Un gruppo di amici e un weekend in un’isolata casa di montagna. A rovinare la quiete uno sciame di inferociti tafani e l’evasione di un serial killer. Questa è la premessa di Tafanos, il divertente horror diretto da Riccardo Paoletti e prodotto da Sky e Minerva che sarà in prima TV mercoledì 4 luglio alle 21, su Sky Cinema Max. Il film si inserisce nel filone dei monster movie e rende omaggio ai b-movie italiani degli anni ’70, considerati un cult da molti fan.
I protagonisti, non riuscendo a sc…
Uscirà nelle sale il 7 giugno “Tito e gli Alieni”, il nuovo film di Paola Randi con Valerio Mastandrea, Clemence Poesy, Luca Esposito, Chiara Stella Riccio, Miguel Herrera, John Keogh e con la partecipazione straordinaria di Gianfelice Imparato.
Una produzione Bibi Film con Rai Cinema. Prodotto da Angelo e Matilde Barbagallo. Distribuzione Lucky Red. Distribuzione internazionale True Colours.
Il Professore (Valerio Mastandrea) da quando ha perso la moglie, vive isolato dal mondo nel deserto del…
Il film è un racconto di finzione, in costume, che narra di fatti verosimili o inventati, in Italia, tra il 2006 e il 2010. Attraverso una serie di personaggi, il film vuole tratteggiare un momento storico definitivamente chiuso che, in una visione molto sintetica delle cose, potrebbe definirsi amorale, decadente, ma straordinariamente vitale.
E Loro ambisce altresì a raccontare alcuni italiani, nuovi e antichi al contempo. Anime di un purgatorio immaginario e moderno che stabiliscono, sulla bas…
Amedeo Letizia è un ragazzo di vent’anni che sul finire degli anni ’80 si è trasferito a Roma da Casal di Principe per inseguire la carriera di attore. Sta appena iniziando a muovere i primi passi, tra un fotoromanzo e un ruolo sul piccolo schermo in una delle fiction più famose di quegli anni "I RAGAZZI DEL MURETTO", quando il fratello minore, Paolo, viene rapito da alcuni uomini incappucciati che ne fanno perdere le tracce. Amedeo torna nel suo paese d’origine, sin da subito questo viaggio si…
In una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l'unica legge sembra essere quella del più forte, Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelettatura per cani, l'amore per la figlia Sofia, e un ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l'intero quartiere. Dopo l'ennesima sopraffazione, deciso a riaffermare la propria dignità, Marcello immaginerà una vendetta dall'esito inaspettato.
Dogman è un film che si ispira liberamente ad un fatto di cronaca nera accaduto trent'anni fa, ma che non vuole in alcun modo ricostruire i fatti come si dice che siano avvenuti.
Salvatore Toti Bellastella è un avvocato a capo di uno degli studi legali più importanti d’Italia. Sotto la sua direzione lavora Antonio Bonocore, un bravo praticante che Salvatore utilizza come suo tuttofare: Antonio infatti per lui fa tutto, dal portaborse fino al cuoco, talvolta. Per premiarlo della sua dedizione, quando il giovane praticante supera infine l’esame d’avvocato con ottimi risultati, Salvatore decide di premiarlo con un’offerta di lavoro imperdibile: un contratto da 10.000 euro…
"Rifiutata l’ennesima richiesta di finanziamento, Giulio e Vincenzo due sceneggiatori trentenni, decidono di scrivere un cortometraggio ad hoc per vincere il Nastro d’Oro. Per impietosire il pubblico Vincenzo, propone come protagonista suo cugino Corradino un ragazzo sulla sedia a rotelle, che può comunicare solo tramite una voce computerizzata. Corradino accetterà ma ad una condizione: dovrà essere anche il regista dell’opera. I due sceneggiatori inoltre saranno obbligati ad inserire nel cast u…
Quanto Basta, il film di Francesco Falaschi, racconta di Arturo, uno chef talentuoso ma non più di successo, con una forte tendenza alla critica e alla polemica che hanno finito per emarginarlo.
I suoi problemi di controllo dell'aggressività lo hanno addirittura fatto finire dentro per rissa e ora deve scontare la pena ai servizi sociali tenendo un corso di cucina in un centro per ragazzi autistici dove lavora Anna.
Tra i ragazzi di cui si deve occupare Arturo c'è Guido, un giovane che ha la s…
"Una festa esagerata": dal 22 marzo nei cinema il nuovo film di Salemme con la nostra Tosca D'Aquino
Una festa esagerata, il film diretto da Vincenzo Salemme, siamo a Napoli, dove a casa Parascandolo fervono i preparativi per la magnifica festa dei diciotto anni di Mirea (Mirea Stellato).
L'agitazione generale coinvolge l'ingenuo capo di famiglia Gennaro (Salemme), geometra e piccolo imprenditore edile, e la famelica moglie Teresa (Tosca D'Aquino), animata dalla feroce ambizione di ascesa sociale. Vedendo nella festa la grande occasione per emergere, Teresa ha deciso di fare le cose in grande e…
Massimo Alberti (Edoardo Leo) è il proprietario del “Miracolo Italiano”, bed and breakfast un tempo di lusso ridotto ormai ad una fatiscente palazzina.La crisi che ha messo in ginocchio l'attività sembra non aver scalfito i suoi dirimpettai, un convento gestito da suore sempre pieno di turisti a cui le pie donne offrono rifugio in cambio di una spontanea donazione. Esentasse.
Ecco l'illuminazione di cui Massimo aveva bisogno: se vuole sopravvivere deve trasformare il “Miracolo Italiano” in luog…