
Mariolina Venezia
Sceneggiatrice e autrice.Nata a Matera, si trasferisce prima in Francia e poi a Roma dove vive attualmente.
STUDI E FORMAZIONE
2004- borsista al workshop internazionale Berlinale Talent Campus
2003-2004 borsista al workshop UE Mediascript , sull’adattamento letterario per il cinema e la televisione.
2000- borsista al workshop UE organizzato da MFI sullo sviluppo di progetti cinematografici
1998-segue i corsi di sceneggiatura di Jhon Truby
1997- borsista al master di sceneggiatura RAI
1991 Diploma in Sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia
1989-2 Frequenta i corsi di sceneggiatura di Leo Benvenuti, Yvette Bireau, Mac Kee, Vincenzo Cerami
1986- Laurea in Spettacolo al DAMS di Bologna
TV
2016-oggi Bibbia, soggetto e sceneggiature di tutti gli episodi della serie tratta dai romanzi di “ Imma Tataranni”
2010- Soggetti e sceneggiature di alcuni episodi della serie “Don Matteo”,Lux per Rai1
2009- Bibbia della serie “Il Capitano 3”, LDM per Rai
2008- Soggetti e sceneggiature della serie “ Don Matteo”, Lux per RAI 1
Soggetti e sceneggiature della serie “ Butta la luna”(seconda serie), LDM, per RAI 1
2007-Concept della serie “Briganti”per la casa di produzione di Matteo Levi
Concept della serie “Il gusto della vita”, per la casa di produzione LDM
2006
Soggetti e sceneggiature per due episodi della serie “ La forestale”, LDM, per RAI 1
Dialoghista per la soap “ Sotto casa”, Videa per RAI 1
2005
Bibbia della seconda serie “ Il capitano” , LDM, per RAI 1
Bibbia della seconda serie de la “La tassista”, Solaris per RAI 1
2004
Bibbia e sceneggiatura di tre episodi della serie “48h” Rizzoli per Mediaset
2003- Sceneggiatura di due episodi della serie “ Grandi domani”, Fascino per Mediaset
2001- Soggetto della miniserie televisiva “Il milionesimo” per Cine Plus
Sceneggiatrice per due episodi della serie “La squadra”, Grundy Production per Rai 3
Bibbia della serie “Il segreto dell’albero della vita” per Videa
2000-Script Editor per la soap opera “Ricominciare”, Videa per Rai 1
Editor per la serie “Camici bianchi”, Faso Film per Mediaset
1999- Story liner, dialoghista e script editor per la soap opera “Ricominciare”, Videa per Rai1
Sceneggiatrice di otto episodi per la serie televisiva “Come stanno bene insieme, LDM per Rai2
1998 Trattamento della puntata pilota della serie “Free lance”, pubblicato da Dino Audino Editore per “Rai Cinema Fiction”
Dialoghista per la soap opera “Vivere”, Aran per Canale5
1997- Realizza diversi documentari per la trasmissione “Prima donne, Rai3
1995-Scrive in collaborazione con lo sceneggiatore Rodolfo Sonego, diversi soggetti per serie televisive
CINEMA
2017- Soggetto del lungometraggio "Dove non ho mai abitato" di Paolo Franchi per Pepito Produzioni e RaiCinema
2009- Trattamento del lungometraggio “Giochi d’estate”di Rodolfo Colla, Peackok Film e televisione
Svizzera, vincitore dei David Svizzeri
2007- Sceneggiatura del lungometraggio “Esquilin Revelation”, per la casa di produzione Diva
2002- Sceneggiatura del lungometraggio “SaraMay” vincitrice del Fondo di Garanzia.
2000- Collabora con Sabina Guzzanti alla sceneggiatura del film “ Bimba”, per Kublaikhan
1998- Realizza il documentario “Baby blu”,per l’Associazione culturale GASS
1996- Collabora alla sceneggiatura del film “Sotto gli occhi di tutti”, di Nello Correale
1994- Realizza il documentario in Betacam “Una come tante”, in concorso al “ Festival Cinema Giovani” di Torino, “Arcipelaghi di Roma”
1993- Realizza il documentario in 16mm “Matera la memoria rimossa”, prod. Axelotil, in concorso al Festival di Torino, al Festival dei Popoli, al Festival di Oberhausen , al FIPA di Cannes, a San Benedetto del Tronto, “Arcipelaghi”
1991-Scrive per il regista Vincenzo Terracciano il cortometraggio “L’Altalena”, in concorso a numerosi festival
LETTERATURA
2014-“ La volpe meccanica”, edizioni Bombiani
2013-“Maltempo”, edizioni Einaudi, vincitore del premio Basilicata
2011-”Da dove viene il vento”, edizioni Einaudi
2010-“Rivelazione all’ Esquilino”, ed.Nottetempo
2007-”Cuori di Pietra” racconti , edizioni Mondadori
2009-”Come piante tra i sassi”, edizioni Einaudi
2006-”Mille anni che sto qui”, edizioni Einaudi, vincitore del premio Campiello, San Benedetto del Tronto, Maria Teresa di Lascia e il premio Liberter in Spagna.
1999- “Altri miracoli”, edizioni Theoria
1987-”Viatico”raccolta di poesie, edizioni Brandes
1986-”Scherzi e abbellimenti”raccolta di poesie, raccolta di poesie
1984-”Vocalità” raccolta di poesie,
TEATRO
2016- Drammaturgia e regia del monologo “Mille anni: l’inizio “ , in scena al festival “Materadio”
2015- Drammaturgia dell’atto unico “Odioroma”, in scena al teatro Argentina di Roma
1987- Aiuto regista e collaboratrice ai testi negli spettacoli “Ventimila leghe sotto i mari”, “Don Chisciotte”, “Nina o la folle per amore” per il teatro La Péniche Opéra