
Marta Malvestiti
Anno di nascita: | 1992 |
Lingue: | Italiano, inglese |
FORMAZIONE
2022: Masterclass con la casting Gabriella Giannattasio
2021: Bloom! Summer camp presso la Corte Ospitale con Leonardo lidi
2019: Biennale Teatro College di Venezia, masterclass con Thom Luz
2014-2017: Scuola Luca Ronconi del Piccolo Teatro di Milano
2016: Biennale Teatro College di Venezia, masterclass con Declan Donnellan
TEATRO
2022: “Sogno di una notte di mezza estate” - Regia di Valerio Binasco
2022: “Il misantropo” - Regia di Leonardo Lidi
2022: “I due gemelli veneziani” - Regia di Valter Malosti
2021: “La bottega del caffè” - Regia di Igor Horvat
2021: “Macbeth, le cose nascoste” - Regia di Carmelo Rifici
2021: “Fedra” - Regia di Leonardo Lidi
2020: “Playstorm” - Regia di Fausto Paravidino
2020-2019: “Una vera tragedia” - Regia di Bandini/Favaro
2019-2018: “La tragedia del vendicatore” - Regia di Declan Donnellan
2018: “Choròs, il luogo dove si danza” - Regia di Alessio Maria Romano
2018: “Potrei amarvi tutti” - Regia di Alessandro Bandini
2017: “Uomini e no” - Regia di Carmelo Rifici
2017: “Intorno a Ifigenia liberata” - Regia di Carmelo Rifici
2017: “Assetati” - Regia di Caterina Gozzi
2016: “Pasolini, viaggio in Grecia” - Regia di Mauro Avogadro
2016: “Bella e fiera” - Regia di Emiliano Bronzino
2015: “Attori, mercanti e corsari” - Regia di Stefano de Luca
2013: “Il revisore” - Regia di Tiziano Ferrari
CINEMA
2021: “Quattro metà” - Regia di Alessio Maria Federici
CORTOMETRAGGI
2017: “Istantanea” - Regia di Roberta Borgonovo
VIDEOCLIP
2019: “Sweat” - Billy Kenny & Huxley
SPOT
2019: “Abracashoes” - Roger Vivier
PERFORMANCES
2022: “La vergine stolta” - di Giuliana Altamura, con Niton band, Teatro Materno di Ascona
2019: “A chair is a chair is a chair” - installazione site-specific di Antonio Marras, coreografia di
Marco Angelilli
PREMI
2019: Premio Scenario per “Una vera tragedia”
2018: Premio Anna Pancirolli per “Potrei amarvi tutti”
2017: Premio Miglior Corto Turistico 48H Film Festival di Bolzano per “Istantanea”