È stata presentata in pompa magna, nell’ultimo giorno della Festa del Cinema di Roma, la quarta stagione di Boris. In arrivo su Disney+ dal 26 ottobre, Boris torna con il (fortunatamente sempre solito) graffio, raccontando però un contesto differente. La morente tv generalista è infatti ancora più morente e perfino René e i suoi amici ora lavorano per una piattaforma globale. Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo hanno dovuto indubbiamente fare i conti con i tempi che cambiano e con l’assenza d…
Il 10 maggio 1981 durante un Juventus – Roma, decisiva per lo scudetto, Maurizio “Ramon” Turone, difensore della Roma, negli ultimi minuti di gioco si sgancia dalle retrovie e si inserisce in area avversaria per mettere la palla in rete con un meraviglioso gol di testa. L’arbitro fischia il gol, ma poi vede il suo assistente con la bandiera alzata e l’annulla. In quel momento i sogni di Ramon e di tutta una tifoseria s’infrangono. La Roma perde quello scudetto e la ferita nel cuore dei tifosi i…
I magnifici 4 della risata – Roberto Benigni, Francesco Nuti, Massimo Troisi e Carlo Verdone, è il nuovo film documentario di Mario Canale, che grazie a un’esperienza professionale a fianco di ognuno di loro, e a una raccolta unica in Italia di repertori sul cinema (il Fondo Canale, conservato dall’Archivio Luce, raccoglie oltre 500 backstage di film italiani e stranieri, e oltre 2000 interviste a registi e attori), permette di vedere in prospettiva sinottica i quattro alfieri della nuova comme…
I Viaggiatori è una storia d’avventura che vede come protagonisti un gruppo di ragazzi che, grazie a una strana macchina del tempo, viaggeranno fino al 1939, nella Roma fascista di Benito Mussolini. Il soggetto e la sceneggiatura sono ad opera di Ludovico Di Martino e Gabriele Scarfone.
Nel cast troviamo Matteo Schiavone nel ruolo di Max, Fabio Bizzarro nei panni di Flebo, Andreagaia Wlderk in quelli di Greta, Francesca Alice Antonini in quelli di Lena, Gianmarco Saurino nel ruolo di Beo e Fed…
Sono Lillo è la nuova miniserie ideata da Pasquale Petrolo (in arte Lillo del celebre duo Lillo e Greg) e da Matteo Menduni (Non Uccidere, Con chi Viaggi) e Tommaso Renzoni (Altrimenti ci arrabbiamo, Margini). La realizzazione, affidata registicamente ad Eros Puglielli (Gli idoli delle donne, Copperman), ripercorre lo straordinario successo di uno dei personaggi più acclamati del comico sopracitato, il mitico Posaman lanciato all’interno del game show LOL – Chi ride è fuori. Una figura semplice…
La vita di Bice Lazzari è una storia di resistenza, emancipazione e libertà. Raccontarla è un’occasione per mostrare il Novecento da un inedito punto di vista, quello di una donna che ha lottato contro la morale e i costumi di un tempo, per affermarsi come artista. Tra testimonianze e archivio, il documentario è il ritratto dell’artista che ha fatto della sua vita il manifesto della sua arte.
Il musical di Nicola Abbatangelo "The Land of Dreams" vede protagonisti Caterina Shulha, George Blagden, Kevin Guthrie, Paolo Calabresi, Marina Rocco, Stefano Fresi e Edoardo Pesce. Una produzione Lotus Production, Rai Cinema, in associazione con 3 Marys Entertainment. Dal 10 novembre al cinema.
New York, 1922. Eva (Caterina Shulha) è una giovane immigrata italiana che lavora come lavapiatti nel locale Choo Choo Train, rinunciando al suo sogno più grande, quello di cantare. Un giorno per disper…
Scritto dal regista con Massimo Gaudioso e Ugo Chiti , è interpretato da Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Completano il cast: Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Galatea Ranzi, Fausto Russo Alesi e, nel ruolo di Giovanni Verga, Renato Carpentieri.
Il film è una produzione Bibi Film e Tramp Limited con Medusa Film e Rai Cinema, in collaborazione con Prime Video.
1920. Luigi Pirandello torna a Girgenti e apprende una notizia dolorosa: la morte dell’amata balia Maria Stella.
Un b…
Primadonna, il primo lungometraggio di Marta Savina, vince il Concorso Panorama Italia ad Alice nella Città - sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma - aggiudicandosi il Premio Raffaella Fioretta per il Cinema Italiano 2022, assegnato dalla giuria composta da Riccardo Milani, Massimiliano Bruno, Tosca, Milena Mancini e Giampaolo Morelli.
La storia è ispirata alla vicenda reale di Franca Viola, la 17enne di Alcamo che nel 1965 per prima volta in Italia, disse no al matrimoni…
War – La guerra desiderata è il nuovo film che Gianni Zanasi porta alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public, dedicata ai lavori per il grade pubblico. Una tragicommedia nata nel 2019, in uscita il 10 novembre, con un ricco cast catapultato in uno scenario estremo. Niente meno che l’Italia in guerra contro la Spagna. É attraverso quest’iperbole che l’autore conduce una riflessione sugli umori ben poco rassicuranti che covano realmente nell’attuale società.