
Roberto Di Pinto
Nato e cresciuto a Napoli e dotato di uno spiccato estro creativo, Roberto Di Pinto interpreta in cucina il forte legame con la sua città, unendolo alle esperienze vissute nel mondo e dando vita a piatti istrionici.
Roberto scopre la sua passione per la cucina in tenera età, con una innata predilezione per la pasticceria, da cui muove, infatti, i primi passi della sua carriera lavorando ogni giorno dopo la scuola presso la rinomata Pasticceria Scaturchio, celebre in tutto il mondo.
Terminati gli studi, inizia il suo viaggio tra le più interessati cucine d’Italia e del mondo, partendo da una collaborazione con Starwood Hotels & Resorts, passando per il Westin Excelsior di Roma, il St. Regis di Londra, il Grand Hotel di Firenze e l’Excelsior Diana a Milano, dove inizia come Chef de Partie e, grazie alle sue capacità, diventa presto Sous Chef. Un’esperienza di straordinario arricchimento per Roberto si concretizza nella collaborazione con il Nobu di Milano dove, nel ruolo di Executive Sous Chef, coglie la possibilità di scoprire sapori inediti per il suo palato e sofisticati metodi di cottura, cosa che perfeziona durante il suo periodo parigino accanto allo Chef Vittorio Beltramelli dove scopre l’avanguardia della cucina molecolare. Un successivo periodo al fianco dello Chef Gennaro Esposito, presso il ristorante “ la Torre del Saracino” è determinante per formare la visione e l’identità culinaria di Roberto, sempre più ancorata alle sue radici. Nel frattempo si occupa anche di aperture all’estero, tra cui il ristorante Italiano del Ritz Carlton di Naples in Florida.
Al Bulgari di Milano dal 2011, prima come Executive Sous Chef ,e negli ultimi 3 anni come Executive Chef, Di Pinto si fa conoscere dalla platea milanese con la sua cucina di sapore e di sorprese: piatti icona sono diventati il Risotto Milano/Napoli, il Coniglio all’ischitana cotto a bassa temperatura, la Ricciola con gazpacho di fico d’India e crumble di mais, il Piccione in dolce forte, il Babà classico con gelato al pop corn, che hanno permesso in breve tempo di far diventare il ristorante del Bulgari Hotel Milano una metà ambita da gourmet e appassionati, raggiungendo punteggi ai vertici nelle più prestigiose guide Italiane, come gli 83/100 del Gambero Rosso, 15/20 e un cappello dell’Espresso e un piatto Michelin, che rappresenta un primo importante obiettivo raggiunto per un ristorante, quello del Bulgari Hotel che non era mai stato recensito dalla “rossa” prima della gestione Di Pinto.
Tra le tante attività, cura anche l’organizzazione del festival gastronomico Epicurea, dove nella sua cucina fanno capolino i migliori chef del mondo: da René Redzepi a Yoshihiro Narisawa da Leonardo Pereira a Magnus Nilsson, che gli aprono le porte delle loro cucine e nel giro di due anni Di Pinto arricchisce la sua esperienza con stage nei migliori ristoranti della classifica World's 50 Best Restaurants, dalla miglior cucina thai di Bangkok di David Thomson a quella 3 stelle di Alleno sugli Champs Elysées di Parigi.
Inoltre, cura per Bulgari Gioielli numerosi eventi e catering nel mondo, da Roma a Miami, da New York a Shanghai.
Il 31 gennaio 2017 la sua collaborazione con il Bulgari Hotel volge al termine, complice l’ambizione e la voglia di sentirsi libero di dedicarsi a nuovi progetti, tra cui la creazione di un suo format personale a cui sta lavorando e la direzione, in qualità di Executive Chef, della cucina de La Taverna Gourmet,la pizzeria Gourmet che insieme a suo cugino Davide Iannaco ha creato da quasi 2 anni e in cui il suo estro culinario e la sua creatività trovano numerose declinazioni unendo piatti d alta cucina a impasti strepitosi.
Il suo carattere duro ma buono sono la base di tante iniziative benefiche,che si concretizzato nel 2014 con la creazione e la fondazione di una associazione Onlus, Cuochi Senza Barriere,di cui è Presidente,che si occupa attraverso la buona cucina di abbattere barriere e donare sorrisi.
Dal 2018 gestisce un suo ristorante a Milano, il Sine, dove propone una cucina gastrocratica e nel 2019 lo vediamo al fianco di Andrea Castrignano nel programma di La5 Aiuto! Arrivano gli ospiti.