Tommaso Landucci


showreel Tommaso Landucci from Tommaso Landucci on Vimeo.

Tommaso Landucci è nato a Lucca, Toscana, nel 1989. 

Nel 2011 è stato accettato al corso di regia del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma sotto la direzione di Daniele Luchetti.
Dal 2012 al 2016 ha lavorato come primo o come secondo assistente alla regia, legandosi a Claudio Giovannesi durante le riprese del film “Alì ha gli occhi azzurri” e in modo particolare al regista Luca Guadagnino durante il film “A Bigger Splash” di cui ha seguito lo sviluppo dalla preparazione fino alla fase di post-produzione. Lavorare per Guadagnino è stata un’esperienza altamente formativa.

Il fatto di ricoprire il ruolo di suo assistente personale lo ha reso partecipe a tutti i processi di scrittura, di regia e di produzione di un film internazionale.
Nel 2017 incontra il regista James Ivory che diventa suo mentore oltre che Executive Producer e Script Editor del suo primo progetto di lungometraggio dal titolo “I Levitanti” – scritto insieme al romanziere tedesco Damiano Femfert – oggi in sviluppo e prodotto da The Family, Maremosso e Mood Film.


Dal 2018 al 2020 lavora ad un documentario per il cinema dal titolo “Caveman” – prodotto da Marco Visalberghi per DocLab (Leono d’oro per “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi) e da Ivan Madeo per Contrast Film, con l’affiancamento del produttore creativo Dario Zonta.


Il documentario “Caveman” uscirà nel 2021 distribuito da Deckert Distribution ed è stato finanziato attraverso il MIBAC, la Toscana Film Commission, il Lazio Cinema International e con il supporto del broadcast RSI, di FILMCOOPI e di fondi regionali svizzeri.
Attualmente lavora come regista pubblicitario a Milano e collabora con la romanziera Michela Murgia per un soggetto cinematografico intitolato “Re di Venere”.

 



Categoria: Registi | Sceneggiatori

 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su