San Michele, Calabria, 1991. Francesco è un bambino che vuole solo giocare a Street Fighter. Luca, invece, desidera già diventare un capobastone. Nessuno di loro immagina che uno scherzo innocente cambierà per sempre i loro destini. Sedici anni dopo, dall'altra parte d'Europa, la faida di sangue iniziata quel giorno non si è ancora fermata e per Luca e Francesco si trasformerà in una discesa agli inferi con biglietto di sola andata.
Tommaso Renzoni e Raffaele Sorrentino ci trasportano in un mon…
https://www.colibri.bg/eng/books/2222/paolo-genovese-first-day-of-my-life
La vita che Chiara Sfregola racconta, questa volta, non è la sua. Non solo. È prima di tutto la vita di Anna Castelli Ferrieri: architetta, designer e direttrice creativa dell’azienda che ha che esportato il design italiano nel mondo, la Kartell. Fra le prime donne a laurearsi in Architettura presso il Politecnico di Milano, Anna Castelli Ferrieri entra a far parte del Movimento Moderno partecipando alla ricostruzione di Milano nel Secondo dopoguerra e interpretando l’architettura nel pieno dell…
“Una ragazza dovrebbe avere una stanza tutta per sé e una rendita di 500 sterline l’anno.” Con questa frase politicamente rivoluzionaria e di cui purtroppo la memoria collettiva ha conservato solo la prima parte, Virginia Woolf lega strettamente il discorso sull’emancipazione femminile ai soldi, presentati come la premessa stessa della libertà. Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne perché è il potere più grande, quindi per definizione è stato per anni solo degli uomini. Ma…
Costanza Vitrani ha ventisei anni, una laurea in Giurisprudenza e una relazione agonizzante. Si mantiene lavorando come amministratrice di condominio, ma preferirebbe fare la pratica forense. A darle una possibilità è Franco Buglieri, titolare di un prestigioso studio legale romano e suo relatore di tesi; uomo tanto affascinante quanto enigmatico. Buglieri le propone però un altro tipo di lavoro, per il quale cerca una persona «di fiducia». Costanza, senza sapere di cosa si tratti, accetta. È l’…
Amore, viaggi, ansie, famiglia, scoperte, gioie, pianti, vita: un diario in pubblico
Per oltre dieci anni Claudia de Lillo ha firmato col nome di Elasti una rubrica settimanale che ha conquistato un pubblico sempre più vasto.
Ha scritto un po’ di tutto, soprattutto di sé e della sua famiglia, ma attraverso di sé ha parlato di tutto ciò che ci rende uguali e diversi.
Ha dialogato con le sue lettrici e i suoi lettori.
Sempre con umorismo, senso di partecipazione e inimitabile leggerezza.
Qui ha raccol…
Dall’autrice di Armocromia, una guida creativa da consultare ed esplorare per immergersi nel magico mondo dei colori e trarne ispirazione. Uno strumento indispensabile, ricco di succose curiosità e utili informazioni pratiche, per chi lavora nella moda, nel design, nella grafica, ma anche per semplici appassionati del colore.
GRAZIE A QUESTO LIBRO SCOPRIRAI:
• I nomi di oltre 250 colori sia in italiano che in inglese
• La classificazione con i principali codici internazionali
• Tutte le palette dell’Armocromia
• Come abbinare i colori con metodo
• Tante curiosità di storia, costume, letteratura, cinema, moda e molto altro
Diario di viaggio dell’anno appena trascorso, compendio di battute folgoranti, manuale per capire la società contemporanea e per leggere tra le pieghe di una politica sempre più distante dalla gente… il nuovo libro di Federico Palmaroli è tutto questo, ma soprattutto è un libro che regala buonumore. Come dice coso riesce a farci ridere di fatti e personaggi che, in realtà, ci hanno anche fatto irritare nei mesi passati. L’abilità dell’autore non sta solo nella ricerca della battuta, sempre felic…
C'è "una florida e talvolta felice minoranza di donne che non fanno figli perché non vogliono".
Con queste parole, scritte in un articolo su Specchio de La Stampa il 16 gennaio 2022, Simonetta Sciandivasci ha dato vita a un dibattito acceso su un tema cruciale e molto sentito a cui hanno contribuito in vari modi intellettuali, scrittrici e scrittori: la scelta di non avere figli.
Un tema spinoso, che ha provocato, come racconta Sciandivasci, la rabbia di "maschi, femmine, mariti, mogli, padri,…