
Giuseppe Miale di Mauro
Autore, drammaturgo e regista teatrale. Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica. È stato uno dei protagonisti dello spettacolo Gomorra andato in scena dal 2007 al 2012, vincitore del premio Gli Olimpici del Teatro. È autore di Quattro, scritto con Mario Gelardi, vincitore dei premi “Girulà” e “Scenario”. Ha scritto con Roberto Saviano la trasposizione teatrale di Santos, prodotto da Nuovo Teatro di Marco Balsamo. Ha diretto nell’edizione 2010 del “Napoli Teatro Festival Italia” lo spettacolo La Città di dentro, scritto con Angelo Petrella. Ha diretto lo spettacolo 12 baci sulla bocca, che dopo sei anni di repliche andrà in scena questa stagione al Teatro India di Roma. Ha scritto con Nicolai Lilin la trasposizione teatrale di Educazione Siberiana. Spettacolo di cui è anche regista, prodotto dal Teatro Stabile di Torino in collaborazione con ERT e Teatro Metastasio Stabile della Toscana. Ha diretto All In prodotto dal Teatro Stabile di Napoli, teatro Nazionale. Ha diretto la trasposizione teatrale del film Mi manda Picone, prodotta da Michele Gentile e I Fiori del Latte di Eduardo Tartaglia con Biagio Izzo.
È stato il regista collaboratore di Mario Martone per la messinscena de Il sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino e dalla Elledieffe srl.
Dal 2016 inizia una collaborazione con il Teatro Ghione di Roma, dirigendo lo spettacolo Certe Notti. Poi comincia un lavoro sulla rivisitazione della tradizione che produce due spettacoli di cui firma adattamento e regia: Miseria e Nobiltà 2.0 da Eduardo Scarpetta, e A che servono questi quattrini da Armando Curcio con Francesco Procopio e Pietro De Silva.
È uno dei soci fondatori del Nest Napoli est Teatro. È il regista stabile della Compagnia Nest con la quale ha messo in scena diversi spettacoli tra cui Love Bombing, Otello, Gli onesti della banda scritto a quattro mani con Diego De Silva in programmazione nella stagione in corso al Teatro India di Roma nell’ambito di un dittico dedicato alla Compagnia Nest.
Compare tra gli autori de La Ferita (Ad Est dell’Equatore, 2009) e de La Giusta Parte (Caracò, 2011). Nel 2012 esce il suo primo romanzo L’ultima volta che mi sono emozionato (Caracò, 2012).
Il suo ultimo romanzo è La strada degli Americani. (Frassinelli, 2017)