UNITED FOOD OF MILANO
Donpasta e mare culturale urbano
Don Pasta ha curato una serie di 7 appuntamenti che incrociano cucina popolare e temi di attualità legati al cibo, tra musica, video, teatro, fotografia: United Food of Milano.
United Food of Milano :
All’interno di “dopo andiamo al mare?”, il poliedrico dj, economista, esperto di cucina donpasta, definito dal New York Times “uno (e per certi versi unico) dei più inventivi attivisti del cibo”, ha disegnato United Food of Milano, un inedito e articolato percorso di sette appuntamenti tra cucina popolare, arte e società, con cui indagare le connessioni tra tradizione e innovazione, centro e periferia della città, coinvolgendo gli abitanti del quartiere e una serie di ospiti speciali. Un filone di attività che si svilupperà ulteriormente nell’autunno- inverno 2016/17.
donpasta ha portato a mare la propria ricerca etnografica e culinaria, basata sulla partecipazione attiva del pubblico, sul coinvolgimento dei custodi dei saperi gastronomici e degli artisti, per nutrire anima e corpo, tracciando un viaggio in cui degustare specialità regionali e mondiali realizzate al momento; assistere a proiezioni, spettacoli, concerti; approfondire temi di stretta attualità riguardanti il consumo e la produzione del cibo, la conservazione della tradizione e la nascita di nuovi meticciati, la funzione sociale a culturale dell’arte culinaria. Nonne e nonni di ogni parte d’Italia, associazioni e abitanti del territorio, cuochi dal mondo che lavorano a Milano, detenuti, attivisti del cibo, chef stellati, musicisti, fotografi, videomaker, performer, illustratori, scenografi: per ogni appuntamento un tema gastronomico e di attualità, un incontro tra arti, tanti
protagonisti, sei postazioni cucina e la musica, in tutte le sue forme.
martedì 21 giugno –donpasta and Richard Dorfmeister.
Festa di apertura di mare culturale urbano / Cooking dj set, Concerto di Mirianne Mirage + Istallazione Video Site Specific: Don Pasta incontra in cucina gli abitanti di zona 7.
Con Antonello Carbone, Davide Di Gandolfo, Max Troiani, BetterpressLab
lunedì 4 luglio - Milano Food Remix,
Le nuove influenze gastronomiche in una società multiculturale con sei chef milanesi di origine straniera.
Con Doris Zaccone di Capital in The World, Istallazione di Gianluca Biscalchin, dj di solo vinile: Exotique. Video : ZaLab
sabato 9 luglio – Paste a mano d’Italia, Sei nonne/i da tutta Italia e le loro paste fatte a mano dal vivo.
Con i vinili di musica classica di Fabio Bonelli, l’istallazione video di Antonello carbone e Davide di Gandolfo, i canti di Clara Salvo
giovedì 14 luglio – Cucine galeotte, Buone pratiche nelle carceri,
6 gruppi di detenuti da sei carceri diverse d’Italia nelle sei postazioni.
Spettacolo teatrale di Armando Punzo e Aniello Arena. Istallazione fotografica : Davide Dutto. Dj set in vinile : Paolo Minella
giovedì 28 luglio – Kidchen, Condividere, scoprire, conoscere il cibo con i più piccoli.
Atelier di pasta colorata : donpasta. Concerto di Musica da Cucina
giovedì 1 settembre – Kitchen Social Club, Incontri di cucina sulle pratiche resistenti.
Concerto : Totò Fundarò e Funky Tomato Band. Dj set su vinile : Afreak. Video : Bioresistenze
venerdì 9 settembre – Sinfonia per soffritti e tagliatelle, Omaggio alla cucina popolare italiana
Concerto : donpasta e Orchestra Notturna Clandestina. Cucina : Pasquale Torrente.