Dopo il grande successo ottenuto negli ultimi due anni con Pretty Woman e Sister Act il Musical, Stage Entertainment e Matteo Forte sono lieti di annunciare che la nuova produzione per il 2023 è Chicago Il Musical. Il debutto sarà giovedì 5 ottobre, per la prima volta, al Teatro Nazionale CheBanca!

TRAMA
La trama segue le vicende di Roxie Hart, una cantante di nightclub che uccide il suo amante quando scopre che sta per lasciarla. Dopo essere stata condannata per il suo omicidio, finisce in carce…

Irriverente, politicamente scorretto, pronto a colpire con le sue battute tutte le forze politiche e le loro inesorabili incongruenze, Federico Palmaroli, con le sue #lepiubellefrasidiosho, riesce a cogliere le contraddizioni e le stravaganze di una politica spesso ingessata e sempre più scollegata dalla realtà. Le immagini raccolte in questo libro ripercorrono un anno italiano e sono, in fondo, un salutare momento di grande comicità

Andrea è un fotografo, Andreina un’infermiera, e se oggi Andrea è ancora vivo è perché Andreina gli ha donato un pezzo di sé. Umberto al lavoro allevia il dolore e a casa lo infligge ad Alba, che aveva sogni semplici e ora ha smesso di sognare. Ralph di mestiere riproduce suoni, Viola è un’attrice che ha scelto di recitare anche nella vita. E poi c’è Mirko, che ha dieci anni ma fa tanto rumore. Tre famiglie, che per anni si sono sfiorate nelle strade di Milano senza conoscersi, trascorrono le lo…

La natura, i mari, i fiumi, ma anche i miti antichi e la rivoluzione copernicana sono alcuni dei tanti temi al centro delle nuove puntate di "Sapiens - Un solo pianeta", il programma di divulgazione scientifica condotto da Mario Tozzi, che torna su Rai3 sabato 25 novembre con la sesta stagione.


Mario, partiamo dalle novità.
«Ogni puntata si aprirà con “I dialoghi di Sapiens”. Si tratta di un confronto sull’argomento che tratteremo nel corso della serata tra me e un umanista di un’area di riferime…

Su Prime Video oggi, venerdì 24 novembre, arriva l'attesissimo Elf Me, il nuovo film diretto da YouNuts! e scritto da Tommaso Renzoni. Vede protagonista Lillo Petrolo con Anna Foglietta, Federico Ielapi con la partecipazione di Giorgio Pasotti, Caterina Guzzanti e con Claudio Santamaria.

Lillo Petrolo è Trip, un elfo costruttore anticonvenzionale al servizio di Babbo Natale. I giocattoli a cui dà vita con la magia sono infatti molto particolari e, a volte, un po' fuori controllo. Un pasticcio pi…

Dal 16 novembre, "Amore criminale" torna in prima serata su Rai3 con sei nuove puntate, sempre condotte da Emma D’Aquino. E a seguire torna anche "Sopravvissute", condotto da Matilde D’Errico, che racconta storie di donne vittime di violenze psicologice, fisiche e stalking.

Dal 14 novembre in prima serata su Rai1 arriva “Circeo”, la serie che racconta il massacro del 1975, a cui sopravvisse Donatella Colasanti. È dal processo contro Angelo Izzo, Andrea Ghira e GIanni Guido che parte l’intero racconto. Protagonisti, tra gli altri, sono Greta Scarano, Ambrosia Caldarelli ed Enrico Ianniello.

Arriva su Rai1 da martedì 14 novembre Circeo, la serie che racconta il terribile delitto avvenuto nel 1975, noto per l'appunto come "massacro del Circeo", in cui le giovanissime…

Da troppo tempo ci siamo posti al di fuori della natura, dimenticandoci che rispondiamo agli stessi fondamentali fattori che controllano l’espansione delle altre specie. Abbiamo concepito il luogo dove viviamo come qualcosa di separato dal resto della natura, contro la natura. Ecco perché da come immagineremo le nostre città nei prossimi anni dipenderà una parte consistente delle nostre possibilità di sopravvivenza.

Nel volgere di pochi decenni, l’umanità è andata incontro a una rivoluzione nell…

Sud, anni Novanta, un Mezzogiorno imprecisato e opulento di cui Livia e Veronica sono le figlie più brillanti.

Amiche da sempre, la differenza di classe non è mai stata un problema fra loro: entrambe provengono da famiglie benestanti, ma Livia è figlia di un muratore che ha fatto fortuna all’estero, Veronica è la figlia del primario, lodata dai professori e corteggiata dai ragazzi.

Mentre il corpo di Livia sembra non sbocciare mai, condannato per sempre alla solitudine e alle forme abbozzate di…

“Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo era il desiderio di Serena Dandini adolescente, mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale.


Perché, da sempre, le muse sono necessarie. Ma se agli albori della civiltà i poeti invocavano dee per farsi ispirare, con il passare del tempo il ruolo di musa è stato affidato a delle mortali. Amate, volute, abbandonate, idolatrate, ritratte in tele magnifiche, cantate in ver…


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su