Gianni Corsi


 

Nato a Roma, dove vive, è regista e autore teatrale e sceneggiatore cinematografico.

Inizia la carriera come aiuto regista partecipando a vari allestimenti tra il Teatro de Servi e il Teatro la Cometa collaborando con registi e autori contemporanei come Mauro Mandolini, Alessandro Prete, Luca Monti, Pietro Genuardi, Carlo Emilio Lerici e tanti altri.

Frequenta l’accademia di recitazione “Corrado Pani” diretta da Annabella Cerliani. Debutta alla regia al Teatro dei Satiri nel 2008 con la commedia “Un minuto di silenzio” di Mauro Mandolini con attori Angelo Orlando, Christian Marazziti e Nicola Canonico. Dirige poi nel 2009 lo spettacolo di cabaret “Cani!” di Angelo Orlando. Collabora per anni con l’autore Gianluca Tocci, curando la regia di diverse sue commedie “Be Happy!” (2010), “Il padre dello sposo” (2012), “2 più 1” (2013), “Occupy Piazza Colonna” (2014).

Nel 2014 scrive con Christian Marazziti, Gabriele Iacovone e Gianluca Spinello il cortometraggio “No limits” che riceve diversi riconoscimenti in vari Festival.

Nello stesso anno scrive con Federico Moccia e Christian Marazziti la commedia “Compagni di banco” con attori Michela Andreozzi, Francesco Apolloni, Lorenzo Zurzolo, Flora Canto.

Nel 2015 debutta al cinema scrivendo la sceneggiatura del film “Gli ultimi saranno ultimi” insieme a Paola Cortellesi, Massimiliano Bruno e Furio Andreotti per la regia di Massimiliano Bruno. Interpretato da Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann e Fabrizio Bentivoglio.

Continua la collaborazione con Massimiliano Bruno scrivendo soggetto e sceneggiatura del film “Beata Ignoranza” (2018) insieme a Massimiliano Bruno e Herbert Simone Paragnani per la regia di Massimiliano Bruno, con protagonisti Marco Giallini e Alessandro Gassmann.

Per quest’ultimo riceve la candidatura per il Nastro d’Argento 2017 come Miglior Soggetto.

Nel 2018, scrive il monologo teatrale “È questa lavita che sognavo da bambino?” interpretato da Luca Argentero con la regia di Edoardo Leo.

Sempre nel 2018 scrive il monologo teatrale “Che amarezza!” diretto e interpretato da Antonello Fassari.


Nel 2019 dirige lo spettacolo “Strike” scritto e interpretato da Diego Tricarico, Gabriele Berti e Giovanni Nasta.

Nel 2020 scrive il monologo teatrale “Lo zingaro” interpretato da Marco Bocci con la regia di Alessandro Maggi.



Categoria: Autori | Sceneggiatori

 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su