
Emanuela Fanelli
Emanuela
Emanuela Fanelli nasce a Roma e inizia la sua carriera a teatro da adolescente. Esordisce al cinema nel 2015 con Non essere cattivo di Claudio Caligari e prosegue recitando in film di Massimiliano Bruno, Laura Morante, Augusto Fornari e Claudio Bonivento. Nel 2016 è protagonista della serie tv Dov'è Mario? con Corrado Guzzanti. Dal 2016 interpreta vari personaggi per il programma radiofonico 610 di Lillo & Greg di Rai Radio 2. Per la tv partecipa con due monologhi a La tv delle ragazze - Gli Stati Generali (2018) e Stati Generali (2020) di Serena Dandini (Rai3). Per Rai2 è tra i protagonisti del programma Battute? (2019) di Giovanni Benincasa e nel 2020 e 2021 collabora - sempre con Benincasa - come conduttrice, attrice e autrice per il programma Una pezza di Lundini con Valerio Lundini. A fine 2019 è protagonista del videoclip Immigrato, brano di Checco Zalone realizzato per l'uscita nelle sale di Tolo Tolo. Partecipa al Festival di Sanremo 2021 in qualità di ospite per la terza serata cover. Ha vinto una serie di riconoscimenti, tra cui la menzione speciale come miglior attrice e come miglior monologo al festival Ciak, si Roma! (in giuria Carlo Verdone, Daniele Luchetti e Lina Wertmüller) e il premio come migliore attrice del 48h Film Project per il suo ruolo nel cortometraggio Un film d'amore.
È tra le protagoniste del nuovo lungometraggio di Paolo Virzì Siccità, prodotto da Wildside e Vision Distribution per il quale ha vinto la categoria miglior attrice non protagonista ai David di Donatello 2023.
È stata la madrina dell’edizione 2021 del Torino Film Festival.
E' tra i protagonisti di Chiami il mio agente Italia, remake italiano della serie francese, per la regia di Luca Ribuoli e in veste di narratrice nel documentario I magnifici quattro della risata, (Benigni, Nuti, Verdone, Troisi) per la regia di Mario Canale, presentato al Festival del cinema di Roma 2022.
Formazione Artistica
2013 Residenziale di Recitazione diretto da Massimiliano Bruno
2011 Laboratorio di Recitazione Cinematografica presso “4 Sale” di David Fiandanese e Giorgio Amato
2003-2006 Laboratorio teatrale diretto da Luigi Onorato
Teatro
2013/14 Le Donne Lo Fanno, Testi E Regia Di Emanuela Fanelli E Micol Pavoncello
2013/2014 Pedigri’, Regia Di Giuseppe Ragone E Tiziano Scrocca
2013 Fiumi Di Parole, Regia Di Massimiliano Bruno.
2012 Paloma, Regia Di Andrea Croci
2010/11 Parola Di Campanile, Regia Di Carla Putrella
2008/09 Eneide, Regia Di Sabina Barzilai
2008 Le Donne Di Carlo, Regia Di Luigi Onorato
2007 Pratolungo, Una Strage Dimenticata, Regia Di Carla Putrella
2007 Corti Teatrali, Regia Di Andrea Croci
2006 La Macedonia, Regia Di Andrea Croci
2005 Sogno Di Una Notte Di Mezz’estate, Regia Di Sabina Barzilai
2005 La Coscienza Di Zeno, Regia Di Luigi Onorato
2004 Romanzo Teatrale, Regia Di Luigi Onorato
2004 Assassinio Nella Cattedrale, Regia Di Sabina Barzilai
2004 L’opera Da Tre Soldi, Regia Di Sabina Barzilai
2003 Il Cornuto Immaginario, Rassegna Frammenti
2003 La Commedia Degli Equivoci, Rassegna Frammenti
2003 Turandot, Regia Di Luigi Onorato
Cinema
2022 "I maginific quattro della risata" di Mario Canale
2022 "Siccità" di Paolo Virzì
2019 "A mano disarmata" di Claudio Bonivento
2017 "Beata Ignoranza" Di Massimiliano Bruno
2016 "Assolo" Di Laura Morante
2015 "Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi" Di Max Bruno
2015 "Non Essere Cattivo" Di Claudio Caligari E Valerio Mastandrea
2011 Maschere, Videoclip Musicale Del Gruppo Musicale Suntiago, Regia Di Chiara Proietti
2007 Dov’eri? Cortometraggio,Regia Di Luca Di Giovanni
2007 La Coppia Perfetta, Cortometraggio, Regia Di Lorenzo Carosi
Televisione
2022 "Chiami il mio agente"- regia Luca Ribuoli
2020/21 "Una Pezza di Lundini" - Rai2
2019 “Battute?” - Rai2
2018 "La tv delle ragazze - Gli Stati generali 1988 2018", condotto da Serena Dandini, in onda in prima serata su Rai 3
2016 "Dov'è Mario" con Corrado Guzzanti regia di Edoardo Gabbriellini - SKY
Radio
610 di e con Lillo & Greg per Radio 2 (in corso)
Premi e Riconoscimenti
2023 David di Donatello per il film "Siccità" come Miglior attrice non protagonista
2021 Premio Satira Personaggio TV per "Una pezza di Lundini"
Menzione Speciale come miglior attrice e miglior monologo da parte di Carlo Verdone, Daniele Luchetti e Lina Wertmuller (su 1.000 partecipanti) per Emanuela Fanelli durante il contest del Festival "Ciak, si Roma! Nove giorni di grandi interpretazioni"
"Le Donne lo Fanno" , Migliori Attrici Emergenti Comiche, premio Associazione Struttura 2000
"Dov'eri ?" “Miglior Cortometraggio”, rassegna “L’invasione degli Ultracorti”
2014 ha vinto il 48h Film Project come Miglior Attrice nel cortometraggio "Un film d'amore".