Anna Della Rosa

Città: Milano
Formazione: Laurea magistrale in Lettere e Filosofia all’Università Statale di Milano
Lingue: Francese, inglese
Skills: Livello equitazione ottimo

Anna Della Rosa Showreel 2021 from Anna Della Rosa on Vimeo.

Formazione

2006 Corso di perfezionamento teatrale per attori di Luca Ronconi a Santacristina

2006 Corso di Alta Formazione Teatrale diretto da Massimo Castri a cura di E.R.T. - Regione Emilia Romagna – Unione Europea – Fondo Sociale Europeo

2002 Diploma presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, Milano

1998 Scuola Europea per l’Arte dell’Attore, dove studia con Nikolaj Karpov, docente presso il G.I.T.I.S. di Mosca

96/00 Studia danza contemporanea con: July Anne Stanzak, Barbara Friedrich, Gabriela Morlett, Tery Weikel.

 

Televisione

2019 Masantonio, regia di Fabio Mollo, prod. Cattleya 

2016 Tutto può succedere, regia di Lucio Pellegrini, Cattleya Film

2008 La scelta di Laura, regia di Alessandro Piva, Nova Film

2007 Venerati maestri, libere estrazioni dal libro di Berselli, da un’idea di Marco Giudici, regia di Luca Nannini, un programma di Anna Della Rosa

2007 La strana coppia, RTI, regia di Lucio Pellegrini

2005 Buono a sapersi, Raisat Extra

 

Cinema

2020 Security, regia di Peter Chelsom, prod. Indiana Production
 
2020 Daily Routine, regia MASBEDO, prod. In Between Art Film per il progetto Mascarilla 19, (protagonista)

2018 Uno di famiglia, regia di Alessio Maria Federici, prod. Cinemaundici, Warner Bros Italia

2012 La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino, nel ruolo della Ragazza Esangue, prod. Indigo Film

2012 In guerra, regia di Davide Sibaldi, (protagonista)

 

Teatro

2024-2023 Antonio e Cleopatra, di William Shakespeare, regia di Valter Malosti, prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione ERT / Teatro Nazionale, nel ruolo di Cleopatra

2024-2019 Accabadora, dal romanzo di Michela Murgia, drammaturgia di Carlotta Corradi, regia di Veronica Cruciani, prod. Savà Produzioni Creative e Emilia Romagna Teatro Fondazione ERT / Teatro Nazionale, monologo

2024-2020 Cleopatràs, di Giovanni Testori, regia di Valter Malosti, produzione TPE Teatro Piemonte Europa e Festival delle Colline Torinesi, monologo

2024-2018 Angelo di Kobane, di Henry Naylor, diretto da Simone Toni, prod. Teatro Nazionale di Genova e TPE Teatro Piemonte Europa, monologo

2023 Erodiàs + Mater Strangosciàs, da Tre lai di Giovanni Testori, un progetto di Sandro Lombardi per Anna Della Rosa, prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione ERT / Teatro Nazionale, Compagnia Lombardi Tiezzi, monologo

2023 Prima, testo e regia di Pascal Rambert, prod. Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, (protagonista)

2023/21 Coefore, di Eschilo, regia Davide Livermore, prod. INDA Fondazione Teatro
Greco di Siracusa, nel ruolo di Elettra

2022 Ifigenia in Tauride, di Euripide, regia di Jacopo Gassmann, prod. INDA Fondazione Teatro Greco di Siracusa, nel ruolo di Ifigenia

2022/21 Sorelle, testo e regia di Pascal Rambert, Prod. TPE Torino e
Teatro dell’Arte di Milano, (protagonista)

2021 Coefore, di Eschilo, regia Davide Livermore, prod. INDA, Teatro
Greco di Siracusa, nel ruolo di Elettra (protagonista)

2018 Il Misantropo, di Molière, regia di Valter Malosti, nel ruolo di Cèlimene, prod. TPE Torino  (coprotagonista)

2018/17 Disgraced, di Ayad Akhtar, diretto da Martin Kusej, nel ruolo di Emily, prod. Teatro Nazionale di Torino, (protagonista)

2017 I Sette contro Tebe, diretto da Marco Baliani, nel ruolo di Antigone, prod. INDA, Teatro Greco di Siracusa (Protagonista)

2017 Disgraced, di Ayad Akhtar, diretto da Martin Kusej, nel ruolo di Emily, prod. Teatro Stabile di Torino (Protagonista)

2016 Prova, scritto e diretto da Pascal Rambert, nel ruolo di Anna, prod. E.R.T, Modena (protagonista)

2016/2015/2014 Peperoni difficili, scritto e diretto da Rosario Lisma, nel ruolo di Maria, prod. Teatro Franco Parenti di Milano e compagnia Jacovacci e Busacca di Milano (protagonista)

2016 Bad and Breakfast, scritto e diretto da Rosario Lisma, nel ruolo di Gaia, prod. Teatro Franco Parenti di Milano (protagonista)

2016/2015/2014 Il Malato immaginario, di Molière, regia di A. R. Shammah, nel ruolo di Tonina, prod. Teatro Franco Parenti di Milano (protagonista)

2014/2013 Zio Vanja, di A. Checov, regia di Marco Bellocchio, nel ruolo di Sonja, prod. Goldenart, Roma (coprotagonista)

2015/2014/2013/2012 Clôture de l’amour, scritto e diretto da Pascal Rambert, nel ruolo di Anna, prod. E.R.T. Modena (protagonista)

2012/11 Blackbird, di David Harrower, regia di Lluís Pasqual, nel ruolo di Una, prod. Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa (protagonista)

2010/09/08/07 Trilogia della villeggiatura, di C. Goldoni, regia di Toni Servillo, nel ruolo di Giacinta, prod. Teatri Uniti di Napoli e Piccolo Teatro di Milano Teatro d’Europa (protagonista)

2007 Antigone, di J. Anhouil, regia di Claudio Autelli, nel ruolo di Ismene, prod. Teatro Litta di Milano

2006/2005/2004 Zio Vanja, di A. Čechov, regia di Nanni Garella, nel ruolo di Sonja, Teatro Stabile di Bologna - Nuova Scena Arena Del Sole (coprotagonista)

2006 Happy Family, scritto e diretto da Alessandro Genovesi, prod. Teatro Elfo di Milano (protagonista)

2005/2004 Medea, di Euripide, regia di Peter Stein, corifea, prod. Fondazione I.N.D.A. di Siracusa, C.R.T. Artificio di Milano

2004 Donne in assemblea, di Aristofane, regia di Luciano Colavero, nel ruolo di Prassagora, Fondazione I.N.D.A. di Siracusa, C.R.T. Artificio di Milano (protagonista)

2004/2003 Questa sera si recita a soggetta, di L. Pirandello, regia di Massimo Castri, nel ruolo di Nené, prod. Teatro Stabile di Palermo, Teatro Stabile di Roma

2003 Decameron, di G. Boccaccio, regia di Maurizio Schmidt, prod. Farneto Teatro

2003 I promessi sposi alla prova, di G. Testori, regia di Maurizio Schmidt, nel ruolo de La Monaca di Monza, prod. Elsinor/Teatro stabile di innovazione, Milano (coprotagonista)

2003/02 Pentesilea, di H. v. Kleist, regia di Peter Stein, corifea, prod. C.R.T. Artificio di Milano

99/98 Nijinsky versus Amleto, scritto e diretto da Massimiliano Cividati, nel ruolo di Ofelia, prod. Teatro Litta di Milano (coprotagonista)

1998 Le rêve, scritto e diretto da Alessandro Genovesi, prod. Teatro C.R.T. di Milano

1997 Donne come gambi di fiori, scritto da Ilaria Bernardini, Anna Della Rosa, Elena Molinari, regia di Ilaria Bernardini

1996 Luneira, scritto e diretto da Ilaria Bernardini, presentato al Festival Off di Avignone

1994 Enrico V, di W. Shakespeare, regia di Pippo Del Bono

 

Cortometraggi e Mediometraggi

2019 Ferine, di Andrea Corsi, prod. Erika Ponti  Beppe Manzi, (protagonista)
 
2019  Eurydice, Domenico De Orsi, prod. GG Studio 8, (protagonista)

2017 Little boy lost - Little boy found, regia di Tommaso Bertoncelli, prod. Eticall (protagonista)

2014 Say no, regia di Trebec, prod. Withstand (protagonista)

2010 Screwdriver, regia di Max Croci, prod. Moovie & Arts (protagonista)

2009 Figli della crisi, regia di Gabriele Scotti (protagonista)

2008 Veglia, scritto e diretto da Michele Rho, prod. Redroad (coprotagonista)

 

Premi

2021 Nomination al Premio Ubu 2021 come miglior attrice per
Cleopatràs e Sorelle

2021 Best Actrees Madeira Fantastic Film Festival

2020 Miglior interpretazione FIPILI Horror Festival

2019 Miglior Attrice Molins Film Festival

2011 Premio Duse come migliore attrice emergente

2010 Premio Marisa Bellisario come migliore giovane attrice teatrale italiana

2009 Premio Virginia Reiter come migliore attrice under 35

2009 Premio Internazionale “Amici di Milano per i giovani” come migliore attrice giovane

2008 Nomination al Premio Ubu 2101 come miglior attrice per La
Trilogia della Villeggiatura

2008 Premio ETI Gli olimpici del teatro come migliore attrice emergente

 

 

Audiolibri

2021 Leggere Lolita a Teheran, di Azar Nafisi, prod. Storytel

2020 Via col vento di Margaret Mitchell , prod. Sorytel

 



Categoria: Attrici

 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su