
Francesco Fanuele
SHOWREEL_FANUELE_2015 from Francesco Fanuele on Vimeo.
Nato a Roma, il 9 dicembre 1988. Ha conseguito la laurea in arti e scienze del cinema presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza", quindi ha conseguito un Master in sceneggiatura e regia presso la scuola di teatro, cinema, e televisone dell'UCLA in Los Angeles California. Successivament, studia regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, a Roma, dal 2013 al 2015.
FILMOGRAFIA
Autore e regista del lungometraggio “Ma chi ti conosce!” attualmente in scrittura in Iff – Lucisano media group
Autore e regista del lungometraggio “Che fai Domenica” attualmente in sviluppo presso Fandango con la partecipazione di Sky Italia.
Autore e regista della serie “King of B” attualmente in sviluppo in Fabula pictures (Baby – Divin codino)
2018 Regia lungometraggio opera prima Il Regno prodotto da Domenico Procacci per Fandango (uscita il 26 Giugno 2020 on demand).Sceneggiatura scritta insieme a Stefano Di Santi.
2015/16 Il Regno - Regia cortometraggio - Sotto la supervisione di Gianni Amelio e con interpreti come Stefano Fresi ed Anna Bellato. Il corto è l’esame finale del triennio di regia del centro sperimentale e verrà distribuito dalla scuola nei festival di tutto il mondo.
2015 Spot TIM young e fibra - Assistente alla regia per due spot TIM young e TIM fibra, andati in onda nel mese di novembre con testimonial PIF (Pierfrancesco Filiberto)
2014 La forma perfetta - Regia del secondo cortometraggio valutativo di fine secondo anno presso il centro sperimentale di cinematografia di Roma, sotto la supervisione artistica di Francesco Bruni e Gianni Amelio.
2014 Mia madre - Assistenza al regista Nanni Moretti nella pre-produzione . Aiuto casting, riprese video con macchina a mano, provini, location scouting, street casting e assistenza sul set come secondo assistente
2016 Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma — Diploma in Regia
2011 UCLA “University of California Los Angeles” — Summer class di tre mesi in regia e tecnica di direzione dell’attore — Attestato di frequenza
2008-2011 Università degli studi di Roma “La sapienza” — Laurea Triennale in Arti e Scienze dello spettacolo (107/110 Tesi di Laurea: “La morte filmica dei personaggi”)
2010 Scuola di scrittura “Omero” — Corso di sei mesi in scrittura creativa guidato da Isabella Aguilar, Valerio Mieli e Francesco Piccolo. — Attestato di frequenza
2014 Grab it - Regia video musicale - Nell’ambito del festival musicale “Contaminazioni 2014” del conservatorio Santa Cecilia di Roma. Il video è stato commissionato dall’organizzazione del festival sotto la direzione del maestro Antonio Pappano.
2014 EXPO 2015 - Regia dello spot vincitore del concorso “Short Food Movie”. Lo spot è stato mandato in onda sulle emittenti Rai 4 e Rai 5 e durante la giornata d’apertura inaugurale dell’Expo di Milano 2015.
2014 Il Grande maschio - Regia del primo cortometraggio valutativo di fine anno presso il centro sperimentale di cinematografia di Roma. Supervisione artistica di Daniele Luchetti e Heidrun Schleef.
2013 Punch Drink - Regia del cortometraggio portato a termine all’interno della didattica del centro sperimentale di cinematografia. Con la supervisione di Daniele Luchetti, interpretato da Edoardo Pesce e Matteo Leoni.
2013/14 Tutte le ragazze con una certa cultura - Aiuto regia e co-regia dell’intera web serie, nel 2015 ha vinto il premio alla miglior web serie italiana al Roma Web Fest e il premio della giuria al Roma Fiction Fest. Prodotta da Luca Argentero è distribuita dalla piattaforma Megatube.
2013 Io non ti conosco - Regia di backstage delle riprese del cortometraggio per la regia di Stefano Accorsi, con interpreti Vittoria Puccini e Gianfelice Imparato. Il video è di supporto al cortometraggio sulla piattaforma web: www.thecorner.com
2013/15 - Collaborazione festival Bimbi Belli di Nanni Moretti, festival che racchiude ogni anno il meglio degli esordi cinematografici italiani. In tutte le edizioni mansione di copertura video di tutti gli eventi legati al festival e di due lavori esterni.Una video intervista di Roberto Saviano durante la registrazione dell’audio libro “Se questo è un uomo” di Primo Levi per la società Emons audiolibri,la regia dello spot ufficiale del festival “Bimbi Belli” con Sara Serraiocco..
2012 Icarus - Regia cortometraggio - produzione Capsulae s.r.l. Icarus vince il premio al miglior cortometraggio straniero al festival del cinema di Montpellier e viene distribuito e messo in onda dall’emittente francese “France toutes régions” permettendo l'accesso ai colloqui ufficiali del centro sperimentale di cinematografia.
2010 Strange Coppedè Seconda regia di un cortometraggio narrativo in stile noir ambientato nel quartiere romano Coppedè, sempre sotto la produzione Capsulae s.r.l. partecipazione alla rassegna “Corti and Cigarettes” e vincitore del premio della giuria.
2009/10 Plastica Regia Cortometraggio narrativo, prodotto dalla società Capsulae s.r.l. vincitoredel premio del pubblico al festival di cortometraggi “Corto Dorico”.
2009 Cerimonia di chiusura dei mondiali di nuoto Roma - Regia backstage - Servizio commissionato dall'emittente RAI sport. Il servizio è stato svolto attraverso riprese di prove tecnico - artistiche e interviste ai protagonisti che ruotavano dietro l’organizzazione dell’evento. In onda durante il programma televisivo “Notti mondiali”.
2009 Il giro d’Italia in 150 passi - regia reportage . Ministero della gioventù - Un reportage esclusivo di 18 min. in cui attraverso interviste e ricerca documentaristica di quartiere si approfondisce il rapporto con la legalità del cittadino italiano. Commissionato dal ministero della gioventù guidato dall’allora ministro Giorgia Meloni. Proiettato successivamente durante le giornate della gioventù in campidoglio a Roma.
Competenze tecniche
– Regia cinematografica e televisiva
– Ideazione e scrittura di sceneggiature per cinema e tv
– Conoscenza ed utilizzo di macchine da presa leggere e reflex Canon
– Casting, street casting
– Assistenza alla regia, aiuto regia
– Location Scouting
– Direzione degli attori
– Ideazione e scrittura di serie televisive, Spot pubblicitari, video musicali e reportage documentaristici e riprese sul campo