Debora Alessi


Si laurea in Lettere Moderne con una tesi sul cinema di Jean Cocteau. Studia sceneggiatura cinematografica con Cerami, Contarello, Piccioni, e televisiva al corso Fiction Mediaset e a quello Rai Script (da uditrice). Nel 2004 vince il Premio Solinas “Storie per il Cinema” con il soggetto Uomini di tre lettere. Dal 2005 lavora come story editor e sceneggiatrice de La Squadra 7 e 8. Per Distretto di Polizia è editor e sceneggiatrice delle stagioni 8, 9, 10, 11. Co-scrive la miniserie per Raiuno La Leggenda del Bandito e del Campione. Firma come sceneggiatrice altre serie sia Rai che Mediaset (Rossella, Un passo dal cielo, Una pallottola nel cuore, Made in Italy). Editor e sceneggiatrice della serie prime-time Il paradiso delle signore, ne diventa co-head per la seconda stagione. Per il cinema ha scritto il corto Gemelline; l’horror Cose Cattive; il mélo AmaroAmore; la commedia Come non detto; il corto comedy Il Modulo.

https://www.imdb.com/name/nm3262294/?ref_=fn_al_nm_1

Esperienze professionali:

2022: Co-autrice e co-Headwriter del period hospital drama 16x50’ “La cosa più bella”. Auroratv/Banijay, attivato da Mediaset, in sviluppo

2022: Co-autrice del soggetto per filmtv “Ida”, biopic su Armida Barelli, Eliseo per RaiUno, in attesa di sviluppo

2020: Sceneggiatrice del cortometraggio “Il modulo” all’interno del film “Il cinema non si ferma”, produzione indipendente acquistata da RaiCinema

2019: Sceneggiatrice del 3° episodio della serie “Made in Italy 2”, per Federation/The Family (Amazon/Mediaset)

2015-2018: Co-Headwriter della serie “Le luci nelle case degli altri”, dall’omonimo romanzo di C.Gamberale – Solaris per Rai1

2017: Sceneggiatrice della 4a serata della serie “Una pallottola nel cuore 3” –Leone Cinematografica per Rai1

2016-2017: Co-Headwriter e sceneggiatrice della serie “Il Paradiso delle Signore 2” – Aurora Tv per Rai1

2014-2015: Script editor, story editor e sceneggiatrice della serie “Il Paradiso delle Signore” – Aurora Tv per Rai1

2011/2012: Sceneggiatrice della 3° e della 5° serata di “Rossella 2” – Cattleya/Silva Production per Rai1

2011/2012: Sceneggiatrice di 5° e 11° episodio di “Un passo dal cielo 2” – LuxVide per Rai1

2011/2012: Co-autrice di soggetto e sceneggiatura del lungometraggio horror low budget “Cose Cattive”, prodotto da Inside di Luca Argentero, in selezione ufficiale al Noir Film Festival di Courmayeur 2012

2011: Collaborazione alla sceneggiatura del lungometraggio commedia “Come non detto”, prodotto e distribuito da Moviemax nel 2012

2010/2011: Editor di “Distretto di Polizia 11” – Taodue per Mediaset

2009/2010: Sceneggiatrice del 5° episodio di “Un passo dal cielo” – LuxVide per Rai1

2009/2010: Sceneggiatrice delle serate 4 e 5 di “I Liceali 4” – Taodue per Mediaset

2009/2010: Editor e sceneggiatrice di “Distretto di Polizia 10” – Taodue per Mediaset

2009/10: Co-autrice di soggetto e sceneggiatura della miniserie TV in due puntate “La leggenda del bandito e del campione”, prodotta da Redfilm per Rai1 (Premio Regia Televisiva come Miglior Fiction del 2010)

2008/09: Editor e sceneggiatrice di “Distretto di Polizia 9” – Taodue per Mediaset

2007/08: Editor e sceneggiatrice di “Distretto di Polizia 8” – Taodue per Mediaset

2006: Collaborazione alla sceneggiatura del lungometraggio drammatico “AmaroAmore”, regia di F.H.Pepe, prodotto da Raicinema

2006: Co-autrice della Bibbia, story editor e sceneggiatrice per “La Squadra 8” – Grundy Italy per Rai3

2005: Story editor per “La Squadra 7” – Grundy Italy per Rai3

2004: Vincitrice del Premio Solinas - Storie per il Cinema col sogg.dramm. “Uomini di tre lettere” (fondo di sviluppo del Ministero 2006)

 2004: Autrice di soggetto e sceneggiatura del cortometraggio “Gemelline” – Articolo 8 del Ministero per i Beni Culturali, prodotto da ASP, Roma

Formazione:

1992: Maturità Classica - Liceo Galileo Galilei di Pisa

1998: Laurea con lode in Lettere Moderne - Università di Pisa. Tesi in Storia e Critica del Cinema (semiologia): “La poesia del cinema di Jean Cocteau” (pubblicata da Falsopiano nel 2003)

1998: Stage di sceneggiatura cinematografica con Vincenzo Cerami

2000: Atelier scénario et réécriture tenuto dai docenti de La Fémis di Parigi (Fondation européenne pour les métiers de l'image et du son) al Festival Premiers Plans di Angers

2000: Attestato di Qualificazione Professionale in Sceneggiatura cinematografica, Corso di Formazione F.S.E. (docenti Giuseppe Piccioni, Umberto Contarello, Fabrizio Bettelli); Urbino 1999 – 2000

2001: Attestato di partecipazione alla Scuola Fiction Mediatrade 2001

2001: Seminario di Doriana Leondeff sulle Tecniche di adattamento della sceneggiatura dalla letteratura (Genova, luglio 2001)

2002: Corso di Sceneggiatura Rai-Script 2001-2002 (uditrice)

2002: Seminario di Syd Field su Come risolvere i problemi di sceneggiatura (organizzato da Rai-Script, 25 febbraio- 8 marzo 2002)

2003: Seminario di Yves Lavandier su L’ironia drammatica nella scrittura (organizzato da Rai-Script, 9-10 maggio 2003)

2004: Workshop Arista su Come si sviluppa una storia: il genere cinematografico (16-18 dicembre 2004)

2009: Master Class Tv Series con Bobette Bouster2013: Screenwriters Summit Starring Syd Field, Chris Vogler, John Truby, Linda Seger & Michael Hauge (London, 15-18 novembre 2013)

 

 



Categoria: Sceneggiatori

 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su