
Andrea Bassi
Sceneggiatore, soggettista e story editor
Nei primi anni ’90 gira e produce cortometraggi amatoriali, con cui partecipa a festival nazionali ed internazionali. Nel 1997, con il corto A occhio nudo, ottiene la menzione speciale al JVC Tokyo Video Festival.
Dopo un decennio di attività come regista-producer per agenzie di Comunicazione, dal 2000 al 2011 lavora stabilmente in TV, prima come regista e inviato di programmi di Infotainment per Rai2 e Rai3, poi come autore di testi per La7 e Sky.
Dal 2011 collabora con Sky come script-analyst e story-editor, supervisionando lo sviluppo di progetti audiovisivi, tra cui la serie TV Petra, con Paola Cortellesi; COPS - una banda di poliziotti con Claudio Bisio; Ridatemi mia moglie con Fabio de Luigi.
Per il teatro, scrive monologhi comici (La storia delle balene, Racconti delle isole, Risse da Bar) e una tragedia (Malinche), tutti rappresentati al teatro Cometa Off di Testaccio nel primo decennio degli anni 2000. Nel 2006-8 lavora come assistente alla regia di Giampiero Solari e coordinatore alla scrittura dello spettacolo Sola me ne vo, con Mariangela Melato, scritto da Vincenzo Cerami, Riccardo Cassini e la stessa Melato.
Per il cinema, nel 2010 scrive Tutto l’amore del mondo, insieme a Massimiliano Bruno ed Edoardo Falcone. Nel 2014 scrive Amore Oggi, insieme a Giuseppe Stasi, Giancarlo Fontana, Marco Angioni e Daniel Franchina. Nel 2017 scrive Non ci resta che il crimine, insieme a Nicola Guaglianone, Menotti e Massimiliano Bruno, il cui soggetto va in nomination per i Nastri d'argento. Insieme a Massimiliano Bruno, Alessandro Aronadio e Renato Sannio, nel 2019 ha scritto il secondo capitolo della saga, dal titolo Ritorno al crimine e nel 2020 scrive il terzo, dal titolo C’era una volta il crimine. Nel 2019 ha scritto il film Sono solo fantasmi, con Christian De Sica e Luigi Di Capua.
Per la TV, nel 2017 scrive i soggetti di puntata della miniserie The Generi, con Maccio Capatonda e Luigi Di Capua.