
Stefano Salemme
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA - OPERATORE DI MACCHINA OPERATORE STEADICAM
Direttore della Fotografia:
“ExtraVergine” – Regia: Roberta Torre
Fotografia: Stefano Salemme. Produzione: Publispei Srl. Anno 2019 “La Prima Pietra” – Regia: Rolando Ravello
Fotografia: Stefano Salemme. Produzione: Fandango Srl. Anno 2018
“Una Festa Esagerata” – Regia: Vincenzo Salemme Fotografia: Stefano Salemme. Produzione: Chi è di Scena Srl. Anno 2017 Direttore della Fotografia 2^ Unità:
“Il Cacciatore ” – Regia: Fabio Paladini
Fotografia: Stefano Salemme. Produzione: Cross Production. Anno 2019
“Il Contagio” – Regia: Matteo Brotugno Daniele Coluccini Fotografia: Stefano Salemme. Produzione: Kimera Srl. Anno 2017
“Lontano da te” – Regia: Ivan Silvestrini
Fotografia: Stefano Salemme. Produzione: Cross Production Srl. Anno 2017
Operatore di macchina e Steadicam per il Cinema:
“Supereroi” – Regia: Paolo Genovese Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus Srl. Anno 2019
“Se Son Rose” – Regia: Leonardo Pieraccioni Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Filmotto Prod.. Anno 2018
“Tutto per Tutto” – Regia: Nicola Campiotti Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Picomedia Prod.. Anno 2018
“Riccardo va all’Inferno” – Regia: Roberta Torre Fotografia: Matteo Cocco. Produzione: Medusa Film Anno 2017
“The Place” – Regia: Paolo Genovese
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus Prod.. Anno 2017
“Perfetti Sconosciuti” – Regia: Paolo Genovese Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus Prod.. Anno 2016
“Il Professor Cenerentolo” – Regia: Leonardo Pieraccioni Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus Prod.. Anno 2015
“Tutte lo vogliono” – Regia: Alessio Maria Federici Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: I.I.F. Prod.. Anno 2015
“Sei mai stata sulla Luna?” – Regia: Paolo Genovese Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Pepito Prod.. Anno 2014
“Fratelli Unici” – Regia: Alessio Maria Federici Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lux Vide Spa. Anno 2013
“Tutta Colpa di Freud” – Regia: Paolo Genovese Fotografia:Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus Production. Anno 2013
“Un Fantastico Viavai” – Regia: Leonardo Pieraccioni
Fotografia:Fabrizio Lucci. Produzione: Otto Film. Anno 2013
“Una famiglia perfetta” – Regia: Paolo Genovese
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus Anno 2012
“Bianca come il latte rossa come il sangue” – Regia: Giacomo Campiotti
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lux Vide Spa Anno 2012
“Cento metri dal paradiso” – Regia: Raffaele Virzillo
Fotografia: Blasco Giurato. Produzione: Scripta Srl Anno 2011
“Immaturi – Il Viaggio” – Regia: Paolo Genovese
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus Prod. Anno 2011
“Benvenuti al Nord” – Regia: Luca Miniero
Fotografia: Paolo Carnera. Produzione: Cattleya Anno 2011
“L’Amore fa male” – Regia: Mirca Viola
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Angelika Film Anno 2011
Anno 2011 Anno 2011 Anno 2011
“Edda Ciano e il Comunista” – Regia: Graziano Diana
Fotografia: Blasco Giurato. Produzione: Casanova Multimedia e Rai Cinema Anno 2010
“Butterfly Zone” – Regia: Luciano Capponi
Fotografia: Giulio Pietromarchi. Produzione: Play Phoenix Anno 2009
“Il figlio più piccolo” – Regia: Pupi Avati
Fotografia: Pasquale Rachini. Produzione: DueA Film e Medusa Film. Anno 2009
“No Problem” – Regia: Vincenzo Salemme
Fotografia: Giuseppe Lanci. Produzione: Chi è di Scena per Medusa Film Anno 2008
“Gli Amici del Bar Margherita” – Regia: Pupi Avati
Fotografia: Pasquale Rachini. Produzione: DueA Film e Medusa Film Anno 2008
“Il papà di Giovanna” – Regia: Pupi Avati
Fotografia: Pasquale Rachini. Produzione: DueA Film e Medusa Film Anno 2007
“S.M.S. Sotto Mentite Spoglie” – Regia: Vincenzo Salemme.
Fotografia: Maurizio Calvesi. Produzione: Medusa Film. Anno 2007
“The Hydeout- Il Nascondiglio” - Regia:Pupi Avati.
Fotografia: Pasquale Rachini-Cesare Bastelli Produzione DUEA Film- RAI Cinema. Anno 2006 “La cena per farli conoscere” – Regia: Pupi Avati.
Fotografia: Pasquale Rachini. Produzione: DUEA Film. Anno 2005
“Che ci faccio qui” – Regia: Francesco Amato .
Fotografia: Federico Annichiarico (supervisione di Giuseppe Lanci). Produzione: Centro Sperimentale di Cinematografia e RAI Cinema. Anno 2005
“Cose da pazzi” - Regia: Vincenzo Salemme.
Fotografia: Arnaldo Catinari. Produzione: Cecchi Gori. Anno 2005 Operatore di macchina e Steadicam per le serie Tv:
“Tutta Colpa di Freud” – Regia: Rolando Ravello Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus. Anno 2020 “Rocco Schiavone 3” – Regia: Simone Spada
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Cross production. Anno 2019 “Ognuno è Perfetto” – Regia: Giacomo Campiotti Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Viola Film Srl Anno 2018
“Dottor Pietro” – Regia: Umberto Carteni
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lux Vide Spa per Rai Uno Anno 2017
“Immaturi, la serie” – Regia: Rolando Ravello
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lotus Prod. per Mediaset Anno 2016
“Studio Uno” – Regia: Riccardo Donna
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: Lux Vide Spa per Rai Uno Anno 2016
“Non è mai troppo tardi” – Regia: Giacomo Campiotti
Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: BiBi Film per Rai Uno Anno 2016 “Ho sposato uno sbirro” – Regia: Giorgio Capitani, Luca Miniero, Andrea Barzini Fotografia: Fabrizio Lucci. Produzione: LuxVide per Rai 1 Anno 2009/2010
Docente di Fotografia:
Roma Film Academy – Docente di Fotografia e di Steadicam dall’A. A. 2013 fino al 2018 CONOSCENZE LINGUISTICHE
Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.