NON SCHERZATE CON IL CUOCO!
ARRIVA ANTONINO CANNAVACCIUOLO CON
CUCINE DA INCUBO
Uno chef stellato in missione per riportare al successo ristoranti in crisi
DAL 27 MARZO 2016 OGNI MERCOLEDÌ ALLE 21:15
SUL CANALE NOVE
I suoi piatti sono la sintesi e l’unione del suo percorso dal Sud al Nord. Si destreggia con abilità giocando con i prodotti dell’originaria terra partenopea, integrandoli, mixandoli e combinandoli con quelli piemontesi. Niente limiti, niente scrupoli, osa, cambia, tenta…
Dal 22 febbraio, in esclusiva su Real Time: tra le categorie in gara si cimenteranno ospiti vip e sconosciuti
Altro giro, altra corsa: dopo i successi di Bake Off Benedetta Parodi torna alla conduzione di un cooking-show. Uno studio nuovo, moderno, colorato e attrezzatissimo ospita la conduttrice che torna in cucina, ma questa volta senza grembiule, nel ruolo di giudice del nuovo cooking show: La cuoca bendata, in onda dal 22 febbraio, dal lunedì al venerdì, alle 19:10 su Real Time.
Lo show è una vera e propria sfida dove tre concorrenti appartenenti alla stessa categoria, cucinano due ricette proposte da Benedetta in due manche, ciascuna con un verdetto “alla cieca” appunto.
Dal 20 febbraio 2016 torna in prima serata su Rai 1 "Ballando con le stelle" condotto da Milly Carlucci -
In giuria Fabio Canino
Da lunedì 15 febbraio partirà la nuova edizione di Casa Alice (questa nuova edizione prevede anche un sottotitolo, Cucina in Famiglia). Si tratta di un programma quotidiano, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 18.30. Conduzione, sigla e scenografia sono rinnovate rispetto alle scorse edizioni. Veronica Maya raccoglierà il testimone lasciato dalla precedenti conduttrici, Rosanna Vaudetti e Franca Rizzi. Al suo fianco troveremo lo chef lombardo Roberto Valbuzzi, già transitato spesso dagli stud…
Tutto può succedere è la nuova serie family di Rai1 che racconta in 13 serate (26 episodi da 50 minuti) la vita di una famiglia, i Ferraro: quattro fratelli (due maschi e due femmine) molto diversi tra loro, i loro genitori e i figli, bambini e adolescenti, che fanno parte di una sorta di mondo a sé.
Una coproduzione Rai Fiction – Cattleya, prodotta da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz, per la regia di Lucio Pellegrini, con Pietro Sermonti, Maya Sansa, Ana Caterina Morariu, Ales…
Omicidi, stupri, finti suicidi, furti, legami con la criminalità: la vita degli artisti e il mondo dell’arte sono fitti di misteri e di vicende spesso cruenti poco note al grande pubblico. Per svelare i tanti enigmi che ruotano intorno alla storia dell’arte da lunedì 21 dicembre alle 21.10 torna su Sky Arte HD con una nuova edizione le Muse Inquietanti, il programma che ha cambiato il modo di raccontare l’arte in tv.
Dall’oscuro suicidio di Borromini al parricidio compiuto dal visionario Richar…
A gennaio in prima serata su Canale 5 la nuova serie Mediaset!
Con Marco Marzocca, Teresa Romagnoli e Valeria Perri
Il nostro eroe si chiama Walter (Giorgio Panariello), veterinario che un giorno di diversi anni fa ha deciso di lasciare Roma, la famiglia, gli amici, l’amore per trasferirsi in Africa a curare gli animali.
Immerso nella natura incontaminata ad assistere giraffe ed elefanti, distaccato dalle nevrosi della nostra civiltà, sembra essersi costruito un proprio Eden in cui vivere in pace…
Sono da poco iniziate le riprese di “I bastardi di Pizzofalcone”, la nuova serie Rai tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni (Bastardi di Pizzofalcone, Buio e Gelo), ambientati nella Napoli contemporanea.
La fiction, diretta da Carlo Carlei, vede come protagonista Alessandro Gassmann, nei panni dell’Ispettore Loiacono, insieme a Tosca D’Aquino, Massimiliano Gallo, Gianfelice Imparato e Simona Tabasco.
Telethon con Camila Raznovich – sabato 19 Dicembre 2015 dalle 16,35 Rai3
Il KILIMANGIARO riparte e si rinnova, e nella classica collocazione della domenica pomeriggio torna come un riferimento di conoscenza, esperienza e cultura: del viaggio, ma più in generale del mondo e dei suoi protagonisti più veri.
In studio con CAMILA RAZNOVICH si alterneranno esperti e viaggiatori, che porteranno in dote le loro esperienze e le loro suggestioni. Tra questi (e tra gli altri), ad interpretare il pianeta e i suoi cambiamenti: MARIO TOZZI, geologo, divulgatore scientifico ed uomo di televisione; PIERGIORGIO ODIFREDDI, matematico e saggista; MARIA SOLE BIANCO, biologa marina ed esperta di ecosistemi subacquei.