Vargas) – regia Gianni Lepre.
2006 "Un posto al sole" (r.: Investigatore DeLise) - Autori Vari
2005  “Il Commissario Montalbano(r.:CarloMistretta)regia A.Sironi
2005 “Butta la Luna” (r.: capitano Zorzi) – regia Vittorio Sindoni
2004 “Il Gabbiano di Anton Cechov”un film di Loredana Scaramella e Stefano Oddi
2003  “Il viaggio della memoria”-(r.:il viaggiatore) -  film doc. di Carmelo Nicotra
2003 “Una vita in regalo” regia Tiziana Aristarco.
2002  “Casa Famiglia” regia Riccardo Donna
2002 “Carabinieri” – Serie Canale 5
2001 “Per amore per vendetta” regia di Alessandro Capone
2001 “L’ amore di Màrja” – regia di Anne R. Ciccone
2000 “La squadra” – regia di G. Leacche
2000 “Assassini per caso” – regia di Vittorio De Sisti
2000 “Gioco a incastro” – regia di Enzo G. Castellari
2000 “Una donna per amico – 3”
1999 “Le sciamane” regia di A. R. Ciccone,
1999 “Giornalisti” – regia di Donatella Majorca
1999 “Senza salutare” regia di Fabio Rosi
1998 “Un medico in famiglia” regia di R. Donna
1998 “La prima volta” regia di Massimo Martella
1997  “I racconti di Baldassarre” regia di E. Puglielli (Vincitore Festival di Annecy – sez. corti)
1996 “I ragazzi del muretto: la notte della cicogna”  regia di G. Calderone
1996 "Un mostro da niente” – Film tv – regia di G. Calderone
1995 “Spazio Ippoliti” un programma di G. Ippoliti
1994/95 “Numero uno” (due puntate) presenta P. Baudo, regia di G. Landi
1993  “Doppia identità” regia di G. Cammarota
1989 “Visioni private” regia di F. Calogero
1988 “Il caso Corderi” regia di G. Calderone

Teatro

attore

2012 “L’Ufficio” di Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre – (Dio) – regia N. Bruschetta.
2010/11/12
“Lavori in Corso” di Claudio Fava - (il Ministro) - regia Ninni Bruschetta.
2009/10
“Ultimo Giorno”di D. Tomasello - (Professor Yrmez) - regia Antonio Calenda.
2008/09 -
“Todo Modo”di L. Sciascia-(il Magistrato Scalambri)-regia M. Marchetti e F. Catalano.
2007
“Pierino e il lupo” di S. Prokoviev – Orchestra del Conservatorio Messina-Dir.G. Lanzetta.
2007
“Lo Stato d'Assedio”di A. Camus - (Niente) - TaoArte'07- regia Giampiero Cicciò
2006/07
“Molto rumore per nulla ”di Shakespeare (Leonato) - GlobeTh.Roma- regia Loredana Scaramella.
2005
“Ti amo Maria” di Giuseppe Manfridi - (Sandro) – regia di Antonio Lo Presti.
2004 
“Stregata dalla luna” adattamento e regia di Gigi Proietti (lo zio Tony).
2003
“La Vedova Allegra” di F. Lehar – (Njegus) – regia di Simona Marchini
2003
“Angeli minori” – scritto e diretto da Ninì Ferrara
2003
“La Casa degli Spiriti” di I. Allende – (Esteban Trueba) – adattam. e regia  Claudia Della Seta e Glenda Sevald.
2002
“Letterati e dolci signore” di A. Schnitzler – regia di Walter Pagliaro.
2002
“La Chiurma” di Eugenio Vitarelli – regia di M. Marchetti.
2001
“Il collezionista” di P. Shaffer (il sergente Stenning) – regia di G. Zanetti (ripresa 2002/03).
2001
“Ascesa e caduta della città di Mahagonny” di Brecht-Weill – (narratore) – regia  D. Abbado.
2001
“Gl’Innamorati” di Carlo Goldoni – (Fabrizio) – regia di Giampiero Cicciò (TaoArte ’01).
2000 
“Ossessioni pericolose” di N. J. Crisp (Mark Driscoll) – regia di Giancarlo Zanetti.
2000
“Vite immaginarie” da Marcel Schwob (Lucrezio,Paolo Uccello) – regia Vincenzo Tripodo.
1998-99
“In viaggio con la zia” di G. Greene (10 ruoli) – regia  Patrick Rossi Gastaldi.
1997-98
“Il diavolo con le zinne” scritto e diretto da Dario Fo (r.: Frangipante, il diavolo.
1997-98
“Il viaggio” – brano di A. Grimaldi – ideato e diretto da W. Manfrè.
1997-98
“Economie domestiche” di R. Savagnone – regia di E. Coltorti (Roma-Platea Estate ’98).
1997-98
“Il sistema Ribadier” di G. Feydeau  (r.: Ribadier) – regia di Miko Magistro.
1996-97
“La cena dei cretini” di F. Weber (r.: Lo Bianco) – regia di Filippo Crivelli.
1996-97
“Rudens” di Plauto (r.: Labrax, il ruffiano) – regia di Alvaro Piccardi.
1996-97
“23 e 20 - Incubi di fine millennio” di Anne Ciccone – regia Carlo Quartucci. (TaoArte ’97).
1995
“La confessione” – drammaturgia e regia di W. Manfrè.
1994
“Il giuoco delle parti” di L. Pirandello (r.: Guido Venanzi) – regia di W. Manfrè.
1994
“Molto rumore per nulla” di W. Shakespeare (r.: Leonato) – regia Antonio Sixty.
1994
“Le serve” di J. Genet (r.: Chiara) – regia di Antonio Latella.
1994
“Il re muore” di E. Ionesco (r.: il dottore) – regia di M. Mollica.
1993
“Enrico V” di W. Shakespeare (r.: Canterbury e Fluellen) – regia Guido De Monticelli
1993
“La putta onorata” di C. Goldoni (r.: Pantalone) – regia di G. Pambieri
1992
“Impiccando il presidente” di M. Celeste (r.: il secondino) – regia di Piero Maccarinelli.
1992
“Edipo re” di Seneca (r.: Creonte) – regia di Giuseppe Pambieri.
1991
“Il diario di Anna Frank” di Goodrich&Hackett (r.: Van Daan) – regia G. De Bosio.
1991
“L’ultimo viaggio di Luigi Pirandello” di B. Belfiore – regia di P. Gazzara
1990
“Sentiamoci per Natale” di M. Costanzo – regia di Mino Bellei
1990
“Visita ai parenti” di A. Nicolaj – regia di W. Manfrè (Festival Teatrale di Montevideo).
1989
“Chi ha messo le mutande nel forno?” di M. Pertwee (r.: Fogg) – regia di W. Manfrè.
1988
“Le tigri” di G. Bona (r.: Bernardo Sineo) – regia di W. Manfrè
1988
“Davanti alla legge” da Kafka di P. Monaco – regia E. Coltorti (Roma-Platea Estate ’88).
1987
“Anime” di G. Manfridi  (r.: Guglielmo) – regia W. Manfrè (Premio Novità Italiane ’97)
1987
“Giacomo il prepotente: la cappa bianca” di G. Manfridi (r.: Ranieri) – regia Ennio Coltorti (Roma-Platea Estate ’87).
1986
“Lorenzaccio” di M. Moretti da De Musset (r.: Filippo Strozzi) – regia di Flavio Bucci.
1986
“Il bell’Antonio” di V. Brancati (r.: Antonio) – regia di M. Mollica
1985
“La corda a tre capi (un dittatore)” (r.: Polo,il dittatore) – scritto e diretto da Arnoldo Foà
1985
“Non si sa come” di L. Pirandello (r.: Romeo Daddi) – regia di W. Manfrè
1984
“La purga di Bebè” di G. Feydeau (r.: Edoardo) – regia di Mariano Meli
1983
“La legge è (quasi)uguale per tutti” di Courteline – regia di Mario Landi
1982
“Aspettando Godot” di S. Beckett (r.:Estragone) – regia di W. Manfrè
1982
“La felicità coniugale” di A. Cechov – regia di Paolo Gazzara
1981
“Caino e Abele” di H.Lovinescu (r.:Caino) – regia di W. Manfrè
1981
“L’avaro” di Molière (r.: Fabrizio) – regia di Massimo Mollica
1979
“Il Gattopardo” di G. Tomasi di Lampedusa (r.: Paolo di Salina) – regia Franco Enriquez.
1977-78
 “L’uomo la bestia e la virtù” di L. Pirandello (ruolo: Paolino) – regia Walter Manfrè
1977-78
“Merli e Malvizzi” di B. Belfiore (r.: Scoppa) – regia di Andrea Camilleri
1977-78
“L’avventura di Ernesto” di E. Patti – regia di W. Manfrè


Drammaturgie e regie

2009  “Todo Modo”, Seconda Edizione con Paolo Ferrari,Giuseppe Pambieri
2008  “Todo Modo” di L. Sciascia con Pino Caruso,VirginioGazzolo – co regia con Fabrizio Catalano Sciascia (anche attore nel ruolo del Giudice Scalambri)
2005  “Venti di Teatro”-Gala del ventennale del Teatro Vittorio Emanuele di Messina-organizzaz. , regia e conduzione con A. Parietti,M.G. Cucinotta, G. Mauri, P. Villoresi, N. Frassica
2004  “I gobbi del Campanile” adattam. da A. Campanile e regia con D.Castellaneta e A. Lo Presti
2002  “La Chiurma” adattamento e regia dal romanzo di Eugenio Vitarelli(anche attore)
1999  “Il Governo delle Donne” di Aristofane, con Paola Quattrini– adatt. e regia(anche attore)
1992 “Sulle ali di un incubo…”- drammaturgia e regia
1992  “Gioco di società” – idem
1991  “Racconti” di Buzzati e Zavattini – idem
1990  “Viaggiatori senza ritorno” da L. Pirandello – drammaturgia e regia (anche attore)
1985  “Un anticipo imprevisto” di G. Feydeau – adattamento e regia
1984  “La vera storia di Cappuccetto Grosso e Cinerantola” di A. Patania – regia (premio Festival Antifavola – Roma 1984)
1983  “Comic’s” da Jules Feiffer – idem
1982  “L’Uomo Solo” da L. Pirandello, con Riccardo Cucciolla – idem
1981  “Pièces” da Tardieu, Ionesco, Prèvert – drammaturgia e regia (anche attore)



Operatore Culturale 

Dal 2007 al 2013 Direzione Artistica della Sezione Prosa dell’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina – Teatro Vittorio Emanuele
Dal 2002 al 2004 Direttore e Docente di Recitazione del “Laboratorio Teatrale” dell’Ente Teatro di Messina.
Docente Corso di Recitazione Laboratorio CEE “Carro di Tespi” – Reggio Calabria (1997 e 1998).
Coordinatore Corsi e Docenza Laboratorio Teatrale “Mediterrarte” Diretto da G. Albertazzi – Taormina 1997.
Direzione Artistica “Circuito dei Castelli e delle Piazze” – AAPIT di Messina (1995 e 1996, con 38 piazze compresi 11 siti archeologici).
Direzione Artistica Centro Polivalente Teatri Azzurri – Monte di Pietà di Messina (1992-1993).
Direzione Artistica CEIS – Laboratorio di formazione teatrale di Messina (1990-1994).
Direzione Artistica Centro Studi Cinematografici  Milani di Messina (1982-1984).
Direzione Artistica del Teatro Romolo Valli di Messina (1981-1985).
Direzione Artistica ASTEC-Stabile dei Giovani -Centro Produzione Teatrale di Messina (1980 –1990).



Altre attività

Autore e Conduttore “Siparietti” Taormina Arte sez. di Messina (edizioni 1990-1991-1992)
Ufficio Stampa Rassegna Cinematografica Internazionale di Messina e Taormina (1973-79)

 

 



Categoria: Attori

 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su