Dal 14 novembre in prima serata su Rai1 arriva “Circeo”, la serie che racconta il massacro del 1975, a cui sopravvisse Donatella Colasanti. È dal processo contro Angelo Izzo, Andrea Ghira e GIanni Guido che parte l’intero racconto. Protagonisti, tra gli altri, sono Greta Scarano, Ambrosia Caldarelli ed Enrico Ianniello.

Arriva su Rai1 da martedì 14 novembre Circeo, la serie che racconta il terribile delitto avvenuto nel 1975, noto per l'appunto come "massacro del Circeo", in cui le giovanissime…

Da troppo tempo ci siamo posti al di fuori della natura, dimenticandoci che rispondiamo agli stessi fondamentali fattori che controllano l’espansione delle altre specie. Abbiamo concepito il luogo dove viviamo come qualcosa di separato dal resto della natura, contro la natura. Ecco perché da come immagineremo le nostre città nei prossimi anni dipenderà una parte consistente delle nostre possibilità di sopravvivenza.

Nel volgere di pochi decenni, l’umanità è andata incontro a una rivoluzione nell…

Sud, anni Novanta, un Mezzogiorno imprecisato e opulento di cui Livia e Veronica sono le figlie più brillanti.

Amiche da sempre, la differenza di classe non è mai stata un problema fra loro: entrambe provengono da famiglie benestanti, ma Livia è figlia di un muratore che ha fatto fortuna all’estero, Veronica è la figlia del primario, lodata dai professori e corteggiata dai ragazzi.

Mentre il corpo di Livia sembra non sbocciare mai, condannato per sempre alla solitudine e alle forme abbozzate di…

“Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo era il desiderio di Serena Dandini adolescente, mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale.


Perché, da sempre, le muse sono necessarie. Ma se agli albori della civiltà i poeti invocavano dee per farsi ispirare, con il passare del tempo il ruolo di musa è stato affidato a delle mortali. Amate, volute, abbandonate, idolatrate, ritratte in tele magnifiche, cantate in ver…

Un’Italia geologicamente giovane e instabile, un territorio che l’emergenza climatica e scelte dell’uomo, spesso poco incisive o sbagliate, hanno reso ancor più fragile e pericolosa. Se il dissesto idrogeologico mette a rischio quasi il 94 per cento dei comuni italiani, e frane e alluvioni sono sempre più causa di devastazione e morte, è evidente la necessità di un deciso e repentino cambio di passo. Ma in quale direzione? Analizzando cause e false cause, soluzioni e false soluzioni, in “Oltre i…

Cos’hanno in comune le crociate, l’Impero persiano, i Celti e Carlo Magno? Qual è il fil rouge che li tiene saldamente collegati da un capo all’altro della Storia? Prima di scervellarti per rispondere a questa domanda, visualizza il filo. Fatto? Bene, ora però immaginalo come un rivolo di sangue, sottile ma inarrestabile, che arriva dappertutto, lambisce ogni territorio, ogni popolo, ogni confine. Fatto? Molto bene, perché ti stai avvicinando alla soluzione: da Oriente a Occidente, dagli antichi…

Max e Anna Mancini sono sposati da 25 anni. Hanno due figli gemelli di 17 anni dai caratteri completamente opposti. Tina è ribelle, rientra tardi passando dalla finestra ed ha una storia con Simone, un alunno svogliato che è nella classe dove insegna Max. Nico invece è spesso chiuso nella sua stanza a giocare con i videogames. Il 4 giugno sembra una giornata come le altre; il giorno dopo Tina e Nico compiranno 18 anni e i genitori decidono di lasciargli casa libera per organizzare una festa. Me…

Leoni di Sicilia la nuova serie tv originale italiana di Disney+ debutta il 25 ottobre sulla piattaforma di streaming in esclusiva ed è stata presentata all'interno della cornice della Festa del Cinema di Roma.

​La serie in 8 episodi rilasciati 4 mercoledì 25 ottobre e 4 il 1° novembre è l'adattamento del romanzo omonimo di Stefania Auci che ripercorre la storia vera della famiglia Florio partita dalla Calabria all'inizio del 1800 e trasferitasi in Sicilia a Palermo, dove diventarono tra gli i…

Siamo nell'Italia del primissimo dopoguerra, per la precisione nel 1946, nei giorni precedenti al voto tra Repubblica e Monarchia, primo suffragio universale del nostro paese. In un bianco e nero che ricorda i film del Neorealismo (la fotografia è di Davide Leone) capiamo subito che la vita di questa donna non è semplice: oltre a curare casa e prole fa tre lavori diversi. Nonostante il suo impegno quotidiano, niente sembra sufficiente per il marito Ivano. Un Valerio Mastandrea che raramente abb…

Quattro omicidi, uno per puntata, nella quarta stagione de I Bastardi di Pizzofalcone. Il terzo capitolo si era concluso con l’ispettore Lojacono legato e insanguinato: e si riparte da qui, con il personaggio interpretato da Alessandro Gassmann torturato in un hangar deserto. Rocco Squillace, un nemico del passato, si sta prendendo la sua vendetta. Creduto morto da tutti, Lojacono troverà come sempre un aiuto nei colleghi, i bastardi di Pizzofalcone. La quarta stagione della serie – da domani in…


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su