"Il meglio (e il peggio) di un anno italiano" il nuovo libro di Federico Palmaroli
È partito con Osho (#lepiùbellefrasidiOsho), ma poi è diventato ben altro. Federico Palmaroli è il fenomeno della satira di questi tempi articolati e complessi, la lente d’ingrandimento della comicità sulla scena politica italiana. Attraverso il suo sguardo l’attualità sfuma nella battuta, le polemiche si sciolgono nell’ironia pungente, la politica diventa uno show surreale e divertente… messi in fila, uno dietro…
“Arrivano i giudici” annuncia la voce fuori campo della trasmissione Cortesie per gli Ospiti, ed ecco che appaiono loro: Csaba dalla Zorza, Diego Thomas e Roberto Valbuzzi. Questa volta però il trio di esperti più amati (e talvolta temuti) dagli aspiranti padroni di casa non…
Quante possibilità ci sono che le esistenze di due persone, sfioratesi appena in un giorno di pioggia, si incrocino per caso una seconda volta? Cosí poche da essere statisticamente irrilevanti, direbbe la scienza. Eppure ad Anna e Marco questo accade e riaccade. Ed entrambi si chiedono se a riavvicinarli di continuo sia un algoritmo, il destino o invece un sentimento tanto forte da resistere alle fughe improvvise, agli scontri, alla routine, alle incomprensioni e al dolore.
Spostandosi avanti e i…
Guida tascabile per maniaci delle Serie TV a cura di Giorgio Biferali (Edizioni Clichy) dal 24 novembre in tutte le librerie
Un viaggio senza rete e senza limiti nel mondo delle Serie TV, da cui ormai tutti siamo diventati addicted.
Un libro assolutamente imperdibile per chiunque ami questo genere.
Da Perry Mason a Unorthodox, passando per Star Trek, Vita da strega e Happy Days, fino ad arrivare alle vere e proprie leggende, come Dr. House, Desperate Housewives, Grey’s Anatomy, Lost, Mad Men,…
Carlo Cracco Dolce, Cracco e fantasia. I dolci di casa con il tocco dello chef, Vallardi.
Lo chef più famoso d’Italia mette a disposizione la sua arte reinterpretando con il suo tocco le ricette di pasticceria più amate. Dalla torta di mele al salame di cioccolato, dalla crostata al tiramisù fino alla veneziana, oltre 70 ricette tutte da gustare, per aggiungere una marcia in più ai nostri peccati di gola.
• Dolci da forno (torta di mele classica ed evolution, torta alle pere e gianduia, plumcake…
Il nuovo libro di Paolo Di Paolo "Svegliarsi negli anni Venti" (Mondadori) dal 17 Novembre in libreria.
Un secolo fa, con una guerra mondiale e una grande epidemia alle spalle, il mondo ruggiva festoso, ignaro delle nubi che si addensavano all’orizzonte. Gli anni Venti arrivavano carichi di promesse e di minacce. Ecco che tornano, in un paesaggio stravolto e indecifrabile.
Le decadi, diceva Hemingway, finiscono ogni dieci anni, mentre le epoche possono finire in qualsiasi momento. Contare il temp…
Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni, Un'ora e mezzo per salvare il mondo, Rai Libri
«Abbiamo scritto questo libro perché non possiamo sopportare di vedere compromessi il nostro benessere, le nostre relazioni sociali e addirittura le nostre esistenze per l’egoismo, l’ignoranza e la malafede di una parte dei sapiens della Terra, sempre occupati nel trarre profitto anche dalla natura e distruggere la bellezza del mondo.
Abbiamo pensato di scriverlo proprio in questo momento così difficile, come quello di…
La canzone napoletana di Maria Sole Limodio (Newton Compton) dal 12 novembre in tutte le librerie
Con lo stesso tono popolare e appassionato tipico delle canzoni di cui tratta, questo libro racconta uno dei panorami musicali più vivi e peculiari dell’Italia di ieri e di oggi. Un’analisi che non si limita a concentrarsi sui testi e sugli aneddoti che li circondano, ma che si infila nei vicoli dove la musica viene ascoltata, in un percorso avvincente in cui il lettore è guidato e sedotto. Napoli n…
Federico Rampini racconta storie di tragedie collettive, sconfitte, decadenze, seguite da «miracoli». Successi costruiti partendo dalle macerie, quando tutto sembrava perduto, e invece stava per sorgere una nuova luce all’orizzon…
Cathy La Torre dà voce a queste storie, sottraendole al sile…