
Antonella Lattanzi
E' nata a Bari nel 1979, vive a Roma.
Nel 2016 esce il film Fiore scritto da Antonella Lattanzi insieme a Claudio Giovannesi e Filippo Gravino, candidato nel 2017 ai David di Donatello per la Migliore sceneggiatura originale.
Nel 2017 ha pubblicato il romanzo "Una storia nera" (Mondadori)
Ha pubblicato i romanzi Devozione (Einaudi Stile Libero 2010) e Prima che tu mi tradisca (Einaudi Stile Libero 2013).
Ha pubblicato racconti su diverse antologie tra cui A casa nostra (Wagenbach 2011) e L’età della febbre (minimum fax 2015) e riviste tra cui «Granta» (Italia e Finlandia) e «Nuovi Argomenti».
Ha scritto su quotidiani e riviste nazionali, collabora stabilmente con TuttoLibri de «La Stampa» e il Venerdì di «Repubblica».
Scrive sceneggiature per il cinema e la tv. Ha vinto, insieme a Leonardo D’Agostini e Andrea Nobile, il premio della Giuria Rai Fiction della prima edizione del Fiction Lab (Torino Film Commision), con la serie tv Aurora.
Ha scritto, insieme a Marco Danieli e Antonio Manca, la sceneggiatura di 2night, per la regia di Ivan Silvestrini (Controra Film).
Ha scritto insieme a Leonardo D’Agostini e Giulia Steigerwalt, Il Campione con protagonisti Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano, dal 18 aprile 2019 al cinema.
Come autrice tv ha lavorato all’edizione 2015 de Le Invasioni Barbariche (Endemol) di Daria Bignardi.
Dal 2010 insegna presso la Scuola Holden di Torino.
Nel 2021 pubblica per HarperCollins il romanzo Questo giorno che incombe, presentato al Premio Strega.
È tradotta in tedesco, svedese, finlandese.