Alessio Boni, Mordere la nebbia, Solferino 2021

Quale storia può mettere insieme Giorgio Strehler e un sassofonista senza labbra? Questa. È la storia che Alessio Boni decide di raccontare a suo figlio Lorenzo, che ha appena spalancato gli occhi sul mondo, nello sterminato silenzio che avvolge la campagna.

L’avventura di un ragazzo che si sentiva stretto nella vita disegnata per lui dal destino, nella piccola borghesia bergamasca, e che attraverso tentativi, errori e sacrifici ha scoperto e insegui…

«I racconti di Dario mi hanno ispirato, hanno la profondità e l’inventiva di Pinocchio.  Le sue chimere di uomini-polpo e di sirene sanno risvegliare il bambino che è in noi.  Leggerli è stata una consolazione, un richiamo alla nostra natura più essenziale:  la poesia e la meraviglia.»  

Luc Jacquet, premio Oscar per La marcia dei pinguini  

Cosa avrebbe da dire un girino che abita uno stagno all’arrogante che cerca in tutti i modi di  contaminare l’acqua? E cosa pensano davvero le acciughe sui…

Nino Manfredi è uno degli artisti italia ni più grandi di sempre. Con i suoi cen to e più film, per il grande e piccolo scher mo, è riuscito a stupirci, emozionarci, farci ridere e commuoverci, entrato nelle case di tutti gli italiani, con la naturalezza di un amico di famiglia. Aveva mille qualità, ma anche tante debolezze, fragilità e pau re: un “impasto” complicato di ingredienti umani, che hanno plasmato l’attore, il ma rito, il padre e il nonno. Era un po’ come il pane casareccio della sua…

Sedici scrittrici per sedici grandi donne.

 In questa sorprendente raccolta, molte fra le più amate e apprezzate scrittrici italiane raccontano altrettante «muse»: donne sfrontate e bellissime o, al contrario, miti e riservate che, per lo spazio di una notte o per l’esistenza intera, hanno stretto relazioni complesse (e pericolose) con uomini di successo. Muse non sempre «gettate» ma per lo più misconosciute – dando così corpo all’odioso detto secondo cui «dietro ogni grande uomo c’è una grande…

Piersanti Spina, vicequestore a Tor Pignattara, non sente il freddo, non sente il caldo, non sente nemmeno i pugni e le ferite. La sua è una malattia, eppure ci sono colleghi che lo invidiano, altri che lo guardano con sospetto, altri ancora che trovano la cosa divertente. In ogni caso, fra i poliziotti è una leggenda.

È la notte di San Valentino quando in un parco della periferia capitolina viene scoperto il cadavere martoriato di un venditore di rose bengalese. Qualcuno ha infierito su di lui…

Dal 12 Febbraio disponibile su Spotify, Apple Podcasts e Spreaker "Sbagliata" il nuovo Podcast scritto da Daniela Delle Foglie e prodotto da Sirene Records.

Amare o non amare è infatti la questione che sta sotto mille altre: dalla risposta che ognuno di noi sa o vuol dare dipende molto del nostro presente. E dalle azioni che ne conseguono, quasi tutto il nostro futuro.” Scrittori e poeti dall’alba dei tempi lo invocano nelle loro composizioni, poi drammaturghi e registi di ogni epoca lo hanno messo in scena, ma tutti gli esseri umani hanno dedicato gran parte dei loro pensieri, belli e brutti, al sentimento più forte e universale: l’amore. Così Giu…

"Tornare cittadini" il nuovo libro di Stefano Feltri (Einaudi Editore) dal 9 Febbraio nelle librerie.

Dopo il populismo serve una nuova idea di cittadinanza per salvare le nostre democrazie, un patto sociale che prenda sul serio le domande sollevate dall'onda sovranista ma offra risposte piú eque ed efficaci.

La grande ondata populista che ha portato al successo di Donald Trump, alla Brexit e al governo Cinque Stelle-Lega si è esaurita: la pandemia ha confermato in modo drammatico i limiti dei p…

Questo è un manuale, ma allo stesso tempo è quanto di più lontano da un manuale possa esserci. È un metodo ma anche un gioco; un saggio divulgativo ma anche un prontuario di divinazione; uno studio rigoroso ma anche una successione fluida di capitoli, infilati l’uno dopo l’altro come perle in una collana.

Dopo il grande successo di "Liberati della brava bambina", Andrea Colamedici e Maura Gancitano ci accompagnano, con un approccio moderno e a tratti volutamente dissacrante, su una strada libera o accidentata, lunghissima o molto breve, intensamente pratica ma necessariamente teorica, sempre personale, sempre unica.

In libreria dal 28 gennaio, già pre-ordinabile su tutti gli store online.

Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po’ di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano.

Combattuta tra risentimento e sgomento per il tempo che si consuma la coglie Federica, la più cara amica del liceo, quando dopo trent’anni torna a cercarla…


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su