Valentina Summa

Lingue: Italiano, Francese, inglese

Showreel 2020 from Valentina Summa on Vimeo.


Valentina Summa è da sempre interessata all’ immagine come forma di espressione. Inizia a
diciassette anni a scattare e stampare le sue prime foto in bianco e nero.
Dopo aver studiato e lavorato come fotografa a Milano, si diploma in direzione della fotografia al
Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Appena diplomata vince il Premio Kodak per la
migliore fotografia per il cortometraggio Dentro Roma di Francesco Costabile, girato in pellicola
35mm.
Col tempo affina la sua abilità di guardare e raccontare il mondo, cercando sempre l’ equilibrio tra
l’immagine e la sua rappresentazione.
Ad oggi, lavora come direttrice della fotografia per cinema del reale e documentari, film di finzione,
pubblicità, videoclip e video arte tra l’Italia e il Belgio.
Dicono delle sue immagini: “una fotografia che sgrana, abbaglia, rabbuia, emoziona”
(Masticaesputa, Repubblica.it).
Tra i titoli più recenti: Castro diretto da Paolo Civati, vincitore di numerosi premi e menzioni
speciali, tra cui tre premi al Festival dei popoli nel 2016. Per Castro Valentina è nominata finalista
per la migliore fotografia al Doc/it Professional award nel 2017. La consegna di Suranga D.
Kutugampala e Sara di Paolo Civati, entrambi in concorso alla Biennale di Venezia nella sezione
Migrarti nel 2017. Il corpo dell’amore, serie documentaria per Rai tre nel 2019, diretta da Monica
Repetto e Pietro Balla. È anche operatrice di camera per il film Atomic Conversations, menzione
speciale dei nastri d'argento nel 2019.


FORMAZIONE
2015 | Berlinale Talents Alumni come direttrice della fotografia, Berlinale Film Festival.
2005 | Diploma in direzione della fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
1998 | Diploma in fotografia all’Istituto Italiano di Fotografia di Milano.


PREMI E RICONOSCIMENTI
2017 | Doc/it professional award, nomination per la migliore fotografia per il film Castro di Paolo
Civati, Tangram Film Produzioni. Italia HD
2006 | Festival Internationale di cortometraggi e Nuove Immagini Arcipelago, vincitrice Premio
Kodak per la migliore fotografia di Dentro Roma di Francesco Costabile, CSC prod.
Italia, 35 mm

DIRETTRICE DELLA FOTOGRAFIA
Filmografia selettiva
2020 | Vicine di Martina Di Tommaso. Cortometraggio (in post-produzione). Dinamo Film
produzioni, Italia HD
2020 | Prezzo di riserva di Silvana Zancolò. Cortometraggio (in post-produzione). 4Dark Film,
Italia HD
2019 | Il corpo dell’amore di Monica Repetto e Pietro Balla. Serie documentaria. Deriva Film,
Rai3, Italia HD
Patrizia, l’ombra della madre di Monica Repetto
Todos Santos di Monica Repetto
Anna, la prima volta di Pietro Balla
2019 | Umberto B. - Il senatur Di Francesco Amato. Documentario. EIE Film. Discovery Channel.
Italia HD
2019 | Tamazight Transition di Chafik Allal. Film documentario. Pacha Film. Belgio HD
2018 | From toilets to Stages di Vincent Philippart et Dominique Henry. Film documentario.
Panique! Belgio HD
2018 | Stem, the sound of Tropicals di Lasse Lau. Film documentario. Kran Film Collective,
Danimarca
Sélection officielle Rencontres internationales Paris/ Berlin
2018 | My True Brillant Friend di C. Cappellani, Additional cinematography. film documentario.
HBO Fremantle, Italia HD
2017 | La consegna di Suranga D. Katungampala. Cortometraggio. Okta Film. Italia HD
In concorso al Festival Biennale di Venezia 2017, Premio Migrarti
Premio “Come ci vedete” al Terni Film Festival, Popoli e religioni 2018
2017 | Sara di Paolo Civati. Cortometraggio. Tangram Film, Italia HD
In concorso al Festival Biennale di Venezia 2017, Premio Migrarti
2017 | Beo di Stefano Viali e Francesca Pirani. Film documentario. Ohana Film. Italia HD
Premio Best Italian Documentary al RIFF XVI di Roma
2017 | For your Safety di Irene Dionisio. Cortometraggio web. Kino produzioni, Italia HD
2017 | The hide-out di Carlo Sironi. Cortometraggio web. Kino produzioni, Italia HD
2016 | Castro di Paolo Civati. Film documentario. Tangram Film. Italia HD
Premio del pubblico al 57 Festival dei Popoli 2016, Firenze
Premio Cinemaitaliano al 57 Festival dei Popoli 2016, Firenze
Premio CG Entertainment al 57 Festival dei Popoli 2016, Firenze
Finalista al Premio Solinas 2015, miglior sceneggiatura.
Premio speciale della giuria al MyArt Film Festival 2017
Premio miglior film lungometraggio al Faito Doc Festival 2017
Premio speciale della giuria all’Euganea Film Festival 2017

2016 | Stop bullying di Ilaria Turba, campagna per Amnesty International. Italia HD
2015 | Eve al desnudo di Tania Innamorati. Cortometraggio. Le Bestevem - Cineama Production.
Festival Corner Festival de Cannes 2015
2014 | Ciao bella di Berivan Binevsa. Film documentario. Kurdish Institut. Belgio HD
Festival cinema Méditerranéen Bruxelles 2014
2014 | Sweet sinking di Mattia Costa, Cortometraggio Film-Live (film girato nello stesso tempo in
cui è proiettato). Nuit Blanche 2014, Brufête. Belgio HD
2013 | In volo nel tempo di Mattia Costa. Cortometraggio Film-Live (film girato nello stesso tempo
in cui è proiettato). Videoproject et AeroClub Como, Italia HD
2012 | La Carrera di Francesco Costabile e Assunta Nugnes. Film documentario. Multidea
Production, Italia HD
Menzione speciale, Days of Ethnographic Film 2013 (Ljubjana, Slovenia)
2012 | Bateau Ivre di Claudio Capanna e Chafik Allal, Film documentario. Pacha film, Belgio HD
Premio della giuria al Faito Doc Festival 2013.
Premio della giuria in Roma Tre Film Festival 2013, Roma.
2011 | Nessuna rete di Marco Danieli. Video clip. Avvolte production, Italia HD
Premio speciale, Mei Meeting of indipendent labels 2012
2011 | Memorie di Adriano di Giuseppe Sansonna. Cortometraggio. Comune di Roma, Italia HD
Premio del pubblico, Corti and cigarettes, Festival internazionale del cortometraggio 2012
2010 | Atlante di Mattia Costa. Cortometraggio Film-Live Production. Italia HD
Menzione speciale, Visual Fest Rome 2016
2010 | Macerie di Giovanna Massimetti e Paolo Serbandini, Film documentario. Doc3, Rai Tre,
Italia HD
2010 | La Banda della Magliana, la vera storia di Andrea Doretti, Tommaso Vecchio. Docufiction
in 4 episodi. Greed Production per Sky TV, Italia HD
2010| Prove all’ ultimo momento di Marco Vitelli, cortometraggio. FakeFactory, Italia HD
2010 | Lo sceicco di Castellaneta di Giuseppe Sansonna, film documentario. Cortolab
Productions, Italia HD
2009 | La mia prima parola è stata “auto” di Jacopo Zanon, documentario. Pin Up productions,
Italia HD
2008 | I passi nel silenzio - Pra’d Mill di A. Di Gregorio, documentario, episodio I. Wilder
productions, Rai Sat, Italia
2008 | Il Vesuvio di Felice Farina, documentario. Nina Film, Rai TV, Italia 

2008 | Il Tratturo di Felice Farina, documentario. Nina Film, Rai TV, Italia
2007 | L’abito e il volto. Il ritratto di Piero Tosi di Francesco Costabile. Film documentario. CSC
production, Italia HD
Premio del pubblico, Biografilm Festival 2010
2006 | Dentro Roma di Francesco Costabile. Cortometraggio. CSC production, Italia 35 mm
Premio Kodak alla migliore fotografia al Festival Internazionale di cortometraggi e nuove
immagini, Arcipelago 2006
Nastro d’argento 2006 - miglior cortometraggio
Finalista al premio David di Donatello 2006 come “miglior cortometraggio italiano”.
2004 | 30 febbraio di Sergio Basso. Cortometraggio. CSC production, Italia 35 mm
Prix du jury étudiant – Festival international des écoles de cinéma – Poitiers 2006
Overlook Film festival - Best director award 2008
Sedicicorto Festival - menzione speciale FictionItaly 2008
San Francisco Film Festival – Nomination Golden Gate Award Best International Short 2006




 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su