di Michela Andreozzi & Massimiliano Vado
regia Massimiliano Vado
una produzione e Vincenzo Sinopoli
Venerdì 20 maggio, h. 21.00
Domenica 22 maggio, h. 18.00
Giovedì 26 maggio, h. 21.00
NUOVA DATA A GRANDE RICHIESTA! Venerdì 27 maggio, h 21.30
Sabato 28 maggio, h. 21.00
I MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA
Commedia in due atti di Nicolò Bacigalupo
Con Tullio Solenghi (Steva), Elisabetta Pozzi (Giggia), Stefania Pepe (Cumba), Laura Repetto (Matilde), Isabella Loi (Carlotta), Federico Pasquali (Cesare), Pier Luigi Pasino (Pippo), Riccardo Livermore (Riccardo), Roberto A…
SCOOP: DONNA SAPIENS, è il titolo del nuovo spettacolo di Giobbe Covatta che vuole dimostrarci, col suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull’uomo.
Per convalidare tale tesi il comico spazia dalla storia, alla sociologia, alla medicina e da ogni punto di vista il maschio della razza umana esce perdente e ridicolo rispetto alla donna.
Non mancano interviste impossibili con personaggi importanti che supportano tale tesi: da Dio stesso, che svela gli esilaranti ret…
di Michela Andreozzi & Massimiliano Vado
regia Massimiliano Vado
una produzione e Vincenzo Sinopoli
Che cos’è l’amore?
E’ riconoscere l’altro?
E’ rispettare i limiti dell’altro?
E’ una lotta disperata che si vince solo nel momento in cui ci si arrende? E’ un fischio di ammirazione per la strada! (No, quello è catcalling.)
E’ la risposta alla solitudine.
E’ la forma più alta di amicizia. O forse è il contrario?
E’ una poesia, una canzone, è un tango.
E’ innamorarsi dei difetti. E’…
Dal 2 al 6 marzo 2022
LA GRANDE ABBUFFATA
Dall’omonimo film di Marco Ferreri
Drammaturgia Francesco Maria Asselta, Michele Sinisi
Regia Michele Sinisi
Scenografia Federico Biancalani
Disegno luci Ivan Dimitri Pilogallo
Con Stefano Braschi, Ninni Bruschetta, Gianni D’Addario, Sara Drago, Marisa Grimaldo, Stefania Medri, Donato Paternoster, Adele Tirante
Direzione tecnica Rossano Siragusano
Aiuto regia Nicolò Valandro
Produzione Elsinor centro di produzione teatrale, Teatro Metastasio di Prato
Son…
Il nuovo atto unico di Stefano Massini porta in scena lo scontro immaginario tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann. Chi fu realmente Eichmann? Che tipo di personalità si nascondeva dietro la divisa nazista di colui che ideò la soluzione finale e organizzò nei dettagli il massacro di sei milioni di ebrei? Prova a dare una risposta Massini, nella drammaturgia che ha realizzato a partire dagli scritti della filosofa ebrea Hannah Arendt, dai verbali degli interrogatori a Gerusalemme – dove Eichmann fu…
Società per Attori e Goldenart Production presentano
AMBRA ANGIOLINI
ARIANNA SCOMMEGNA
in
IL NODO
di Johnna Adams
regia Serena Sinigaglia
Una madre e un’insegnante, in un intenso confronto che parla di bullismo e di rapporti genitori-figli. due donne forti alle prese con una questione delicata e attualissima sul mondo dell’adolescenza. Dopo lo straordinario successo avuto negli Stati Uniti, Il nodo, della giovane Johnna Adams approda a Roma. Uno spettacolo – diretto dalla regista Serena Sinigagl…
Cechov aveva cominciato a lavorare sulla teatralizzazione del racconto inedito “Sconosciuto”, ma è morto senza poterlo concludere. Duccio Camerini, seguendo il testo e le indicazioni dell’autore, ha trasformato in teatro questo racconto-riflessione sul Potere. Nello svolgersi della storia, Cechov suggerisce che ci sono vite vissute nel cono d’ombra di un potere, ma anche vite che si spendono opponendosi a quel potere, e vite che fingono di non accorgersi del potere e per questo verranno stritola…
La commedia in due atti, prodotta dal Teatro Diana di Napoli, vede come protagonisti Massimiliano Gallo, Stefania Rocca e Antonella Morea guidati dal regista Alessandro Gassmann che ha interpretato e diretto anche la riduzione e adattamento per il palcoscenico de Qualcuno volò sul nido del cuculo curata alcuni anni fa dallo scrittore partenopeo. <<Nelle mani di de Giovanni, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre, del luogo dove le nostre vite scorrono…
Dal 9 al 14 novembre Edoardo Purgatori e Liliana Fiorelli al Teatro Belli per la XX edizione di TREND con “GIRL IN THE MACHINE” di Stef Smith, regia di Maurizio Mario Pepe.
Polly e Owen sono una giovane coppia di sposi, follemente innamorati l'uno dell'altro. Lei avvocato in carriera, lui infermiere per passione.
Ma quando una misteriosa nuova tecnologia, “Black Box”, che offre una pausa dallo stress della routine quotidiana, si insinua nei telefoni di tutti, il loro mondo viene stravolto.
Mentre il confine tra realtà fisica e digitale si dissolve rapidamente, Polly e Owen sono costretti a chiedersi se le loro definizioni di vita e libertà siano ancora le stesse.
Musicanti porta sul palcoscenico uno spettacolo con grandi interpreti, coreografie, una nuova storia e l’immenso patrimonio musicale di Pino Daniele. Una tessitura che mette in relazione canzoni, drammaturgia e tradizione partenopea per dare vita a una esperienza teatrale e musicale nuova ed unica.
Ogni sera sul palco 10 attori/cantanti, 10 ballerini e, ad arricchire lo show, la Band Resident d’eccezione che si esibirà live suonando le storiche canzoni di Pino Daniele, colonna portante della sto…