Serena Dandini

Anno di nascita: 1954
Città: Roma

Serena Dandini, conduttrice e scrittrice, è fra le autrici che più hanno sperimentato e innovato il linguaggio comico e satirico, sia in tv sia su altri media. 

Ideatrice, autrice e conduttrice di programmi televisivi di successo ed entrati nell'immaginario e nel cuore del grande pubblico (Obladì obladà, La tv delle ragazze, Scusate l’interruzione, Avanzi, Maddecheaò!, Tunnel, Pippo Chennedy Show, L'ottavo nano, Mmmh, Bra - Braccia rubate all'agricoltura, Parla con me...).

Il progetto letterario e teatrale Ferite a morte (Wounded to Death, Blessés à Mort, Heridas a Muerte), realizzato con la collaborazione di Maura Misiti e pubblicato da Rizzoli nel 2013, è una raccolta di monologhi contro il femminicidio. Il progetto ha preso due strade: un tour internazionale "permanente", che vede nella veste di lettrici personalità femminili dei Paesi che ospitano l’evento in tutto il mondo; e un tour nazionale, con una compagnia stabile composta da Lella Costa, Orsetta de Rossi, Giorgia Cardaci (fino al 2015) e Rita Pelusio. Il sito dedicato è http://www.feriteamorte.it.

Nel 2017 inizia il tour teatrale con lo spettacolo "Serendipity. Memorie di una donna difettosa".

Nel 2021 esce su Audible il suo primo podcast, "Il mio Paradiso", una serie audio in 6 puntate prodotta da Chora Media, scritta da Serena Dandini con la collaborazione di Donato Dallavalle, letto da Serena Dandini, Orsetta De Rossi e Paolo Camilli.

Serena Dandini esordisce come scrittrice nel 2011 con Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini (Rizzoli), ottenendo un enorme successo di critica e di pubblico. Negli anni successivi pubblica la racconta di racconti Grazie per quella volta (Rizzoli, 2012), il suo primo romanzo, Il futuro di una volta (Rizzoli, 2015), Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico (Rizzoli, 2016), con cui vince la Sezione Saggistica del Premio Cesare Pavese, Il catalogo delle donne valorose (Mondadori, 2018), La vasca del Führer (Einaudi, 2020), Ferite a morte. Dieci anni dopo (2022) nuova edizione del progetto letterario pubblicato con Rizzoli, Cronache dal Paradiso (Einaudi, 2022), e La vendetta delle Muse (HarperCollins, 2023).
 

Libri:

La vendetta delle Muse, HarperCollins 2023

Cronache dal Paradiso, Einaudi Stile Libero 2022

La vasca del Führer, Einaudi Stile Libero 2020

Il catalogo delle donne valorose, Mondadori, 2018

Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico, Rizzoli, 2016

Il futuro di una volta, Rizzoli, 2015

Ferite a morte, Rizzoli, 2013

Grazie per quella volta. Confessioni di una donna difettosa, Rizzoli, 2012

Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini, Rizzoli, 2011




 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su