
Duccio Camerini
Scrittore, regista, attore
Autodidatta, ha iniziato a fare teatro come attore, lavorando con Giancarlo Sepe, Gabriele Lavia, Antonio Calenda, e in cinema come assistente di Mario Monicelli.
Nel 1987 comincia a scrivere testi suoi per il teatro, e a metterli in scena. Da allora dirige anche classici e contemporanei, tra cui Pinter, Moravia, Cechov (su cui tiene un laboratorio di un anno alla Sapienza di Roma), Manfridi, Campanile, Scola, Shakespeare, Molière. Come autore teatrale, scrive e dirige per Rocco Papaleo, Arturo Brachetti, Maria Paiato, Lucrezia Lante della Rovere, Marco Giallini, Massimo Wertmuller, Antonio Catania, Giorgio Tirabassi, Chiara Noschese, Ennio Coltorti, e altri interpreti. Collabora con il Teatro Argot di Roma, che produce i suoi spettacoli, tra cui “Cinque” (1994) e “Privacy” (1997). Pubblica i suoi testi con Editoria & Spettacolo, il Ventaglio, Clueb di Bologna, e sulle principali riviste teatrali.
Dirige due film, “Nottataccia” (1991) dalla sua commedia omonima, con Stefania Sandrelli, prodotto da Massimo Troisi, e nel 1996 “Bruno aspetta in macchina” con Valerio Mastandrea e Antonello Fassari, scritto con Suso Cecchi d’Amico.
Nel 1997 fonda “La Casa dei Racconti”, compagnia di cui è drammaturgo, producendo da sé i suoi nuovi spettacoli, “Tribù” (2000) , “Mondo Secondo” (2002) , “Orienti” (2004) , “I sonetti di Shakespeare” (2005) , “Bambinacci” (2007). Con la compagnia emigra fino in Spagna, Francia, Slovenia, Egitto, Rwanda, Svizzera; nel 2007 nasce il circuito teatrale “Il Cammino dei Racconti”, con dodici teatri in Provincia di Rieti, di cui ha la direzione artistica. Il suo dramma “How long is now”, nel 2012 è finalista segnalato al 50° Premio Riccione per il teatro italiano.
E’ attore di cinema, avendo lavorato tra gli altri con registi come David Frankel (regista de “Il Diavolo veste Prada”) Daniel Percival (Crossing Lines) Marco Risi (Fortapasc), Woody Allen (The Bop Decameron), Daniele Vicari (Diaz-don’t clean up this blood), Stefano Sollima (Romanzo Criminale). In teatro, ha girato tutta l’Italia con lo spettacolo “L’Ebreo”, di cui è stato protagonista con Ornella Muti.
Nel 2014 gira La strada spianata , film indipendente da lui diretto e prodotto, un viaggio corale nella provincia italiana con più di cinquanta attori.
Come autore cinematografico e EDITOR televisivo
2012 Sbirri con Raoul Bova anche editor, SanMarco – Medusa (cinema)
2010/11 Il bene e il male Albatross – Rai uno
2008/9 Gente di Mare Palomar – Rai uno
2004/5 Nati ieri scritto con Andrea Purgatori per la Lux
2004 Gli ultimi giorni di Pompei Produzione Lux
2004 Nell’aria Produzione Mediaset-RTI
2003 Diritto di difesa Produzione Grundy
2002 Don MatteoIII Produzione Lux
2001 Don Matteo II Produzione Lux
2001 Il grande mistero produzione Mediatrade
2000 Elettrauti Produzione Mastro Film
1999 Sotto Roma Produzione Aran Edemol
1998 Bruno aspetta in macchina regia e sceneggiatura, con Valerio Mastandrea
1992 Nottataccia con Stefania Sandrelli, prodotto da Massimo Troisi
1980/85 Assistente di Mario Monicelli