
Valerio Bergesio
Valerio Bergesio, classe 1981. Nel 2000 consegue il Baccalauréat presso il liceo francese Chateaubriand di Roma. Nel 2002 si diploma nel corso di recitazione “Ribalte” di Enzo Garinei al teatro Sistina. Nel 2007 si laurea con il massimo dei voti in Lettere e Filosofia a Roma Tre, quindi si trasferisce a San Francisco dove impara sul campo a scrivere, produrre, girare, e montare documentari tal taglio cinematografico per l’innovativo canale televisivo Current TV fondato dal Premio Nobel Al Gore.
La sua passione per il racconto “della realtà” interseca da sempre quella per il cinema, la satira, i fumetti, e la computer grafica, sviluppando un linguaggio denso e dinamico che si esprime attraverso la commistione di questi diversi registri. La sua serie di esordio “140 secondi” rappresenta una sintesi di questa sua frenetica e distintiva cifra stilistica, nella quale affronta tematiche attuali con dissacrante ironia, romanticismo, e metafore visive.
SERIE TV: Nel 2015 ha ideato, scritto e diretto la serie comedy “140 secondi”. Due stagioni da 55 episodi andati in onda sul Prime Time di Rai Due, (la seconda stagione è stata acquistata in esclusiva da Amazon), ottenendo ottimi risultati sia di pubblico, che di critica:
http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it/2015/07/01/140-applausi/
Nel 2018 è stato anche annoverato dalla prestigiosa rivista LINK nella rubrica “serial writers”
https://www.linkideeperlatv.it/intervista-valerio-bergesio/?fbclid=IwAR0InSdFcwlBR01eNzuC0M5bYH6YsPMzdZGeo_IQvx79Bu3pd5OKUPu2phM
Nel 2017 per il Prime Time di Rai Uno ha anche ideato e diretto due stagioni di “Complimenti per la connessione”, primo ed unico spin off ufficiale della serie “Don Matteo”, ottenendo ancora ottimi risultati.
Dal 2017 ad oggi ha lavorato in esclusiva per la casa di produzione Lux Vide in qualità di Responsabile Creativo alla ideazione di moltissimi progetti, alcuni dei quali in fase di sviluppo.
Ha anche scritto e diretto progetti di branded content come per esempio il brillante “L’orospoco Onesto di Perla” andato in onda su Rai1 per promuovere la serie “Non dirlo al mio capo”.
DOCUMENTARI: Per Sky ha fatto parte del team che nel 2008 ha lanciato a Milano il canale d’informazione indipendente Current TV, realizzando diverse serie di documentari per la trasmissione Vanguard in qualità di autore e regista. Un’esperienza che lo ha portato a girare per il mondo innovando il linguaggio d’inchiesta fino a vincere nel 2009 un prestigioso Peabody Award, e nel 2010 arrivando secondo al premio Ilaria Alpi con la sua serie di sei puntate da 40 minuti chiamata “L’Europa dell’odio”.
RECITAZIONE: tra il 2001 e il 2006 recita in diverse fiction come protagonista di puntata, da “Sei forte maestro2” a “Carabinieri2”,“distretto di polizia 4”, “Un medico in famiglia 5” e “Grandi domani”. Ha recitato anche in lingua francese nella compagnia teatrale di Saint Louis des Français . Infine, tra il 2015 e il 2016 ha dato il proprio volto al protagonista della sua serie “140 secondi”.
TV: Ha esperienza anche come presentatore. Tra il 2010 e il 2013 ha lavorato per due stagioni nella trasmissione tv “L’aria che tira” di Myrta Merlino su LA7, e per SKY nella trasmissione di Paola Saluzzi “buongiorno Cielo” realizzando e presentando servizi dal taglio prettamente satirico su temi di attualità politica.
Nel 2008 ha condotto per due stagioni Current News, una striscia quotidiana di informazione e ha anche curato un VLOG personale trasmesso da SKY dove è stato tra i primi ha l’importante manifestazione del “Burning Man” nel deserto del Nevada.
ALTRO: è anche illustratore e fumettista. Per alcuni anni ha curato un blog nel quale pubblicava una striscia a fumetti dal titolo “Io non penso mai agli altri”.