La serie TV, ideata da Giacomo Battiato, Andrea Porporati e Nigel Williams, sarà suddivisa in 8 episodi raggruppati in 4 puntate, in onda ogni lunedì fino al 25 marzo.

Il Nome della Rosa, co-produzione italo-tedesca tra Tele Muenchen, 11 Marzo Film e Palomar in collaborazione naturalmente con Rai Fiction, che si occuperà della distribuzione Italiana, vanta un cast stellare. Il protagonista Guglielmo da Baskerville sarà interpretato da John Turturro, mentre il ruolo dell'Inquisitore Bernard Gui sarà ricoperto da Rupert Everett. Vedremo poi Sebastian Koch (Le Vite degli Altri), James Cosmo (Il Trono di Spade), Michael Emerson (Lost) e Richard Sammel (Bastardi Senza Gloria). Adso da Melk, il discepolo del protagonista sarà interpretato da Damien Hardung, un attore tedesco emergente. Tra i protagonisti vedremo poi diversi volti noti del cinema italiano come Fabrizio Bentivoglio, Greta Scarano, Stefano Fresi e Piotr Adamczyk.

La storia de il Nome della Rosa, per chi non la conoscesse, è ambientat nel 1327. Guglielmo da Baskerville, un brillante frate francescano, viaggia fino in Italia per fare da mediatore tra la delegazione di Papa Giovanni XXII e una di dotti francescani, accusati di voler destituire il potere temporale della Chiesa in una isolata abbazia nel Nord. Inaspettatamente, l'abbazia si rivela essere un luogo spaventoso, dove avvengono terribili delitti. I giorni e le notti che Guglielmo e Adso, il suo giovane allievo, passeranno in questo luogo saranno costellati di morti, fantasmi, sangue e intricati misteri. L'abbazia nasconde infatti un terribile segreto legato alla sua famosissima biblioteca. Quando però Guglielmo si troverà in procinto di svelare l'intricato enigma, ecco giungere lo spietato inquisitore domenicano Bernardo Gui, che cerca di sfruttare i delitti per distruggere l’ordine francescano.


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su