Lo show originale italiano targato Disney+ è presentato in anteprima mondiale nella sezione “Berlinale Series” alla 73° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
Ed è proprio il 23 febbraio 2023 che la serie si aggiudica il “Berlinale Series Award”, premio istituito quest’anno e il primo dedicato alla serialità nella storia del Festival. A ritirare il premio i registi Julian Jarrold ed Elisa Amoruso.
Al centro della serie tv una giovane e brillante pm, Anna Colace, che ha l’in…
L'adolescenza è una tragedia. Eppure, a pensarci bene, è anche una commedia. E allora, per raccontare l'adolescenza, perché non affidarsi al più grande drammaturgo di tutti i tempi? SHAKE è una serie tv che prende ispirazione dai protagonisti delle opere del Bardo catapultandoli in un liceo di Roma al giorno d'oggi. Non più re, regine, castelli e guerre ma ragazzi di oggi, alle prese con l'identità che cambia e con la perdita dell'innocenza.
Si parte da Otello, ma il protagonista non è più il…
Teresa Ciabatti con "La prima volta" contribuisca a un'antologia divertente e stravagante, che raccoglie risposte alla domanda: che cosa è sopravvalutato?
Champagne, aragoste, sesso anale e picnic: si dice che fossero queste, per Christopher Hitchens, le cose piú sopravvalutate al mondo. Incuriosito dal ragionamento che può aver portato il grande giornalista a definire un simile quartetto, Arnaldo Greco ha avviato un’indagine sull’argomento. Tra gli intellettuali interpellati, qualcuno ha scelto…
La storia di Davide, un tredicenne timido e nerd che vive con sua madre Asia a Roma, nel cuore del quartiere Esquilino.
La trama
Roma. Davide è un tredicenne timido e un po’ nerd con una grande passione per i minerali. Vive con sua madre Asia nel cuore del quartiere Esquilino, dove passa le giornate, insieme al suo amico Yang, a sfuggire dal bulletto della scuola, Nadir, e a sognare di conquistare il cuore di Yasmin. Grazie all’arrivo nella sua vita di Martino, un attore ormai in declino che gli…
https://www.grasset.fr/livres/aurait-dit-la-beaute-9782246829492
Oggi, lunedì 3 aprile 2023, su Sky Cinema, Now e Netflix in streaming arriva I Migliori Giorni, il film diretto da Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo, uscito nelle sale cinematografiche italiane il 1° gennaio 2023.
La Vigilia di Natale, Capodanno, San Valentino, l'8 marzo e le festività più in generale possono rivelarsi cartine al tornasole utili a indagare nei meandri dell'animo umano: questo è proprio quello che si propone la commedia I Migliori Giorni. Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo dirigo…
La trama ufficiale: La giovane vita di Giovanni (Neri Marcorè) va in pausa nell’estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell’asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa. Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c’è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto. Giovanni è come un…
Arriva nelle sale italiane giovedì 30 marzo il secondo film di Emanuele Scaringi, che, dopo La profezia dell’armadillo, 2018, dirige ora un horror prodotto da Fandango e Rai Cinema.
Cosa spinge Marta [Kasia Smutniak] a trasferirsi con sua figlia Nina [Greta Santi] a lasciare la città per trasferirsi nel piccolo paese di montagna di Malanotte? Non è dato saperlo, ma di certo in questa decisione pesa sul disturbo di cui soffre Nina, affetta da paralisi ipnagogica, ovvero un disturbo del sonno che…
War - La guerra desiderata
War-dramedy di Gianni Zanasi con Edoardo Leo, Miriam Leone, Giuseppe Battiston e Stefano Fresi. La guerra tra Italia e Spagna unisce le vite di un allevatore di vongole e della figlia di un politico.
(SKY CINEMA UNO HD ore 21.15/canale 301)
Cos'è, da dove viene e come difendersi
«Quando mi sono messo a lavorare su questo libro ero molto più fiducioso che le cose si sarebbero sistemate da sole, che bastava aspettare: niente è più potente dell’inerzia, specie in Italia. Strada facendo, ho capito che forse c’erano più ragioni per preoccuparsi di quanto dicono gli ottimisti.»
Dopo i mesi di lockdown e gli anni di pandemia globale, si temeva una recessione. Invece, per il momento, è arrivata l’inflazione. Un tasso di inflazione al 10 per…