Primadonna, il primo lungometraggio di Marta Savina, vince il Concorso Panorama Italia ad Alice nella Città - sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma - aggiudicandosi il Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano 2022, assegnato dalla giuria composta da Riccardo Milani, Massimiliano Bruno, Tosca, Milena Mancini e Giampaolo Morelli.

La storia è ispirata alla vicenda reale di Franca Viola, la 17enne di Alcamo che nel 1965 per prima volta in Italia, disse no al matrimonio “riparatore”, rifiutando il suo ex fidanzato che ne aveva abusato. La Savina racconta il dramma, il travaglio e la ribellione al sopruso di genere e alla mafia di Lia, la protagonista interpretata da Claudia Cusmano, scegliendo come sfondo le viuzze, gli scorci e la piazza di Galati Mamertino, comune che ha dato i natali a Francesca Serio, prima donna a sfidare la mafia a viso aperto, denunciando i presunti assassini del figlio sindacalista Turi Carnevale nel ’55 (poi assolti in via definitiva). Un’eredità civile e morale che Marta Savina, il cui nonno era galatese e che da bambina trascorreva le sua vacanze a Galati Mamertino, conosce bene, tanto da ispirarne l’impegno professionale, che si è profuso in “Primadonna”, opera che sottolinea l’affermazione dell’emancipazione femminile.


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su