Milo Tissone


Milo Tissone trascorre l’infanzia in un piccolo paesino del ponente ligure per poi trasferirsi a Roma, dove si laurea in filosofia (Università di Roma Tre) e si diploma in sceneggiatura (Centro Sperimentale di cinematografia). Conclude i suoi studi magistrali in antropologia (Università La Sapienza) e, parallelamente alla scrittura, prosegue l’attività di ricerca accademica nell’ambito dell’antropologia dedita allo studio delle scritture personali, collaborando con La Sapienza. Appassionato di fantascienza, mistery e horror scrive il suo primo lungometraggio “616” - opera di genere fantascientifico attualmente in produzione - col quale arriva in finale al Premio Solinas. Insieme a Paolo Strippoli e Jacopo Del Giudice vince nel 2019 il Premio Solinas col film “L’angelo infelice”, attualmente in sviluppo. Dal 2018 lavora come insegnante di drammaturgia presso la Libera Università degli Studi Luiss Guido Carli e nelle scuole di primo e secondo grado, con una particolare attenzione alle attività didattiche presso gli istituti penitenziari minorili. Nel 2021 debutta su Netflix insieme a Lucio Besana, Roberto De Feo e Paolo Strippoli col film A Classic horror Story. La sua vocazione è il cosiddetto “cinema di genere” e il suo sogno, purtroppo o per fortuna infantile, è quello di aprire uno spiraglio per la fantascienza in Italia.

ISTRUZIONE

Laurea triennale in Filosofia – Università degli studi Romatre

Triennio 2015-2017 Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma – diploma in sceneggiatura

Laurea magistrale in discipline demoetnoantropologiche – Università degli studi La Sapienza

FILM

A Classic Horror Story regia di Paolo Strippoli e Roberto De Feo (Colorado film – Netflix) – 2021

616 regia di Lyda Patitucci (Propaganda Italia – GabBusters – Fantastic Film) - in produzione

La corda regia di Alberto Fasulo (Nefertiti Film) – in sviluppo

L’angelo infelice regia di Paolo Strippoli (Nightswimm) – in sviluppo

SERIE TV

Memory Hole (Minerva Pictures - Rai) – in sviluppo

CORTOMETRAGGI

Nessun dorma (Apulia film commission – Csc production) 2017

Il nostro sangue (Lucania film commission – Csc production) 2017

Storia triste di un pugile scemo (Csc production) 2016

PREMI E RICONOSCIMENTI

Vincitore Premio Solinas per il miglior soggetto col film L’angelo infelice – 2019

Selezione ufficiale e in concorso al Festival del cinema di Roma col cortometraggio Nessun dorma - 2018

Vincitore ex equo dell’audience award all’international Student Film Festival of Beijing coi cortometraggi Nessun dorma e Il nostro sangue – 2018

Selezionato al G.A.I. (giovani autori italiani) Festival di Venezia, col cortometraggio Storia triste di un pugile scemo – 2018

Vincitore della borsa di sviluppo SIAE per la miglior serie tv Acta Plantarum – 2017

Vincitore della borsa di sviluppo SIAE per il miglior film Maji Maji – 2017

Finalista del Premio Solinas con il film 616 – 2016

 

 

 

 

 

 

 

 



Categoria: Sceneggiatori

 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su