
Vito Mancuso
Teologo laico e filosofo, ha conseguito i tre titoli della formazione teologica ottenendo il baccellierato a Milano, la licenza a Napoli e il dottorato a Roma con una tesi su Hegel. È stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso l'Università San Raffaele di Milano e di Storia delle dottrine teologiche presso l'Università degli Studi di Padova. Attualmente è docente presso il master di Meditazione e Neuroscienze dell’Università di Udine. Ha fondato e dirige a Bologna il “Laboratorio di Etica”. È autore di numerosi saggi che hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico su argomenti quali la filosofia di Hegel, le malattie e il dolore, la natura di Dio, l’anima, l’amore, il pensiero, la libertà, la bellezza, le virtù cardinali, il coraggio, la paura, il senso della vita. In un saggio recente ha presentato in sinossi le figure di Socrate, Buddha, Confucio e Gesù. In Germania è uscita una monografia su di lui (Essentials of Catholic Radicalism. An Introduction to the Lay Theology of Vito Mancuso, Frankfurt am Main 2011). Il suo pensiero si può complessivamente definire come “filosofia della relazione”. Ospite di diversi programmi radiofonici e televisivi, ha collaborato con Repubblica, Corriere della Sera, Il Foglio. Dal 2022 è editorialista per La Stampa.
Premi e onorificenze
2010 – Premio Capalbio dedicato all'etica e alla teologia per La vita autentica.
2012 – Reggio Calabria: Premio Rhegium Julii "I. Falcomatà" dedicato alla saggistica con il volume Obbedienza e libertà. Critica e rinnovamento della coscienza cristiana.
2014 – San Benedetto del Tronto: Premio Riviera delle Palme 2014 dedicato alla saggistica con il volume Io e Dio. Una guida dei perplessi.
2014 – Premio Cortina 2014 sezione montagna per Sinai, scritto insieme a Nives Meroi.
2015 – Premio Conad "Persone oltre le cose" 2015 Verona
2017 – "Premio Montale Fuori di Casa" 2017 La Spezia
2017 – "Premio Cimitile" 2017 come migliore opera edita nel settore saggistica con Il coraggio di essere liberi Cimitile (NA)
2018 – "Laurea Magistrale Honoris Causa in Giurisprudenza conferito dall'Università della Calabria."
2018 – "Premio “New Renaissance Award 2018" Festival del Nuovo Rinascimento Lucca.
2019 – "Premio “Centro Nazionale Ricerche e Studi Autobiografici”Anghiari.