La nuova fiction di casa Mediaset dal titolo "Romanzo Siciliano",con i nostri Ninni Bruschetta, Vanessa Compagnucci, Rosario Lisma e Maurizio Marchetti interamente girata in Sicilia tra Siracusa, l'isola di Ortigia e i comuni limitrofi, ha subito diversi slittamenti. In un primo momento la rete ammiraglia di Mediaset aveva previsto la messa in onda della prima puntata a fine gennaio, poi a fine aprile e adesso, da quanto riportato dal settimanale Tv sorrisi e canzoni, arriva la data certa. La p…
Il Nostro Ultimo, film d’esordio del ventiquattrenne Ludovico Di Martino, per la prima volta al cinema giovedì 16 giugno al Nuovo Sacher a Roma, dove sarà programmato per una sola serata alle 20.30.
Fresco vincitore come Miglior Film al Ferrara Film Festival e attualmente in corsa con 5 candidature al MIFF (Milan International Film Festival), tra cui Miglior Film e Miglior attore protagonista, il film è un magnifico esempio di cinema indipendente fatto da giovanissimi che, decisi a realizzarlo i…
Claudio di Biagio testimonial della campagna web #CoppaLiberaTutti di Coppa Del Nonno per Nestlè
Ludovico Di Martino con il suo lungometraggio "Il Nostro Ultimo" vince il Ferrara Film Festival nella sezione Feature World.
Poetico e intenso road movie intrapreso da due giovani fratelli alla ricerca di una memoria perduta e alle prese con la loro precarietà esistenziale.
Claudio Di Biagio Influencer per Tuborg questa estate per #StrapPartyTour2016
Il Terzo Segreto di Satira racconta i traumi, i segreti, i momenti cruciali e le misteriose malattie che hanno reso i politici italiani... beh insomma, come sono: perché Salvini ama la Lega e non i Rom? Quale shock ha trasformato Giorgia Meloni nella pasionaria del centrodestra? Mario Monti è davvero un essere umano? E quale mistero si annida nell'infanzia di Matteo Renzi? Tutto questo e molto di più la racconta lo show satirico delle "biografie imbarazzanti" del Terzo Segreto di Satira.
Guarda gli 8 episodi della prima stagione su DPlay e sul profilo Facebook
Dopo sei settimane di lavorazione in tre diverse città italiane – Roma, Pescara e Latina – si sono concluse sabato le riprese de Il permesso, film che Claudio Amendola ha diretto ed interpretato con Luca Argentero, Giacomo Ferrara e Valentina Bellè.
Prodotto dalla CBFilm di Claudio Bonivento e Federico Carniel, Il permesso è tratto da un soggetto di Giancarlo De Cataldo che ne ha poi scritto la sceneggiatura con Roberto Jannone e Claudio Amendola e racconta quattro storie vere di detenuti, tre…
Sosia&Pistoia ha partecipato al Bando "Sostegno a progetti di introduzione di ICT nelle PMI - 2014" ed è risultata beneficiaria.
I punti principali del Progetto Informatico
Descrizione del Progetto:
a) Intervento sull'infrastruttura informatica teso all'adeguamento delle connessioni di rete e delle macchine interconnesse;
b) Intervento sul server aziendale: acquisto nuovo server ed acquisizione software, relativa installazione e configurazione, intervento orientato alla maggiore efficienza pr…
TOMMASO LANDUCCI E DAMIANO FEMFERT VINCITORI CON IL PROGETTO "I LEVITANTI" DEL MFI-arrivando fra i primi 12 in Europa, al Mediatteran Film Istitute, concorso internazionale di workshop per sceneggiature.
Dal 4 giugno al 30 luglio andrà in onda ogni sabato alle 12.30 In viaggio con la zia, nove puntate in nove città d’arte d’Italia: Firenze, Roma, Napoli, Torino, Bologna, Palermo, Milano, Venezia e Bari.
Due personaggi, Siusy Blady e Livio Beshir, visiteranno la città curiosando nell’arte o nei siti archeologici meno conosciuti, tra botteghe artigianali e vecchie mercerie. Si entrerà in musei originali, in periferie riqualificate, nei conservatori e scuole di musica. I conduttori si addentrerann…