«In generale le città conflittuali sono le più interessanti. Si trova il racconto, e Roma è un pozzo di racconti. Secolo dopo Secolo è una città insofferente ad essere governata nonostante ci siano le sedi del potere…», il regista Giovanni Troilo e il protagonista e narratore Edoardo Leo raccontano il viaggio di Power of Rome (19, 20, 21 aprile in sala), film evento che racconta le meraviglie della Capitale, oltre al rapporto della città che ha con il Potere. Un percorso che ci porta, tra le ta…

Gli idoli delle donne, film diretto da Lillo e Greg e scritto da Tommaso Renzoni, racconta la storia di Filippo (Lillo), un gigolò affascinante, il migliore che si possa trovare e il più desiderato. Qualsiasi donna cade ai suoi piedi, perché attratta dal suo charme e dal suo aspetto estetico. In verità, l'unica arma di Filippo è la bellezza, perché per il resto non brilla di intelligenza.
A causa di un incidente che colpisce il suo viso, però, il bel Filippo è costretto a passare sotto i ferri d…

 

Avolte le differenze culturali sono meno nette di quanto sembri. Dice per esempio il protagonista di “Bangla”: «La mia religione vieta di fare sesso prima del matrimonio. Vabbè, anche la vostra, ma noi non è che facciamo come ci pare...». E così il giovane Phaim vive nel tormento: “farlo” o no con Asia, che gli piace moltissimo? L’incontro-scontro tra culture diverse era già al centro del film omonimo, uscito con successo nel 2019. Otto episodi su RaiPlay dal 13 aprile.

 
«Ma adesso finalmente…

Tra claustrofobia, Hitchcock e cronaca, VETRO, thriller psicologico e opera prima di Domenico Croce arriva ora in sala con Vision Distribution dal 7 aprile, già al Bif&st di Bari.

Scritto da Ciro Zecca e Luca Mastrogiovanni e prodotto da Daniele Basilio e Silvio Maselli per Fidelio, tutto parte in una situazione claustrofobica che non promette niente di buono, ma che peggiora fino a un finale che ovviamente non si può spoilerare.

Intanto, che ci fa chiusa in camera sua una ragazzina apparen…

La trama ruota attorno a Luca, un 45enne brillante che lavora all'interno dell'asilo nido di una grande azienda. Ogni mattina affronta insieme alle colleghe strilli, pianti e l'impossibilità di capire cosa dicono e cosa vogliono i bimbi affidati loro. Un giorno, complice un omogeneizzato contaminato, il nostro eroe acquisisce la capacità di comprende cosa dicono i bimbi: dopo la sorpresa iniziale si convince che potrebbe sfruttare il suo dono per diventare ricco e anche per conquistare Silvia,…

Mother Trailer directed by Valentina De Amicis from Valentina de Amicis on Vimeo.

La regista romana Valentia De Amicis vince come migliore regista donna questo prestioso premio indetto da IMDb.

"Troppo cattivi", Bad Guys", è diretto da Pierre Perifel, animatore da oltre un decennio alla DreamWorks Animation, che con questo suo film tenta il "colpo grosso", con un cartoon "vecchia maniera" ma estremamente diverte. I "Troppo Cattivi" sono un'indomabile banda di rapinatori, capitanata dalla mente Mr. Wolf, e costituita da Mister Snake, Mister Shark, Mister Piranha e Miss Tarantula. Un colpo che non è andato a buon segno blocca la gang in un programma di rieducazione alla bontà, gestito d…

Altrimenti ci arrabbiamo è un action comedy diretto da Antonio Usbergo e Niccolò Celaia, in arte gli YouNuts: due talentuosi videomaker romani che hanno curato la realizzazione dei videoclip degli artisti più conosciuti della musica commerciale italiana e che da qualche anno, per pura passione, si dedicano anche al cinema. Nel cast Edoardo Pesce, Alessandro Roja e Christian De sica per la prima volta nelle vesti del cattivo. Il film è distribuito da Lucky Red e Compagnia Leone Cinematografica i…

 
Dopo essere stato presentato in anteprima alla 31° edizione del NOIR in Festival a Milano lo scorso dicembre, il film documentario Vesuvio - Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani, diretto da Giovanni Troilo, arriverà al cinema in tutta Italia come evento speciale dal 14 marzo prodotto da Dazzle Communication e distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

La storia

Con un linguaggio unico, al confine tra fiction e documentario, Vesuvio - Ovvero: come…

La banda di criminali più improbabile del grande schermo sta per tornare con una nuova missione: rubare ai francesi la Gioconda. Come? Viaggiando indietro nel tempo. Giovedì 10 marzo arriva nei cinema “C’era una volta il crimine”, terzo capitolo della saga di successo diretta da Massimiliano Bruno, una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano con Rai Cinema, distribuita da 01 Distribution. Ad affiancare i veterani del cast Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Massimiliano Bruno,


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su