
Andrea Cotti
Anno di nascita: 1971
Nato a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, nel 1971. Prima di dedicarsi alla scrittura, per anni ha gestito una libreria. Attualmente, vive tra Crevalcore, sempre in provincia di Bologna, e la Garbatella, a Roma.
Esperienze Professionali:
Per la narrativa oltre a racconti pubblicati in diverse antologie, ha pubblicato i romanzi:
- Il Cinese, (Rizzoli, 2018);
- Tre (Bollati&Boringhieri, 1996);
- Che brutto nome che mi hanno dato (EL/Einaudi ragazzi, 2000);
- Francesco vola (EL/Einaudi ragazzi, 2003);
- Il fantasma (Fabbri, 2004);
- L’ora blu (con Gianfranco Nerozzi – Aliberti, 2006);
- Iso (Fabbri, 2007);
- Stupido (EL/Einaudi Ragazzi, 2001/Rizzoli, 2008);
- Un gioco da ragazze (Coloradonoir, 2005/Oscar Mondadori, 2008)
Per la radio ha curato il ciclo di puntate intitolato La Pianura per il programma di Radio Rai3 Centolire, ideato e diretto da Lorenzo Pavolini.
Per il cinema ha scritto i film:
- Un gioco da ragazze (2008) dal suo omonimo romanzo, prodotto da Coloradofilm e RAI cinema, in concorso al Festival del Cinema di Roma, e diretto da Matteo Rovere;
- Marpiccolo (2009), dal suo romanzo Stupido, prodotto da Overlook Production e RAI cinema, in concorso al Festival del Cinema di Roma, presentato al Festival del Cinema di Bari, e diretto da Alessandro di Robilant;
- Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio (2010), prodotto da EMME produzioni e RAI cinema, e diretto da Isotta Toso;
- Breve storia di lunghi tradimenti (2012), prodotto da EMME cinema e RAI cinema, e diretto da Davide Marengo.
Per la televisione ha scritto:
L’Ispettore Coliandro (2009), da un’idea di Carlo Lucarelli, prodotto da Nauta Film e RAI Fiction; Intelligence, Squadra Antimafia, Ris Roma, e Squadra Mobile (dal 2009 a oggi) prodotti da Taodue per Canale 5, e la serie Task Force 45 (2016) prodotta da Raoul Bova ancora per Canale 5.