Liliana Fiorelli

Capelli: castani
Occhi: marroni
Città: ROMA
Formazione: Corso intensivo di “Method Acting” presso “Lee Strasberg Insitutite” sede di Los Angeles.Tutor presso “Scuola di Cinematografia - Gian Maria Volontè".
Lingue: inglese, Spagnolo
Dialetti: Milanese, Napoletano, Romano, Sardo, Siciliano
Skills: Canto, ukulele e chitarra

Liliana Fiorelli, attrice e autrice romana.
L’hanno definita artista crossmediale: lavora in TV, cinema e web.

BIOGRAFIA
Classe 1990, romana. Laureata in Arti e Scienze dello spettacolo. Dopo una formazione variegata tra Italia e USA, inizia a lavorare per il cinema in film come “I Predatori”, di Pietro Castellitto, “Confusi e Felici” di Massimiliano Bruno, “Fortunata” di Sergio Castellitto, "Nato a Casal di Principe” di Bruno Oliviero con il corto “Stalker”, per la regia di Andrea Roscia e Riccardo Rabacchi, per cui si guadagna la nomination come Miglior Attrice Protagonista al “48 Hours Film Project”. Prossimamente la troveremo nel cast del nuovo film di Paolo Virzì, “Siccità”. Al momento è impegnata nelle riprese di “Il grande Boccia” di Karen Di Porto. In televisione la vedremo tra i protagonisti del remake italiano di “This is us”, “Noi”, regia di Luca Ribuoli. Sempre in TV oltre che da attrice, è stata anche interprete-autrice nel programma “Mai dire Talk”, con la Gialappa’s Band e per “Quelli che il calcio”, in onda su Rai 2. Recentemente è stata protagonista dello spettacolo della plurivincitrice Stef Smith “Girl in the Machine” al fianco di Edoardo Purgatori, per la rassegna “Trend - nuove frontiere della scena britannica” di Rodolfo di Giammarco. Continua a scrivere per il teatro e per il cinema, per i quali ha alcuni progetti in sviluppo e lavorazione


Formazione
2017 Corso Intensivo di Method Acting in collaborazione con Roma Lazio Film
Commission. Insegnante: David Lee Strasberg. Sede di Los Angeles.
2017 Tutor presso “Scuola di Cinematografia - Gian Maria Volontè” e seminario di recitazione tenuto da Fabrizio Gifuni presso “Scuola di Cinematografia - Gian Maria Volontè”.
2014/2015 Membro del Programma per Attori Professionisti (PPA) presso lo
“Studio De Fazio” sotto la direzione di Dominique De Fazio.
2013 Residenziale di recitazione tenuto da Massimiliano Bruno.
Seminario di Physical Theatre e Contemporary Dance con Jacqueline Bulnes
(Martha Graham Company).
2012 Diploma 30/30 in qualità di Attrice al termine del Corso di Formazione
Professionale per Attore “Chi è di Scena?” finanziato da Regione Lazio e UE.
Durata 910 ore.
Stage intensivo di canto e uso della voce – Raffaella Misiti.
Stage intensivo “metodo Orazio Costa” – Marco Simeoli.
Residenziale “metodo Viola Spolin” - Kathy Hendrickson.
Stage formativo a Tindari durante il “Festival dei Due Mari” (allestimento
spettacoli “Miles Gloriosus” regia di A. Picardi e Andromaca” regia di M.
Farau).
Seminario intensivo di sceneggiatura - Massimiliano Bruno.


Cinema
(In lavorazione) 2022 “Il grande Boccia” regia di Karen di Porto
2022 “Siccità” regia di Paolo Virzì
2020 "I Predatori" regia di Pietro Castellitto
2019 "Bentornato Presidente!" regia di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi
2017 “Nato a Casal Di Principe” regia di Bruno Oliviero
2017 "Fortunata" regia di Sergio Castellitto
2014 “Confusi e Felici” regia di Massimiliano Bruno
2014 “Stalker”. regia di Andrea Roscia e Riccardo Rabacchi. *nomination Come Miglior
Attrice Protagonista Presso Il “48 Hours Film Project Roma 2014”
2014 “Pasolini” regia di Abel Ferrara
2013 “Semplicemente Donna” regia di Arianna Dell'arti per Unione Italiana Ciechi
2013 “Am Wald” regia di Marco Longobucco
2012 "Ad Occhi Chiusi” regia di Lisa Riccardi per CSC

Televisione

2022 "una scatola al giorno" Rai Due
2022 Serie ”Noi" remake di "This is us" regia di Luca Ribuoli - ruolo co-protagonista Chiara Sennati. Prima serata su Rai 1

2021 Serie “COPS” regia di Luca Miniero. Su Sky1.
2021 Serie “Una promessa” regia di Gianluca Tavarelli - Ruolo Monica - Prima serata Rai 1
2019/2020 "Quelli Che Il Calcio" - ogni Domenica su Rai 2
2019 “Povera Patria” anteprima – Rai 2
2018/2019 "Mai dire Talk"- Prima Serata su Italia1
2016/2017 "Dibba&Virgy"di e con Liliana Fiorelli e Fabrizio Colica. Ogni Domenica su Canale 5
2016 Serie “Una pallottola nel cuore” regia di Luca Manfredi
2016 Serie "I Medici - Masters Of Florence" regia di Sergio Mimica-Gezzan
2015 Serie “Task Force 45 - Fuoco Amico” regia di Beniamino Catena
2013 Serie “Squadra Narcotici” regia di Michele Soavi


Serie Web E Spot
2020/2021 “Ritoccati” regia di Alessandro Guida - 2 stagioni su Netflix
2017 Serie Web "Prime Donne" di Liliana Fiorelli e Giacomo Spaconi prodotta da disparte, Eppela e Infinity Mediaset
2015 Serie Web “Ta Spantu” regia Di Pierluca Di Pasquale

Teatro
2021 - Spettacolo "Girl in the machine" di Stef Smith per "Trend - frontiere di drammaturgia britannica", rassegna a cura di Rodolfo di Giammarco. Protagonista al fianco di Edoardo Purgatori, regia di Maurizio Mario Pepe. Produzione Khora Teatro. 


Videoclip e Musica
2020 “Giorno Zero” di e con Liliana Fiorelli
2019 “Lei” di Scrima
2018 "Una grande festa” di Luca Carboni

 



Categoria: Conduttori | Attrici

 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su