
Dario Sardelli
Dario Sardelli è uno scrittore, autore televisivo e sceneggiatore.
Nel 2021 ha pubblicato per Einaudi Stile Libero il romanzo Il Venditore Di Rose, seguito nel 2022 da Delitto Sul Lago.
È stato autore di alcuni dei più importanti programmi di intrattenimento e satira degli ultimi anni collaborando con Serena Dandini (Gli Stati Generali RaiTre), Drusilla Foer (L'Almanacco Del Giorno Dopo RaiDue), Sabina Guzzanti (Un, Due, Tre, Stella! La7), Michela Murgia e Chiara Valerio (Oltre Tutto, Il Capodanno Di Roma).
Dal 2007 a oggi ha lavorato alla scrittura di molte serie televisive di successo andate in onda su RaiUno e Canale5. Tra queste: Un Passo Dal Cielo, Che Dio Ci Aiuti!, Don Matteo, Viola Come Il Mare. Per Freemantle e RaiFiction, ancora ventenne, è stato story liner di più di 100 puntate della soap opera Un Posto Al Sole.
Tra il 2020 e il 2022 ha firmato alcune puntate delle docufiction Il Segno Delle Donne (RaiStoria) e Illuminate (RaiTre).
Ha ideato le campagne pubblicitarie di Nutella (Good Mood - 2018) ed Ego Italiano (Divanisti Anonimi - 2022).
EDITORIA
2022 - Autore del romanzo “Delitto sul Lago”, edito da Einaudi Stile Libero.
2021 – Autore del romanzo “Il Venditore di Rose”, edito da Einaudi Stile Libero.
INTRATTENIMENTO TV
2022 – Autore dell'Almanacco del giorno dopo- Rai1
2021 – Autore di “Oltre Tutto”, il Capodanno di Roma, condotto da Michela Murgia e Chiara Valerio, in streaming su tutte le piattaforme online della Capitale.
2021 – Autore unico dello show di presentazione della nuova piattaforma podcast RaiPlay Sound.
2020 – Autore Senior de “Gli Stati Generali” (6 Puntate), condotto da Serena Dandini in prima serata su Rai 3.
2018 – Autore Junior de “La TV delle Ragazze – Gli Stati Generali” (4Puntate), condotto da Serena Dandini in prima serata su Rai 3.
2012 – Autore Junior del programma televisivo “Un, due, tre... Stella!” (8Puntate) condotto da Sabina Guzzanti, in onda in prima serata su La7.
2012 – Autore al montaggio di “Un personaggio in cerca d'attore” show in due puntate di Enrico Brignano in onda in prima serata su Canale 5.
SCENEGGIATURA TV E CINEMA
2021 – Autore dell’adattamento del soggetto di serie e sceneggiatore di puntata per la fiction “Don Matteo 13” che andrà in onda su Rai 1 dal 31 Marzo 2022.
2021 – Sceneggiatore di puntata della nuova fiction “Viola come il Mare” che andrà in onda su Canale 5 nel mese di Maggio 2022.
2020 – Autore del soggetto di serie e sceneggiatore di puntata di “Un Passo dal Cielo 6”,Rai 1.
2020 – Sceneggiatore di puntata di “Che Dio ci Aiuti! 6”, Rai 1.
2020 – Sceneggiatore di “Il Segno delle Donne”, Rai Storia.
2013/2018 - Script consultant e script editor presso Italian International Film per le seguenti commedie cinema:
- Io che amo solo te (regia: Marco Ponti)
- La cena di Natale (regia: Marco Ponti)
- Beata ignoranza (regia: Massimiliano Bruno)
- La casa di famiglia (regia: Augusto Fornari)
- Che vuoi che sia (regia: Edoardo Leo)
2007/2010 – Storyliner e dialoghista della soap opera di Raitre “Un Posto al Sole” e “Un Posto al Sole d’Estate” (firma 95 episodi).
PUBBLICITA’
2022- Scrittura dello spot "Egoitaliano"
2018 – Ideatore e Sceneggiatore degli spot televisivi Ferrero Nutella “Good Mood” prodotta da Cattleya.
2018 – Ideatore e Sceneggiatore della serie di spot per il web con Antonino
Cannavacciuolo per il magazine online “Naturalmente Gas”.
FORMAZIONE
2014 – LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE conseguita con la valutazione di 110/110 con lode. Tesi in Filosofia della scienza dal titolo “I rapporti incrociati tra scienza e fantascienza: il caso della cibernetica”.
2009 - RAISCRIPT, Corso di perfezionamento per sceneggiatori RAI. Il corso è tenuto dai docenti: Dino Audino, Gino Ventriglia, Francesco Scardamaglia, Nicola Lusuardi.
2008 - UCLA Extension, Los Angeles. Corso di scrittura per il cinema tenuto da Peter Dunne (CSI, DALLAS, JAG) sulla costruzione dei personaggi e il ritmo emotivo della narrazione. Ospite speciale del corso John Logan (Sceneggiatore di “Il Gladiatore”, “TheAviator” e “Sweney Todd”).
2006 – CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA, Milano. Il Corso di creazione e produzione di Fiction si rivolge a sedici allievi scelti a livello nazionale e internazionale. Si occupa di studiare e produrre serialità episodica e si è strutturato in una Scuola Europea di Fiction.
2004 – Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo “A.Calamo” di Ostuni (BR)
con la valutazione di 98/100.