
Valentina Tavella
Capelli: | rossi |
Occhi: | azzurri |
Formazione: | Diplomata alla scuola per attori del Teatro Stabile di Torino (2015/2018) |
Lingue: | Italiano, inglese |
Dialetti: | Veneto |
Skills: | Arrampicata, ferrata,sci (agonistico),golf,podista(1000m),tennis, boxe |
Formazione artistica
Diplomata alla scuola per attori del Teatro Stabile di Torino (2015/2018).
Direttore: Valter Malosti. Docenti: Elena Serra, Massimo Popolizio, Luca Zingaretti, Michela Cescon,Manuela Mandracchia, Anna Bonaiuto, Elisabetta Pozzi, Elena Bucci, Fausto Russo Alesi,Danio Manfredini, Massimiliano Civica,Filippo Dini, Danilo Nigrelli, Licia Lanera, Irene Dionisio,Serena Sinigaglia, Carmelo Rifici, Gabriele Vacis, Antonio Latella,Valerio Binasco.
Seminario “CANTIERE IBSEN” con la compagnia Il mulino d'Amleto di Marco Lorenzi (2019/2020).
Laboratorio con Massimiliano Setti e Gabriele Di Luca CARROZZERIA ORFEO (2021)
Frequentante per un anno di un corso teatrale presso “Adpunctum” con gli insegnanti Nicolò Todeschini e Liyu Jin (2015).
Canto e Musica
Allieva di Bruno De Franceschi e Carlo Pavese,durante la scuola ho seguito seminari di corpo e voce con
Jeorge Parente e Ilaria Drago.10 anni di studio di canto moderno con Giuliana Bergamaschi due dei quali
accompagnati dallo studio della chitarra moderna con Nicolò Sorgato. Durante la scuola primaria membro di
un coro lirico di voci bianche diretto da Lucia Felipe Vallesi.
Danza e Movimento
Allieva di Alessio Maria Romano(movimento Laban/Bartenieff)e Nicole Kehrberger (acrobatica). Hoseguito
diversi seminari con: Michela Lucenti (Compagnia Balletto Civile), Michele Di Stefano (Compagnia MK),
Francesco Manetti e Adriana Borriello
Partecipato al laboratorio d Michele Di Stefano nella Biennale di Teatro 2019 a Venezia. 2 anni di
studio di danza Hip-hop presso“New Evolution Dance”con Efren Bressan. basi di
Jazz,Moderno,Classica.
Praticante del metodo Feldenkrais e di power yoga con Roberto Bocchi
In formazione da un’ anno come insegnate di metodo feldenkrais.
Spettacoli
-2021 “ Sogno di una notte di mezza estate” regia Valerio Binasco
-2021 “La donna serpente” regia Liyu Jin
-2020 “Onirica” biennale teatro registi under30 regia di Giulia Odetto
-2019 “Il regalo sbagliato” testo e regia di Nicolò Todeschini e Liyu Jin
-2019"Caffé the o taxi"Michele Di Stefano
-2019" La Bora Sufia " regia di Valeria Fornoni
-2019 "La Bella e la Bestia" regia di Alba Porto
-2018"Cavalleria rusticana" opera lirica regia di Emma Dante
-2018 “ Roberto Zucco” di Bernard-Marie Koltès regia di Licia Lanera
-2018 “ CHOROS” di Alessio Maria Romano con la compagnia AMR
-2017 “ Le Intellettuali” di Molière regia di Valter Malosti
-2017 “ Il Misantropo” di Molière regia di Valter Malosti
-2017 “ Impressions D'Afrique” di Michele Di Stefano con la compagnia MK
-2016 “Romei & Giuliette”, spettacolo teatrale itinerante per la valorizzazione del territorio tratto da “Romeo e
Giulietta” di W. Shakespeare. Adattamento e regia: Giulia Odetto.
-2016 “La donna serpente” di C. Gozzi. regia di Valter Malosti.
Cortometraggi
- 2021 “ Gratia plena” regia Marta Chessa