di David Riondino e Dario Vergassola
produzione Mismaonda

dal 18 al 28 febbraio 2016

Immaginiamo che, davanti all’analfabetismo di ritorno che a detta di molti affligge l’Italia, il Ministero della Cultura lanci una campagna nei teatri, affidata ad attivisti organizzati nelle
minacciose Brigate Culturali, con l’obiettivo di alzare il livello medio degli attori di cabaret.
Un comico scelto a caso tra i più ignoranti in letterature classiche verrà pubblicamente torturato in scena sotto forma di int…

Da lunedì 15 febbraio partirà la nuova edizione di Casa Alice (questa nuova edizione prevede anche un sottotitolo, Cucina in Famiglia). Si tratta di un programma quotidiano, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 18.30. Conduzione, sigla e scenografia sono rinnovate rispetto alle scorse edizioni. Veronica Maya raccoglierà il testimone lasciato dalla precedenti conduttrici, Rosanna Vaudetti e Franca Rizzi. Al suo fianco troveremo lo chef lombardo Roberto Valbuzzi, già transitato spesso dagli stud…

IL MARE NASCONDE LE STELLE

Francesca Barra

Garzanti, Narratori Moderni, 2016

 

Il mare sembra una distesa infinita. Remon ha quattordici anni e da giorni è su una barca, infreddolito ed affamato. Il rumore della paura è assordante in quel silenzio. Ma Remon non si sente solo. Guarda il cielo e affida alle stelle la cosa più importante per lui: il suo sogno di libertà. Non sa dove è diretto. Sa bene da cosa sta fuggendo. Dal suo paese, l'Egitto. Dall'odio e dalla intolleranza che hanno cambiato l…

RAINBOW REPUBLIC

Fabio Canino

Mondadori, collana Arcobaleno, 2016

 

Cosa succederebbe se un giorno la Grecia, ridotta in ginocchio dal default economico, venisse progressivamente acquistata e occupata dalla comunità omosessuale globale? La risposta ce la dà Fabio Canino in questo romanzo: quella che un tempo fu la culla della civiltà occidentale diventerebbe una terra promessa per gay, lesbiche e trans di tutto il mondo, uno Stato a loro immagine e somiglianza, con istituzioni e leggi in linea c…

Tutto può succedere è la nuova serie family di Rai1 che racconta in 13 serate (26 episodi da 50 minuti) la vita di una famiglia, i Ferraro: quattro fratelli (due maschi e due femmine) molto diversi tra loro, i loro genitori e i figli, bambini e adolescenti, che fanno parte di una sorta di mondo a sé.

Una coproduzione Rai Fiction – Cattleya, prodotta da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e Marco Chimenz, per la regia di Lucio Pellegrini, con Pietro Sermonti, Maya Sansa, Ana Caterina Morariu, Ales…

Trama
Arturo Merlino, ex carabiniere, è un modestissimo investigatore privato, ridotto ad accettare lavori come ritrovare gatti e cani, viene ingaggiato da Yuri Pelagatti, attore teatrale di professione, che venendo cacciato giustamente da casa dalla moglie Carla, sta attraversando un momento di forte depressione, stato che lo porta a dimenticare le battute in scena, tant’è che si ritrova senza lavoro a causa del fatto che manda a rotoli spettacoli su spettacoli. Pelagatti chiede a Merlino di in…

LA VITA È UN VIAGGIO

con Marta Isabella Rizi e la cantante musicista Elisabetta Spada

musiche originali di Kiss & Drive

regia di Francesco Brandi

Una produzione MISMAONDA

Liberamente tratto dai libri La vita è un viaggio e Italiani di domani (ed.Rizzoli)

Per partire non servono troppe parole: ne bastano venti, come i chilogrammi consentiti per il bagaglio in aereo (classe economica).

Due viaggiatori, un uomo maturo e una giovane donna, si incontrano in un non-luogo: un piccolo aeroporto,…

 

Omicidi, stupri, finti suicidi, furti, legami con la criminalità: la vita degli artisti e il mondo dell’arte sono fitti di misteri e di vicende spesso cruenti poco note al grande pubblico. Per svelare i tanti enigmi che ruotano intorno alla storia dell’arte da lunedì 21 dicembre alle 21.10 torna su Sky Arte HD con una nuova edizione le Muse Inquietanti, il programma che ha cambiato il modo di raccontare l’arte in tv.
Dall’oscuro suicidio di Borromini al parricidio compiuto dal visionario Richar…

 

Nel cast Fabrizio Colica, Emanuela Fanelli e Claudio Di Biagio

Flavia è una donna fragile e insicura. Ha due matrimoni alle spalle, due figli, un cane in prestito ed è sempre alla disperata ricerca del consenso e dell’affetto delle persone che la circondano. Incapace di separarsi emotivamente dai suoi ex mariti Gerardo e Willy , Flavia intesse rapporti amichevoli anche con le loro nuove compagne, Giusi e Ilaria. In questa famiglia allargata Flavia è però sempre sola, incapace di raggiungere q…

 
Con Marco Vichi e le letture di Lorenzo Degl'Innocenti
22 Gen 2016, 29 Gen 2016, 5 Feb 2016, 12 Feb 2016, 19 Feb 2016, 26 Feb 2016, 4 Mar 2016, 11 Mar 2016
 
produzione Fondazione Teatro della Toscana
foto Filippo Manzini
Orari il venerdì alle 21.30
 

Farsi raccontare delle storie è un rito antropologico che ancora oggi ci regala fughe in altre vite e in altri mondi. Ci aiuta a riflettere sulla nostra esistenza o semplicemente ci rilassa, facendoci abbandonare al suono delle parole.

Ogni…


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su