Sono Lillo è la nuova miniserie ideata da Pasquale Petrolo (in arte Lillo del celebre duo Lillo e Greg) e da Matteo Menduni (Non Uccidere, Con chi Viaggi) e Tommaso Renzoni (Altrimenti ci arrabbiamo, Margini). La realizzazione, affidata registicamente ad Eros Puglielli (Gli idoli delle donne, Copperman), ripercorre lo straordinario successo di uno dei personaggi più acclamati del comico sopracitato, il mitico Posaman lanciato all’interno del game show LOL – Chi ride è fuori. Una figura semplice, ma eversiva, un supereroe sui generis che un’abilità strabiliante: mettersi in posa in modo ridicolo e surreale.
Sono Lillo, in arrivo nel 2023 su Prime Video, ruota interamente su questa maschera comica, inventando una storia originale che gioca con il conflitto identitario tra Posaman e il reale Lillo, ispirandosi dichiaratamente a Birdman di Iñárritu dandogli ovviamente un taglio più comico e umoristico. Le prime tre puntate, presentate durante la Festa del Cinema di Roma 2022, hanno una dimensione corale che amplia il background del personaggio principale, ma lo limita non sono con meno spazio su schermo, ma appesantendo la narrazione di elementi accessori. Un Lillo mattatore dimostra il suo talento per la risata, ma nonostante ciò non garantisce la sostenibilità e l’efficacia di un prodotto che in altri 5 episodi deve dimostrare il proprio valore.