
Ciro Zecca
Studi:
Ciro Zecca si diploma nel 2005 all’Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione Roberto Rossellini con il voto di 100/100.
Nel corso del 2007 riceve una borsa di studio dal gruppo Benetton come autore e creatore di video e documentari all’interno della struttura internazionale “Fabrica” , fondata da Luciano Benetton.
Nel 2011 si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia.
Esperienze lavorative:
Nel 2006 è assistente alla regia nel film “Ho voglia di te” di Luis Prieto, prodotto da Cattleya e Warner Bros Italia.
Nel 2007 è autore del cortometraggio “Il primo bacio” dal quale Feltrinelli acquista i diritti per farne un libro, scritto poi da Alberto Pellai.
Nel 2008 è produttore e sceneggiatore di “Astrid” un cortometraggio di Andrea Fasciani che affronta in modo fiabesco il tema dell’anoressia che ottiene numerosi premi.
Nel 2010 è autore, con Alessandro Tamburini, del documentario “Mai senza” sulla sessualità alla terza età, con Paolo Villaggio, Lino Banfi e Sandra Milo.
Nel 2013 è sceneggiatore e produttore del cortometraggio “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini, che vince oltre trenta premi nei festival nazionali ed internazionali, viene venduto a Sky per il canale Diva Universal ed al canale francese France3.
Nel 2014 è autore e sceneggiatore di uno spot di per la prevenzione all’HIV, finanziato dalla Regione Lombardia, con la partecipazione di Riccardo Scamarcio.
Nel 2015 vende il soggetto di “Quel bravo ragazzo” alla Lotus Production, ed è co-sceneggiatore dello stesso film assieme ad Andrea Agnello (Manuale d’amore, Genitori e figli) e Gianluca Ansanelli (Si accettano miracoli); il film verrà coprodotto da Medusa.
Nel 2016 è sceneggiatore e produttore creativo del film “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini, prodotto da CSC Production e Rai Cinema;
Nel 2018 vende il soggetto “Chi mi ama mi segua” ad Aurora Film. Il progetto è attualmente in sviluppo;
Nel 2018 vince il “Premio Medusa” come miglior soggetto cinematografico per il film “The Boat”, attualmente in sviluppo;
Da maggio 2018 è story editor nel reparto sviluppo progetti di Lucky Red;
Nel 2022 "Vetro" scritto insieme a Luca Mastrogiovanni Diretto da Domenico Croce e Prodotto da Fidelio e Vision.
Ha scritto la nuova serie Amazon "Vita da Carlo" con Carlo Verdone che verrà presentato al Festival del Cinema di Roma 2021, un film internazionale per la Francia e un film corale per l'Italia attualmente in sviluppo.