Tornano le storie dei ragazzi rinchiusi nell’Istituto di detenzione minorile, raccontate nella serie “Mare fuori”, la cui seconda stagione andrà in onda in sei serate dal 17 novembre alle 21.20 su Rai2.
In queste puntate ogni detenuto si troverà di fronte, come uno specchio, la propria famiglia, e verrà chiamato a compiere una scelta: seguirne le orme o rinnegarle?
Nuovi personaggi faranno il loro ingresso nell’Istituto, come Kubra, una ragazza di origini nigeriane colpevole di matricidio; o Sasà…
ll programma ha un forte richiamo all'enigmistica e richiede ai concorrenti una valida padronanza della lingua italiana.
Al gioco partecipano tre coppie, legate tra loro da un rapporto di amicizia, parentela o appartenenza a determinate categorie di lavoro. Dopo una breve presentazione dei concorrenti, inizia la fase di gioco, composta da sette prove. La coppia che vince la puntata torna in quella successiva in qualità di campione in carica.
Dopo il successo ottenuto grazie al documentario “Crazy for football”, vincitore di un David di Donatello, il regista Volfango De Biasi ha deciso di replicare. Il cineasta ha tratto da quella esperienza un film tv dallo stesso titolo che andrà in onda su Raiuno in prima serata il 1 novembre 2021.
Protagonista è lo psichiatra Saverio Lulli (Sergio Castellitto) che si dedica anima e corpo al reinserimento sociale dei suoi pazienti e non ha più una vita privata. Per lui il calcio è uno sport/terapi…
Si veste in modo a dir poco originale, raramente si pettina, avanza tra indizi e corridoi con la grazia di un’escavatrice. È “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” che torna, da martedì 26 ottobre alle 21.25 su Rai1, con quattro prime serate. Una seconda stagione sempre calata negli scenari di Matera, tra antiche dimore e calanchi, tra questioni ambientali e di cuore. Affamata di giustizia, mai tenera con i potenti e sempre pronta a metterci la faccia, la magistrata lucana, creata della scritt…
La nuova serie Sky Original " Art Raiders. Caccia ai tombaroli" racconta le storie di chi ha scavato per rubare i capolavori antichi, di chi li ha venduti come una merce qualsiasi e dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, il TPC, il primo nucleo investigativo al mondo a lavorare sui crimini legati alla cultura dal 1969. Da Martedì 19 alle 21.15 su Sky Arte.
Nel maggio del 1997 Marta è nel fiore degli anni e dei sogni sulla vita e sul futuro. Un grande amore per lo sport e in particolare per la scherma, che pratica con successo e determinazione. Si è iscritta a Giurisprudenza, perché da grande vuole indossare la toga da magistrato e mettere la sua vita a disposizione degli altri. Ma non ci riuscirà mai. Un giorno come tanti, all’Università, mentre cammina con una amica per i vialetti della facoltà “tempio” della giustizia, un proiettile la raggiun…
Riparte dai Caraibi il viaggio di Camila Raznovich e del "Kilimangiaro" che torna con una nuova stagione. Protagonisti i luoghi più belli - e spesso sconosciuti - del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e ambientali con Mario Tozzi presente in tutte le puntate. Moltissimi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell'uomo.
Composta da sei episodi, "Luna Park" racconta l'incontro tra una giovane giostrana e una ragazza della Roma bene che porterà all'incrociarsi di due famiglie. Nel Luna Park si alternano e si intrecciano i destini di diverse generazioni, in un percorso fatto di intrighi e segreti, ma anche di nuovi e inaspettati amori.
Dinner Club, una produzione Banijay Italia, è una docu-serie di genere cooking travelogue, composta da 6 episodi dalla durata di 50 minuti ciascuno, che vede la partecipazione dello chef Carlo Cracco, insieme a sei tra i più conosciuti attori italiani.
In questo show, Carlo Cracco intraprenderà sei viaggi in altrettante mete del Belpaese, con l’obiettivo di scoprirne le bellezze culinarie e le tradizioni locali. Al suo fianco, ci saranno, come già anticipato, sei celebrità, una per ogni episodio…
Cinque carpooler viaggiano a bordo di un camper per raggiungere una destinazione comune. Cala la notte e per evitare la carcassa di un animale si schiantano contro un albero. Quando riprendono i sensi si ritrovano in mezzo al nulla. La strada che stavano percorrendo è scomparsa; ora c'è solo un bosco fitto e impenetrabile e una casa di legno in mezzo ad una radura. Scopriranno presto che è la dimora di un culto innominabile. Come sono arrivati lì? Cosa è successo veramente dopo l'incidente? Chi sono le creature mascherate raffigurate sui dipinti nella casa? Potranno fidarsi l'uno dell'altro per cercare di uscire dall'incubo in cui sono rimasti intrappolati?