https://www.spectrumboeken.nl/producten/het-leek-schoonheid-9789000379804
Viviamo tempi segnati da incertezza sul futuro. Se le diseguaglianze sono aumentate e la Terra si trova sull'orlo del collasso non è un caso, ma l'effetto di precise scelte. Si possono fare scelte diverse, in grado di ridurre i divari e le emissioni, di migliorare la vita delle persone e del pianeta? Secondo Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, già parlamentare europea, la risposta è sì. Possiamo unire le lotte per la giustizia sociale e ambientale, nel segno dell'intersezi…
Tempi Morti ripercorre due decenni e mezzo della carriera artistica di Eleonora Danco, dal 2017 al 1996. Testi, monologhi, poesie, racconti, che dagli esordi a oggi, contengono una verità di cui allora potevamo avere solo un’illuminazione. Da Sarah Kane a Mark Ravenhill, i testi di Danco contengono un potere non solo rappresentativo ma anche visionario: una profezia di una forma di sopravvivenza. La sua scrittura per immagini, dai ritmi spiazzanti e tragicomici, prende ispirazione dalle opere d…
I corpi minori sono corpi celesti di dimensioni ridotte: asteroidi, meteore, comete, ma in questo romanzo “minori” sono tutti i corpi osservati sotto la lente del desiderio. Desiderio che fa gravitare i personaggi attorno ai sogni e alle ambizioni di una vita, o solo di una stagione. Come accade al protagonista, che all’inizio della storia ha vent’anni, più di un talento ma poca perseveranza. Di una cosa però è sicuro, vuole andarsene da Rozzano, percorrere in senso inverso i tre chilometri e me…
«Avvertenza prima dell'uso: qui si piange. Questo è un romanzone d'amore».
Maurizio Crosetti, «Robinson - la Repubblica»
Da questa storia il nuovo film di Paolo Genovese con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca.
Quante possibilità ci sono che le esistenze di due persone, sfioratesi appena in un giorno di pioggia, si incrocino per caso una seconda volta? Cosí poche da essere statisticamente irrilevanti, direbbe la scienza. Eppure ad Anna e Marco questo accade e riaccade. Ed entrambi si chiedono se a…
Etna luogo fisico, con la sua natura aspra e potente, ma anche luogo mentale, spirituale; spazio della Terra e della memoria che racchiude tutta la vita di chi è nato e cresciuto sotto la sua ombra. Così la racconta Leonardo Caffo attraverso uno scambio epistolare tra l’Uomo-filosofo e la Montagna di fuoco, che è un primo passo nella costruzione di quella ‘psicofisiologia degli ecosistemi’ ipotizzata da Sylvain Tesson. ‘Cara Etna’ è l’incipit di ogni lettera-capitolo, ma anche il saluto al padre…
Vietato invecchiare
Contro lo stigma dell’invecchiamento femminile
Di Francesca Barra e Silvia Galeazzi
Primo episodio disponibile su tutte le piattaforme dall’11 gennaio.
Vietato Invecchiare è il podcast sullo stigma sociale dell’invecchiamento femminile.
A cura di Alessandra Rossi.
Illustrazione di Chiara Lanzieri
Musiche: Epidemic Sound
Federico Palmaroli, Carcola che ve sfonno. Il meglio (e il peggio) di un anno italiano, Rizzoli
Quello che nessun TG vi mostrerà mai.
In questi anni Federico Palmaroli è diventato, suo malgrado, un fenomeno mediatico. Un talento, il suo, che è partito dalla rete, ma che oggi è diventato persino oggetto di studi sociologici. La sua satira, ormai, riguarda tutti noi. A chi non è capitato, infatti, di ricevere una sua vignetta con un messaggio whatsapp? Tu sei lì, alle prese con i tuoi problemi quo…
Conosciamo tutti la sensazione che si prova osservando la terra dall'oblò di un aereo. L'aspettativa dell'arrivo, la malinconia della partenza. La rassicurante serie di rituali che precedono il decollo,
la vigorosa spinta dei motori, la stabilizzazione in quota e poi quelle ore sospesi, in attesa di raggiungere finalmente la propria meta. Per alcune persone, però, il viaggio non sempre signifca vacanza.
Esercito silenzioso, ogni anno numerosi operatori di pace percorrono il globo lungo rotte oppos…
Genuina, gustosa, la cucina di famiglia è quella che tutti abbiamo nel cuore. È fatta di sapori che non possiamo dimenticare.
40 piatti della tradizione rivisitati da uno dei piú grandi chef italiani e spiegati in modo semplice, con il linguaggio che usiamo a casa ogni giorno.
40 ricette corredate di fotografie che illustrano non solo il risultato finale, ma, dove necessario, i vari passaggi della realizzazione, in modo che nulla sia dato per scontato.
Antonino Cannavacciuolo nasce a Vico Eq…