I primi 6 episodi di Mare Fuori 3, la serie sui ragazzi del carcere minorile di Napoli, sono disponibile da oggi mercoledì 1 febbraio su Rai Play. Gli altri 6 lo saranno entro il 15 febbraio. Data in cui arriverà in chiaro su Rai 2. Questa volta al centro della storia c’è l’amore. Quello accecante, che fa esplodere la passione tra gli adolescenti detenuti, e quello più maturo ma sempre intenso, tra la direttrice dell’Istituto Paola Vinci (Carolina Crescentini) e il comandante della Polizia Penitenziaria Massimo Esposito (Carmine Recano).
Ma c’è anche l’altra forma d’amore, quella che diventa amicizia pura (tra Carmine, interpretato da Massimiliano Caiazzo e Filippo, Nicolas Maupas), fondata su lealtà e condivisione di sofferenze. E l’amore è proprio l’ingrediente che riesce ad ammorbidire i profili dei protagonisti. Ragazzi di strada, giovanissimi, già induriti dalla vita violenta e spietata della camorra, che li costringere a crescere in fretta. Adolescenti dannati, spesso cattivissimi, di cui però ci si innamora. Non è il fascino del male a prevalere.
Ma l’attrazione spontanea per il tormento che ciascuno si porta dentro. Alla fine, nello spettatore, non rimangono le azioni buone o cattive compiute (siano omicidi, minacce, o sinceri pentimenti), ma solo il travaglio feroce a cui queste giovani anime sono inchiodate. E, per lo spettatore, scollarsi dallo schermo, diventa un’impresa quasi impossibile.