Amore, viaggi, ansie, famiglia, scoperte, gioie, pianti, vita: un diario in pubblico


Per oltre dieci anni Claudia de Lillo ha firmato col nome di Elasti una rubrica settimanale che ha conquistato un pubblico sempre più vasto.
Ha scritto un po’ di tutto, soprattutto di sé e della sua famiglia, ma attraverso di sé ha parlato di tutto ciò che ci rende uguali e diversi.
Ha dialogato con le sue lettrici e i suoi lettori.
Sempre con umorismo, senso di partecipazione e inimitabile leggerezza.
Qui ha raccol…

Dall’autrice di Armocromia, una guida creativa da consultare ed esplorare per immergersi nel magico mondo dei colori e trarne ispirazione. Uno strumento indispensabile, ricco di succose curiosità e utili informazioni pratiche, per chi lavora nella moda, nel design, nella grafica, ma anche per semplici appassionati del colore.

GRAZIE A QUESTO LIBRO SCOPRIRAI:

• I nomi di oltre 250 colori sia in italiano che in inglese
• La classificazione con i principali codici internazionali
• Tutte le palette dell’Armocromia
• Come abbinare i colori con metodo
Tante curiosità di storia, costume, letteratura, cinema, moda e molto altro

Diario di viaggio dell’anno appena trascorso, compendio di battute folgoranti, manuale per capire la società contemporanea e per leggere tra le pieghe di una politica sempre più distante dalla gente… il nuovo libro di Federico Palmaroli è tutto questo, ma soprattutto è un libro che regala buonumore. Come dice coso riesce a farci ridere di fatti e personaggi che, in realtà, ci hanno anche fatto irritare nei mesi passati. L’abilità dell’autore non sta solo nella ricerca della battuta, sempre felic…

C'è "una florida e talvolta felice minoranza di donne che non fanno figli perché non vogliono".

Con queste parole, scritte in un articolo su Specchio de La Stampa il 16 gennaio 2022, Simonetta Sciandivasci ha dato vita a un dibattito acceso su un tema cruciale e molto sentito a cui hanno contribuito in vari modi intellettuali, scrittrici e scrittori: la scelta di non avere figli.

Un tema spinoso, che ha provocato, come racconta Sciandivasci, la rabbia di "maschi, femmine, mariti, mogli, padri,…

C’è una voce che sale dal bosco: è quella di un vecchio albero che vive lí da sempre, e adesso vuole dire la sua. Perché anche le piante hanno una personalità, delle passioni, ciascuna ha un proprio carattere. Cercano sottoterra per guardare il cielo. Si studiano, si somigliano, si aiutano.

E se chi dice «io» avesse centinaia, forse migliaia di anni? Intorno a Laurin, nei secoli, si è svolta la storia di una intera comunità, e lui ora – con le radici ben salde nel terreno e la chioma ancora svet…

Veniamo al mondo ciechi. Nel senso di inconsapevoli: esposti a un bombardamento di esperienze, ignari di chi siamo, incerti sui confini sfumati tra l’io e il mondo. Passare dalla percezione alla conoscenza è un’impresa che ci impegna tutta la vita. Ed è così che nasciamo molte volte: magari con la scoperta del sesso, o con il primo grande dolore, la prima ingiustizia. La nascita può essere anche una morte, e viceversa. Qual è questo momento, come si manifesta, a che prezzo? Undici autrici e auto…

Oltre 50 ricette pizze, pani e fritti impasti diretti e preimpasti e tanti consigli per conservare i prodotti di stagione in modo sano e sostenibile

Prima di restare folgorato dalla magia della lievitazione, Gabriele Bonci voleva fare il contadino, come suo nonno. Non ne ha mai fatto mistero, e per lui la pizza e il pane rimarranno sempre legati alla terra e al lavoro di chi la coltiva. Ecco perché quello che avete tra le mani «è un libro fatto col trattore», che nasce dall’amore e dal rispetto…

La memoria dell’infanzia, trascorsa in una villa del viterbese, è il filo rosso con cui Serena Dandini ci conduce nelle vite di personaggi famosi e misconosciuti che sono partiti per viaggi straordinari, a volte fisici, a volte mentali, guidati dall’aspirazione all’assoluto. Visiteremo giardini fantastici. Ci addentreremo nelle utopie di architetti, profumieri, amanti della musica. Ci stupiremo per il coraggio di Jeanne Baret, che nel Settecento, travestita da uomo, compie il giro del mondo con…

Guerra e shock energetico. Cambiamento climatico. Squilibri demografici e pressioni migratorie. Ricatti alimentari. Non è facile distinguere fra crisi vere e false Apocalissi annunciate da profeti interessati a gettarci nel terrore. Siamo entrati in un'era segnata dalla scarsità. Ci sentiamo assediati da ogni sorta di penuria. Mancano l'energia e spesso anche l'acqua. Alimenti essenziali costano più cari. Troppe aziende lamentano di non trovare lavoratori. Sullo sfondo c'è la decrescita della po…

«Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un'alleata. Da cristiana confido nel fatto che anche la fede abbia bisogno della prospettiva femminista e queer, perché la rivelazione non sarà compiuta fino a quando a ogni singola persona non sarà offerta la possibilità di sentirsi addosso lo sguardo generativo di Dio mentre dichiara che quello che vede…


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su